Anche se si sono spente le luci su Sanremo 2023, non si sono placate le polemiche che stanno recentemente attanagliando Amadeus, Chiara Ferragni e Gianni Morandi. L’ultima protesta portata avanti dal Codacons e dall’Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi è stata presentata all’Antitrust ed all’AgCom si tratta di una segnalazione contro l’uso di Instagram Nella cornice della kermesse canora, con lo scopo di verificare l’eventuale presenza di pubblicità occulta oppure indiretta durante Sanremo.
Questo il contenuto dell’esposto come reso noto da Adnkronos: “Con l’odierna segnalazione si vuole sottoporre a scrutinio delle Autorità in intestazione una pratica di pubblicità verosimilmente indiretta che si viene a concretizzare, in violazione degli impegni imposti dall’AgCom e dal codice di autoregolamentazione oltre che in contrasto con la legge, mediante la reiterata menzione durante un programma Rai di un social addirittura in numero maggiore rispetto agli sponsor paganti”.
Sotto accusa sono finiti i conduttori di Sanremo 2023, che sono stati indirettamente redarguiti da Codacons per aver pubblicizzato un social network in modo da favorire la stessa concorrenza “con risvolti di natura penale”. Per le associazioni Instagram è stato apertamente pubblicizzato ed anche in maniera esagerata, dando al pubblico l’opzione di seguire il Festival anche sul profilo Instagram di Amadeus che ha fatto un boom di followers dopo la sua apertura in prima serata di Sanremo ad opera di Chiara Ferragni.
Nella nota pubblicata da Codacons e dall’Associazione Utenti dei Servizi RadioTv più che la Rai sono stati messi sotto accusa i conduttori, ipotizzando che potessero aver ricevuto sponsorizzazioni dal social network: “Risulta evidente che, nel caso avessero ricevuto sponsorizzazioni economiche – ed è precipuo compito delle autorità intestate verificare quanto accaduto – l’unico soggetto che avrebbe conseguito un danno evidente, sia economico che di immagine, è proprio la Rai, che spende milioni di euro di soldi pubblici per mettere in piedi il Festival di Sanremo”.
Leggi anche: Sanremo 2023. Fedez e Rosa Chemical nella morsa delle accuse: presentato esposto per atti osceni in luogo pubblico
Le due associazioni si sono infatti scagliate contro i conduttori del Festival insinuando che abbiano deliberatamente pubblicizzato Instagram facendo pubblicità indiretta al social contravvenendo l’art. 15 del D. Lgs. 44 /2010, assecondando quella che è stata considerata una forma di comunicazione commerciale che è stata portata avanti sfruttando la notorietà di Amadeus e soprattutto facendo appello al “sentimento di fiducia e apprezzamento che si ingenera nel mondo degli utenti”.
Leggi anche: Chiara Ferragni, matrimonio al capolinea? Un dettaglio non sfugge, fan allarmati
Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…
Andrea Delogu, la voce fuori campo di Ballando con le stelle travolta da un lutto…
Una serata finale tra emozioni, risate e ricordi Si è conclusa in prima serata su…
Un imprevisto trasformato in comicità Durante il Festival dello Spettacolo al Superstudio Più di Milano,…
Un imprevisto prima della diretta sconvolge la produzione Poco prima che andasse in onda la…
Jannik Sinner ha trionfato ancora una volta sul cemento di Vienna, aggiudicandosi l’Erste Bank Open…
Un sabato sera difficile per lo show di Rai 1 “Ballando con le stelle” attraversa…
Una domenica sera accesa: l’annuncio che ha infiammato il pubblico Molti attendono con ansia la…
Una serata di spettacolo e tensione Sabato 25 ottobre su Rai 1 è andato in…
Un’uscita inaspettata nella Casa più osservata d’Italia Al Grande Fratello, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo.…