Il sipario si sta alzando su Sanremo 2024 e il maestro di cerimonie, Amadeus, ha dato uno sguardo esclusivo alle sue decisioni, creando anticipazione e qualche dubbio sul futuro di alcuni artisti. Il direttore artistico, con la solita franchezza, ha posto fine alle speculazioni su una delle voci più amate, Arisa, confermando la sua esclusione dal palco dell’Ariston.
“Non sono pentito” ha dichiarato Amadeus, rispetto alle scelte fatte per il cast di quest’anno, lasciando intendere che ogni decisione è stata ponderata e definitiva. In un’intervista rilasciata a Chi, ha espresso rispetto e stima per tutti i partecipanti, ma ha sottolineato:
“Non trovo giusto escludere un artista a priori solo perché non viene da programmi Rai”.
La notizia colpisce, soprattutto dopo il rumore mediatico dell’anno scorso, quando Arisa, nonostante avesse presentato un brano, non era stata selezionata. La sua delusione era stata palpabile e aveva trovato eco nei cuori dei fan. Tuttavia, Amadeus si mostra irremovibile:
“Sono stati presentati brani e artisti di grande valore, ma non ho pentimenti, quello che c’è è quello che volevo per questa edizione”.
Ma c’è anche spazio per il racconto personale, con Amadeus che scherza sul suo futuro: “Ho detto ‘mi fermo a cinque Festival consecutivi’ anche perché altrimenti Fiorello mi chiude in una stanza e butta la chiave!”. Una battuta che nasconde il peso della responsabilità e l’onore di essere paragonato a icone come Pippo Baudo e Mike Bongiorno.
Questo articolo continua nella prossima pagina.
Inclusività è la parola chiave di quest’anno. Amadeus si apre sull’enorme presenza di artisti usciti dai talent, in particolare da Amici di Maria De Filippi.
“Se ci sono trasmissioni che forniscono talenti, le guardo. Sono sempre alla ricerca, ho molta curiosità per tutto”
Mentre le luci di Sanremo si accendono e i fan si preparano per una nuova edizione del Festival, una cosa è chiara: Amadeus ha le idee chiare e non teme le conseguenze delle sue decisioni. La sua determinazione a scegliere il meglio per il Festival, senza lasciarsi influenzare da critiche o aspettative, è il segnale di un direttore artistico che sa il fatto suo e che guarda al futuro con occhio critico e passionale. Resta da vedere come queste scelte influenzeranno il Festival di quest’anno e la risposta del pubblico sarà, come sempre, il vero giudice.
This post was last modified on 5 Febbraio 2024 16:14
Una serata sospesa tra emozioni e musica Roma si è fermata, immersa in un respiro…
La partecipazione di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi 2025 ha sorpreso il pubblico non…
Cristina Plevani conquista la vittoria venticinque anni dopo il GF A venticinque anni dalla sua…
Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…
Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…
Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…
Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…
Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…
Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…