Categorie: Attualità

Sanremo 2024: Beppe Vessicchio lancia la bomba e denuncia gli stipendi da miseria degli orchestrali: “Che vergogna”

Nella magica atmosfera del Festival di Sanremo, dietro le luci e le canzoni che tutti amiamo, si cela una verità meno conosciuta. Beppe Vessicchio, maestro d’orchestra e volto noto della TV, ha condiviso uno sguardo sulla realtà degli orchestrali che animano l’evento. La loro retribuzione? “Una paga da fame“, ha affermato con franchezza.

Sanremo 2024, le cifre rispetto all’impegno

Le cifre che gli orchestrali ricevono in confronto alle lunghe ore di lavoro sono sorprendenti. La passione per la musica sembra non bastare per giustificare un compenso che molti potrebbero considerare inadeguato.

Vessicchio, in un’intervista all’Avvenire, ha toccato molti argomenti, ma uno dei punti salienti è stato il compenso degli orchestrali. Con un tono critico verso gli orari estenuanti, ha espresso preoccupazione per la sostenibilità di tale impegno. “Quasi perfetto“, ha detto riguardo al Festival, ma ha sottolineato che per raggiungere la perfezione è necessario riconsiderare il carico di lavoro e gli orari degli orchestrali.

Una giornata tipo al Festival

Ha poi descritto una giornata tipo, iniziando con le prove alle 11 del mattino dopo una serata finita a notte fonda, per poi tornare sul palco la sera stessa. La domanda sorge spontanea: con quale energia possono affrontare questa maratona musicale?

In un dialogo diretto con Amadeus, direttore artistico del Festival, Vessicchio ha messo in luce l’ingenuità su quanto guadagni realmente un musicista qualificato. Ha rivelato che per cinque settimane di lavoro, un orchestrale guadagna 2mila euro netti. Una cifra che lui considera indecente per un evento di fama internazionale come Sanremo.

Guadagno orchestra Sanremo: “Pagano poco…”

Vessicchio non ha esitato a chiedere un cambiamento, invocando il presidente della Regione Liguria e lo stesso Amadeus a sostenere questi artisti che dedicano la loro vita alla musica.

Nonostante le critiche, Vessicchio non nasconde il suo affetto per il Festival e la sua disponibilità a partecipare, purché possa continuare a esprimere la sua arte come sempre ha fatto. E con parole dolci, ha condiviso l’ammirazione per Lazza, rivelando come anche le grandi figure della musica classica riconoscano il suo talento.

Mentre il Festival di Sanremo continua a incantare il pubblico, il lavoro degli orchestrali rimane fondamentale. Attraverso le parole di Vessicchio, emerge la speranza di un futuro in cui il loro impegno sia riconosciuto non solo in applausi, ma anche in un compenso giusto.

Pubblicato da
Delia

Post recenti

  • Spettacolo

“Gianmarco, chi?”: Nadia si riprende la scena. Dal rifiuto televisivo al sogno romantico. Ecco chi è Andrea

Un addio amaro, poi la rinascita Sembrava che per Nadia Di Diodato l’esperienza a Uomini…

6 ore fa
  • Attualità

“È il momento di andare”. Colpo di scena in tv: dopo 21 anni, il conduttore saluta tutti

Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…

8 ore fa
  • Spettacolo

Il duello in TV tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna: De Martino dice la sua su Scotti

Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…

1 giorno fa
  • Attualità

“Ho dovuto sporgere denuncia”: Enzo Iacchetti sconvolge a È sempre Cartabianca, accuse gravi in diretta

Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…

1 giorno fa
  • Attualità

Papa Leone XIV firma la rimozione dallo stato clericale: un gesto che segna il pontificato

Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Mai accaduto prima”: Chi è Katia, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti

Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

3 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

4 giorni fa