Categorie: Attualità

San Gennaro, il miracolo del 16 dicembre: il sangue si è sciolto davanti ai fedeli!

Il prodigio tanto atteso si è ripetuto anche quest’anno: il sangue di San Gennaro si è finalmente sciolto alle 17:40, scatenando applausi e commozione tra i fedeli presenti nel Duomo di Napoli.

La giornata, però, non era iniziata nel migliore dei modi: al mattino, alle 10:03, il miracolo non si era verificato, lasciando molti in ansia. Questa mancata liquefazione, considerata un presagio nefasto, aveva alimentato paure e dubbi. Tuttavia, nel pomeriggio, il prodigio si è compiuto, regalando un grande sollievo alla città.

Un segno di speranza dopo lo spavento iniziale

Il mancato scioglimento del mattino aveva riportato alla mente degli anziani episodi drammatici del passato. Non sono poche le volte in cui il mancato miracolo è stato associato a eventi tragici, come l’inizio della Seconda Guerra Mondiale nel 1939, l’ondata di colera del 1973 o il devastante terremoto dell’Irpinia nel 1980. Anche recentemente, la pandemia di Covid-19 aveva riacceso questi timori. Per questo, il ritardo di oggi ha tenuto i fedeli con il fiato sospeso fino all’annuncio del miracolo da parte dell’abate, monsignor Vincenzo De Gregorio.

Al momento della conferma, il Duomo si è trasformato in un luogo di festa: applausi, lacrime di gioia e preghiere si sono levati tra la folla presente. «È sempre una grande emozione», ha dichiarato uno dei fedeli, sintetizzando il sentimento collettivo.

Un’anziana si sente male per l’emozione

L’intensità del momento ha avuto anche qualche conseguenza inaspettata. Tra i presenti, un’anziana donna, una delle cosiddette “parenti del Santo” – le devote che pregano e cantano incessantemente per la liquefazione – è stata colta da un malore pochi minuti dopo l’annuncio. «Aiuto! Aiuto!», hanno gridato alcuni, mentre la signora veniva soccorsa e portata via dalla Cappella del Tesoro. La scena ha aggiunto ulteriore pathos a una giornata già carica di emozioni.

Il significato del 16 dicembre per Napoli

Il miracolo di oggi ha anche un profondo valore storico. Il 16 dicembre è il giorno in cui, nel 1631, si narra che San Gennaro abbia fermato la lava del Vesuvio, risparmiando Napoli dalla distruzione. Questa ricorrenza rende il prodigio ancora più significativo per i napoletani, che vedono in esso un segno di protezione e intercessione.

Le fedelissime del Santo, come ogni anno, hanno trascorso ore pregando e cantando. «San Gennaro non ci abbandona mai», ha detto una di loro, riassumendo il forte legame tra il patrono e la città. Anche quest’anno, il miracolo è stato un momento di unità e speranza per tutta la comunità.

Napoli torna a respirare, fiduciosa che il Santo continuerà a vegliare sulla sua gente. Il sangue si è sciolto, e con esso anche le paure.

Pubblicato da
Delia

Post recenti

  • Attualità

Il mistero del papillon di Peppe Vessicchio: svelato il significato nascosto

Un’icona di stile e musica sul palco dell’Ariston “Sul podio, il Maestro Peppe Vessicchio.” Bastava…

33 minuti fa
  • Spettacolo

Una notizia straordinaria per Elodie: un traguardo speciale da ricordare

Una carriera inarrestabile tra musica e cinema Elodie, tra le personalità più amate della scena…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Apoteosi finale a Tale e Quale Show: Carlo Conti svela il vincitore, lo studio esplode di gioia

Un epilogo emozionante e atteso Il gran finale di Tale e Quale Show 2025 ha…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Che succede tra loro?” Eros e Michelle di nuovo vicini, il gossip infiamma

Un amore che ha fatto sognare Negli anni Novanta erano la coppia del momento: Eros…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Gli abbiamo cambiato l’esistenza”. Gerry Scotti si commuove a La Ruota della Fortuna

Una puntata da ricordare: emozioni e vincite sorprendenti La serata del 6 novembre a “La…

2 giorni fa
  • Attualità

“Falla finita!”: scontro acceso in Commissione Rai, Gasparri interrompe Ranucci ma la situazione gli si ritorce contro

Un’audizione ordinaria che degenera in caos Sembrava un pomeriggio come tanti nei corridoi del potere,…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Mediaset cambia rotta: stop all’appuntamento doppio con il Grande Fratello

Una scelta inattesa che spiazza i telespettatori Un colpo di scena ha scosso gli affezionati…

3 giorni fa
  • Attualità

Antonella Clerici assente dalla diretta: sorpresa per i telespettatori e interrogativi ancora aperti

Un inizio inaspettato su Rai 1 La mattina del 5 novembre ha riservato una sorpresa…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Davvero incredibile…”: Caterina Balivo spiazzata dalle voci su Rossella Erra

Dietro le quinte di Ballando con le Stelle esplode il malumore L’atmosfera si fa tesa…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Situazione delicata per Mara Venier: la bufera dopo Domenica In

Una nuova stagione partita tra le polemiche L’avvio della nuova edizione di Domenica In non…

5 giorni fa