Dopo l’annuncio dei 27 artisti in gara al festival di Sanremo 2024 è esplosa la prima grossa polemica relativa alla partecipazione del gruppo La Sad, dopo le prime polemiche è intervenuta l’associazione Codacons che ha sollevato dubbi riguardo l’idoneità dei testi delle canzoni del gruppo, etichettandoli come offensivi e misogini. Il Codacons ha criticato la decisione di Amadeus di includere La Sad, composto da Theø, Plant e Fiks, alla kermesse richiedendo l’esclusione del trio e minacciando azioni legali qualora la Rai ed il direttore artistico/conduttore non ritirino l’invito al gruppo.
Inoltre l’associazione die consumatori ha fatto un appello alla Siae affinché rifiuti la registrazione di brani contenenti testi violenti contro le donne con lo scopo di prevenire che artisti come rapper e trapper guadagnino attraverso diritti d’autore su brani considerati inappropriati. È stato anche ricordato il numero verde dello Sportello anti-stalking a supporto delle donne bisognose di assistenza
L’Associazione Utenti dei servizi Radiotelevisivi ha contestato duramente la decisione di ammettere tra i big a Sanremo 2024 La Sad, rivolgendosi direttamente al conduttore minacciando una possibile denuncia per la presenza dei tre cantanti, aprendo così la strada alle polemiche che accompagneranno l’avvicinarsi al festival nel mese di febbraio.
Non si capisce allora la ragione che ha spinto la Rai e Amadeus a scegliere proprio questo trio, visti i testi decisamente inappropriati, in un momento in cui tutte le energie dovrebbero essere unite nella battaglia contro la violenza di genere: una scelta sbagliata cui, in assenza di una retromarcia immediata, farà seguito la denuncia delle due Associazioni”.
Leggi anche: Elodie con le lacrime agli occhi dopo il duetto con Renato Zero sul palco a Firenze: “Un sogno troppo grande che…”
Come si legge su Adnkronos, l’associazione ha anche fatto un appello alla Siae invitandola a rifiutare la registrazione di brani che presentano nel proprio testo “frasi violente contro le donne, in modo da impedire a rapper e trapper di guadagnare grazie ai diritti d’autore”
Leggi anche: Sanremo 2024, i grandi esclusi dal festival: ecco i cantanti lasciati a casa Amadeus
La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…
Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…
ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…
Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…
Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…
Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…
Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…
Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…
Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…
Abbiamo sempre pensato di conoscere nostro figlio. Era l’orgoglio del quartiere: brillante a scuola, eccellente…