Il Festival di Sanremo 2025 è ormai alle porte, con la prima serata in programma l’11 febbraio. Durante la conferenza stampa di presentazione, Carlo Conti ha ufficialmente introdotto i suoi co-conduttori della serata inaugurale: Antonella Clerici e Gerry Scotti.
“Antonella è la donna che ha presentato più edizioni del Festival”, ha sottolineato Conti, mentre la Clerici ha raccontato di aver ricevuto la chiamata del conduttore a sorpresa, solo a metà gennaio. “È stata una gioia quando me l’ha comunicato, non me lo aspettavo. Ieri abbiamo provato sul palco e ci siamo divertiti tantissimo. Speriamo di trasmettere questa energia anche al pubblico a casa”, ha detto la conduttrice.
Tutto sembrava procedere senza intoppi, ma nelle ultime ore un caso ha scatenato la furia del pubblico. Il motivo? La gestione della trasmissione “È sempre mezzogiorno” durante l’assenza di Antonella Clerici.
Era chiaro a tutti che lunedì 10 febbraio Antonella non avrebbe potuto essere a Milano per condurre il suo programma, essendo impegnata a Sanremo. Molti spettatori si aspettavano quindi una puntata registrata o che la conduzione fosse affidata a un volto noto della trasmissione, come Federico Quaranta o Giovanna Civitillo.
Tuttavia, ciò che ha fatto infuriare i telespettatori è stata l’insistenza con cui, sia sui social ufficiali del programma che durante la puntata stessa, si parlava di “diretta”, nonostante fosse evidente il contrario. La presenza di Antonella a Sanremo era ben documentata sui suoi profili social, rendendo impossibile che fosse contemporaneamente in onda da Milano.
Tra i dettagli che hanno alimentato i sospetti, c’è stata una telefonata in studio per festeggiare una spettatrice che compiva gli anni proprio il 10 febbraio. Inoltre, alcuni utenti hanno fatto notare che gli orologi presenti negli studi erano stati coperti, un trucco spesso usato per evitare di rivelare che la trasmissione è pre-registrata.
I commenti sotto i post della trasmissione non si sono fatti attendere:
•“Perché far finta di essere in diretta? Potevano trovare un sostituto o affidare la conduzione a Persegani!”
•“Evitate di scrivere che siete in diretta! Antonella era a Sanremo, lo sappiamo tutti!”
•“Oggi guarda caso hanno vinto tutti al gioco telefonico… strano, no?”
In molti hanno criticato la mancanza di trasparenza, ritenendo che sarebbe stato più corretto ammettere che la puntata fosse registrata piuttosto che insistere sulla finzione della diretta.
Antonella Clerici e la produzione di “È sempre mezzogiorno” sceglieranno di rispondere alle critiche o lasceranno che la polemica si spenga da sola?
Una nuova stagione partita tra le polemiche L’avvio della nuova edizione di Domenica In non…
Serata infuocata nella Casa più spiata d’Italia La settima diretta del Grande Fratello 2025, trasmessa…
Il lutto improvviso e il silenzio della conduttrice Un duro colpo ha recentemente travolto Andrea…
Una leadership sotto pressione Il clima all’interno del Partito Democratico si fa sempre più teso…
Un annuncio importante offuscato da un particolare inatteso Nei giorni scorsi, la presidente del Consiglio…
Il silenzio di una comunità spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…
Belve prosegue a ritmo serrato: nuovi ospiti e nuove polemiche La nuova stagione di Belve…
Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…
Andrea Delogu, la voce fuori campo di Ballando con le stelle travolta da un lutto…
Una serata finale tra emozioni, risate e ricordi Si è conclusa in prima serata su…