Il Festival di Sanremo 2025 continua a regalare colpi di scena, e questa volta al centro della bufera c’è Roberto Benigni. Il regista e attore premio Oscar è tornato sul palco del Teatro Ariston per uno dei suoi celebri monologhi, tra battute, frecciatine e riferimenti politici, nonostante avesse promesso di evitarli.
Ma ciò che ha davvero acceso la serata non è stato solo il suo discorso, bensì le urla dal pubblico, che hanno interrotto la sua esibizione, scatenando un vero e proprio dibattito sui social.
Sin dal suo ingresso sul palco, Benigni si è dimostrato il solito fiume in piena. Rivolgendosi a Carlo Conti, ha esordito con la sua tipica verve comica: “Non perdo una parola di quello che fai. Sono un Carlo Contiologo! Figurati se mi perdevo il tuo debutto a Sanremo”. Poi ha scherzato sul fatto di vederlo ovunque: “Ti ho visto dappertutto, su Rai1, Rai2, Rai3, persino nelle pubblicità”.
Ma l’ironia di Benigni non si è fermata qui. Ha preso di mira anche Elon Musk, ipotizzando scenari surreali: “Vuole potere in Italia, sta preparando la marcia su Roma. L’ha detto, la vuole: o Marte o Roma”. E su Conti:
“Carlo, hai paralizzato l’Italia, dovresti fare il ministro dei trasporti!”.
Poi, tra una battuta e l’altra, è arrivata anche la solita stoccata politica. Nonostante avesse dichiarato di non voler affrontare l’argomento, ha lanciato una frecciata sugli equilibri politici italiani:
“Ora ha vinto la destra e quante persone che erano dichiaratamente di sinistra si sono buttate a destra. Questo è brutto, ma noi di Fratelli d’Italia… veramente, ne parlavo ieri con Ignazio (La Russa, ndr), a noi non piace”.
Il momento di maggiore tensione, però, è arrivato quando Benigni ha cercato di sdrammatizzare con la frase: “Ma non parliamo di politica”. A quel punto, dal pubblico dell’Ariston si è levata un’urla chiarissima, che ha subito fatto il giro dei social. Alcuni utenti su Twitter hanno dichiarato di aver sentito distintamente qualcuno gridare “Meno ca**ate!”.
Ma non è finita qui. Quando Carlo Conti ha annunciato che Benigni avrebbe cantato la celebre e dissacrante “L’Inno del Corpo Sciolto”, altre voci si sono fatte sentire. Qualcuno ha urlato un secco “Nooo”, segno che non tutti erano entusiasti dell’idea.
Come era prevedibile, la vicenda ha scatenato una vera e propria ondata di commenti sui social. C’è chi ha apprezzato l’ironia di Benigni e chi invece lo ha accusato di essere sempre lo stesso, riproponendo gli stessi schemi e le solite allusioni politiche.
Alcuni utenti hanno scritto:
•“Benigni ha stancato, sempre le stesse battute e sempre la stessa politica”
•“Il pubblico ha ragione! Basta con questo Benigni onnipresente a Sanremo”
•“Sanremo è musica, non monologhi politici. Ma tanto lo sapevamo che sarebbe andata così”
D’altra parte, c’è anche chi lo difende:
•“Che noia il pubblico che si scandalizza. Benigni è Benigni, lo si ama o lo si odia”
•“L’unico che dice quello che pensa, senza peli sulla lingua”
L’episodio ha sicuramente acceso il dibattito e non è escluso che la vicenda venga affrontata nelle prossime ore dagli organizzatori del Festival di Sanremo. Il pubblico si spacca tra chi vuole più leggerezza e chi, invece, apprezza le provocazioni di Benigni.
Una cosa è certa: anche quest’anno, il comico toscano ha fatto parlare di sé. E il Festival di Sanremo, ancora una volta, si conferma non solo un evento musicale, ma anche un’arena perfetta per dibattiti e polemiche.
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…
Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…
Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…