Negli ultimi giorni attorno ai protagonisti di Sanremo 2021 sono scoppiate diverse polemiche, dopo la posizione categoria di Amadeus che ha annunciato di abbandonare il timone, ora è scoppiato il caso Fedez.
Il rapper avrebbe infatti reso pubblico un frammento del suo brano in gara, se si verificherà che lo ha fatto rischia la squalifica dalla gara.
Così dopo aver risolto l’affaire Amadeus, che è tornato sui suoi passi e non lascia Sanremo 2021, una nuova polemica travolge il Festival.
Amadeus sembra aver riflettuto meglio dopo il veto del ministro Franceschini sulla presenza del pubblico all’Ariston.
Così il direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo ha deciso di non mollare, anche se continua a sostenere che la platea vuota sia un handicap.
Il caso Fedez ha spostato l’attenzione su un altro tema: il rapper che si presenterà a Sanremo in coppia con Francesca Michielin con il brano “Chiamami per nome”, ha condiviso su Instagram un video in cui si sente un frammento della canzone con la moglie ed il figlio che ballano sullo sfondo.
Dopo la pubblicazione, il post è stato rimosso ma troppo tardi, visto che era già finito su YouTube, per poi essere cancellato anche dalla piattaforma video.
Una violazione del regolamento che potrebbe costare cara, si ricorda che i pezzi in gara all’Ariston devono essere inediti, altrimenti si rischia l’esclusione.
Se si confermerà la violazione, dopo le indagini avviate dalla Rai e dalla direzione artistica, ci potrebbe essere la squalifica del duo dalla kermesse.
L’organizzazione del Festival di Sanremo 2021 intanto prosegue tra mille ostacoli, non ultimo il caso Fedez, con lo scopo primario di assicurare la sicurezza nel pieno rispetto delle indicazioni del governo e quelle degli esperti.
Si lavora infatti ad un progetto di Festival inedito a causa dell’emergenza sanitaria per dare forma ad un grande evento in un teatro, che ricrei uno studio televisivo con la presenza del pubblico.
Si ipotizza la possibilità di aprire una parte della platea a 380 figuranti, mentre la platea resterà chiusa.
Se però gli esperti dovessero negare questa possibilità Amadeus ha fatto sapere che è pronto a correre ai ripari.
Sembrano quindi archiviati gli attriti per evitare di far saltare Sanremo, che metterebbe in difficoltà tutti coloro che ci lavorano: l’industria discografica, gli artisti, lo sponsor Tim, la Rai.
L’obiettivo è quello di realizzare un Festival di Sanremo 2021 in totale sicurezza, grazie alla coesione del mondo delle istituzioni, della musica e della cultura.
Il presidente della Siae, Mogol a tal proposito ha affermato:
“L’Ariston è un teatro e come tutti gli altri è sottoposto alle limitazioni imposte dalla pandemia.
Viviamo un periodo difficile e nessuno deve essere messo a rischio. Le regole devono essere uguali per tutti, non servono certo forzature”.
Un ritorno alle origini per Sophie: via il filler, torna il viso di un tempo…
Nuove pagine nel cuore di Belen Negli ultimi tempi, i riflettori del gossip sono tornati…
Un addio amaro, poi la rinascita Sembrava che per Nadia Di Diodato l’esperienza a Uomini…
Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…
Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…
Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…