Nella tristemente nota Strage di Erba, la coppia composta da Rosa Bazzi e Olindo Romano, precedentemente condannata all’ergastolo per l’omicidio di quattro persone, ha affrontato una svolta decisiva. Dopo anni di dibattiti e divisioni nell’opinione pubblica, tra chi sosteneva la loro innocenza e chi la loro colpevolezza, i coniugi hanno cercato una revisione del processo, proclamandosi innocenti.
La tragedia di Erba, che vide la morte di Raffaella Castagna, suo figlio Youssef Marzouk, la madre Paola Galli e la vicina Valeria Cherubini, ha sempre sollevato questioni e dubbi. Tuttavia, la Corte d’Appello di Brescia ha recentemente messo un punto definitivo alla vicenda, respingendo le richieste di revisione del processo presentate dalla coppia e dal sostituto procuratore generale di Milano, Bruno Tarfusser.
Questa decisione è stata comunicata a Olindo e Rosa mentre si trovavano in quella che è stata soprannominata “la cella matrimoniale”, ma la loro reazione a tale verdetto non è ancora stata divulgata. La negazione di un nuovo processo ha suscitato reazioni contrastanti.
Azouz Marzouk, padre e marito delle vittime, ha espresso la sua delusione e ha mantenuto la sua convinzione nell’innocenza della coppia, sottolineando il suo desiderio di vedere le indagini riaperte. Nonostante la sua posizione come parte civile nel processo, ha ribadito il suo disappunto riguardo alla decisione della corte.
D’altra parte, i familiari di Raffaella Castagna hanno accolto la decisione con convinzione, rafforzando la loro certezza nella colpevolezza di Rosa e Olindo. Il procuratore ha sottolineato la presenza di un “poderoso movente” e altre evidenze, come le lesioni specifiche inflitte alle vittime che indicano l’uso di una mano destra dominante.
La sentenza rappresenta un capitolo conclusivo per una delle vicende più dolorose e contorte della cronaca italiana recente, lasciando dietro di sé una scia di dolore, dubbi e interrogativi ancora irrisolti sulla giustizia e sulla verità.
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…
Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…
Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…