"Sanremo 2025: Carlo Conti al TG1, "Ho distrutto tutto quello che ha fatto Amadeus" - Le novità per il 2025
Carlo Conti ha deciso di apportare importanti cambiamenti alla struttura del Festival di Sanremo, modifiche che segneranno un netto distacco dalle edizioni gestite da Amadeus.
Durante un’intervista al Tg1 Mattina Estate del 13 giugno, Conti ha illustrato le sue intenzioni per il futuro del festival musicale più famoso d’Italia.
Il primo cambiamento significativo è il ritorno alla doppia competizione tra Big e Nuove Proposte.
A differenza di Amadeus, che aveva unificato i due circuiti in un’unica gara, Conti reintroduce la separazione tra le due categorie. In questo modo, “le Nuove Proposte non andranno ad aumentare il numero dei Big, ma avranno la loro gara e i Big faranno la loro corsa”. Il vincitore delle Nuove Proposte sarà proclamato probabilmente durante la serata delle cover, senza alcuna eliminazione, considerata anacronistica.
Conti ha sottolineato che non intende stravolgere completamente il lavoro dei suoi predecessori, Claudio Baglioni e Amadeus, ma apportare solo piccole modifiche. Tuttavia, il ritorno alla doppia competizione non è certo un cambiamento da poco. E non è tutto.
Per Conti, la scelta delle canzoni è fondamentale.
“Ho sempre sentito una grande responsabilità: mia moglie mi dice che nei miei precedenti festival mi svegliavo di notte, assalito dai dubbi su un brano che magari avevo scartato. La bistecca del festival sono le canzoni, i cantanti in gara, il resto è contorno”.
Inoltre, il suo Festival non si protrarrà fino a tarda notte come quelli di Amadeus, che spesso terminavano oltre le 2 del mattino. “A Sanremo finirò prima e rimetto il Dopofestival“, ha annunciato Conti, svelando un’altra delle sue novità.
Il conduttore ha anche un sogno nel cassetto riguardante gli ospiti:
“Sarebbe fantastico iniziare con Alba chiara cantata da Vasco Rossi. Vasco, pensaci: non lo voglio io, lo vuole l’Italia”.
Tuttavia, ha specificato che il Festival potrebbe vivere di una tale forza musicale da non rendere necessaria la presenza di ospiti, evitando così situazioni imbarazzanti con artisti stranieri.
Riguardo alla scelta dei brani in gara, Conti ha dichiarato che guarderà alla “musica che sta andando adesso”. Ha ricordato il suo ultimo Festival, dove il podio era formato da Francesco Gabbani, Fiorella Mannoia ed Ermal Meta, due artisti che l’anno precedente erano nelle Nuove Proposte e una grande icona della musica.
“Me ne sono reso conto quando nelle settimane successive la notizia più importante divenne il record di visualizzazioni di Occidentali’s Karma, la canzone vincitrice”.
Il lavoro per Sanremo è già iniziato. Conti ha rivelato che “qualcosina inizia ad arrivare”, anche se l’ascolto attento dei brani entrerà nel vivo tra fine agosto e settembre.
“Il lavoro per Sanremo va organizzato: viene prima il regolamento, poi l’attenzione alle Nuove Proposte, poi i Big, poi si decide chi sarà con me. La parte spettacolo è l’ultima cosa, la cosa più importante è la scelta delle canzoni”.
Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…
Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…
Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…
Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…
Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…
Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…
La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…
Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…
Un saluto che diventa leggenda A volte la vita riesce a sorprendere anche nei momenti…
Un clima di festa e nostalgia negli studi Rai L’atmosfera era quella delle ultime campanelle…