Inizia l’avventura del Festival di Sanremo 2024, e si preannuncia come un’edizione da ricordare con i suoi trenta artisti pronti a sfidarsi.
Quest’anno segna un passaggio di testimone per il celebre Amadeus, che, dopo aver raggiunto numeri da record negli anni, ci saluterà come presentatore nel 2025.
Tante le sorprese in arrivo, a partire dagli ospiti che affiancheranno il conduttore; per la serata inaugurale, è Marco Mengoni a prendere il posto d’onore al suo fianco, fresco del successo dell’anno precedente. Nei giorni a seguire, vedremo al suo fianco volti amati dal pubblico come Giorgia, Lorella Cuccarini e Teresa Mannino, e per chiudere in bellezza, l’inimitabile Fiorello. Il 8 di marzo, invece, ci stupirà la presenza dell’attore Russel Crowe.
La prima serata vedrà l’esibizione di tutti i concorrenti, a partire da Clara, speranza del nuovo cantautorato italiano, seguita da una serie di nomi che spaziano tra i veterani e le nuove promesse: Sangiovanni, Fiorella Mannoia e molti altri talenti si alterneranno sul palco, promettendo una serata indimenticabile.
L’attesissimo inizio del Festival di Sanremo 2024 ha visto Marco Mengoni solitario protagonista sul palco dell’Ariston, dove ha annunciato con emozione l’inizio della 74ª edizione. L’artista, vincitore dell’ultima edizione, quest’anno si cimenta nel ruolo di co-conduttore. Dopo di lui, è stato il turno di Amadeus di far il suo ingresso, inaugurando così la sua quinta volta alla guida del festival.
Con un gesto di devozione prima di salire sul palco, Amadeus ha mostrato un lato personale che sicuramente sarà argomento di discussione. Un caloroso saluto alla moglie e al figlio in prima fila ha preceduto l’ufficiale inizio della serata musicale. Clara è stata la prima a calcare il palco, seguita da Sangiovanni, che torna a Sanremo per la seconda volta come concorrente dopo un duetto memorabile con Gianni Morandi l’anno scorso.
Zlatan Ibrahimovic, l’inatteso ospite La serata ha avuto anche il suo momento di sorpresa con l’ingresso di Zlatan Ibrahimovic, l’ex attaccante del Milan, che ha calcato il palco dell’Ariston senza annunci precedenti, regalando al pubblico un momento di puro divertimento.
Apparendo con i suoi caratteristici capelli blu lunghi, ha sembrato una moderna fata turchina, portando un tocco di magia a Sanremo. Indossando la sua consueta minigonna, Bertè ha catturato l’attenzione non solo del pubblico a casa, ma anche dei giornalisti presenti, ricevendo un caloroso tributo dopo la sua performance. La sua canzone ‘Pazza’ ha suscitato ammirazione universale, tanto che anche Amadeus ha infranto il protocollo con un caloroso abbraccio e parole di elogio, definendola “sempre fortissima”. Anche Marco Mengoni ha espresso il suo ammiramento, riconoscendo Bertè come un pilastro della musica italiana. La sua esibizione, vicina alla perfezione, ha fatto sì che tutti ne parlassero.
This post was last modified on 7 Febbraio 2024 19:07
Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…
Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…
Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…
Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…
Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…
Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…
Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…
Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…
Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…