Psicologia

Sapete perché i bambini guardano sempre lo stesso film?

I bambini guardano sempre lo stesso film e pediatri e psicologi ci spiegano perché.

Quante volte sarà capitato di fare al proprio figlio o nipote la domanda: “Guardi ancora quel film? ” Come se fosse una particolare stranezza quella, da parte dei piccoli, di guardare più volte la stessa trama.

Vedendoli, oltretutto, sempre attenti ed interessati come se fosse la prima volta.

Perché accade questo?
La risposta va ricercata in una serie di fattori che vengono spiegati in maniera completa da pediatri e psicologi dell’infanzia.

La risposta dei pediatri e degli psicologi: perché i bambini guardano sempre lo stesso film?

Perché i bambini guardano sempre lo stesso film? La prima volta che un bambino vede un film, sebbene la trama sia più semplice e lenta rispetto ad un film per adulti, non riesce a seguire attentamente tutti i passaggi.

La capacità di attenzione e, soprattutto, di elaborazione cognitiva, è comunque inferiore al ritmo della proiezione e questo determina il fatto che, inconsapevolmente, un bambino perda una serie di passaggi, rimanendo come spaesato.

Durante le successive visioni il bambino non solo parte preparato, perché ha familiarizzato con i personaggi del film, ma è in grado di capire una serie di dettagli sfuggiti nelle prime occasioni.

In un bambino la connessione emotiva è maggiore rispetto a quella di un adulto.

Un altro fattore importante riguarda la sensazione di sicurezza che la ripetizione conferisce loro.

Mentre per un adulto il rivedere varie volte le stesse scene porta noia, a volte fastidio, nel bambino suscita un sentimento di familiarità con il mondo che guarda. Lo conosce nei suoi tratti di fondo.

E questo produce sicurezza. Infatti, sapendo che poi accadrà la tal cosa, in qualche modo lo rassicura circa l’esito e non lo pone dinanzi a qualcosa di imprevedibile e poco sicuro.

Inoltre, conoscendo la trama di fondo, sviluppano in maniera consapevole talune reazioni causa – effetti importanti per la loro capacità logica. Misurano così la loro attenzione con dettagli nuovi ma sempre inseriti in un ambito che via via sta diventando loro familiare.

Uno studio condotto dall’Universita del Sussex su un campione di bambini dai 3 ai 6 anni, cui veniva letta la stessa storia anziché racconti differenti.

Sviluppava un linguaggio ed una capacità di espressione molto più competente rispetto ai loro coetanei che si trovavano ad ascoltare storie sempre differenti.

Ecco perché la ripetizione per un bambino è importante. Sia sotto l’aspetto psicologico che cognitivo.

Lo aiuta ad apprendere, a capire, non esponendolo a situazioni sempre nuove che rischiano di produrgli una sorta di ansia e tendono a farlo chiudere istintivamente. Ma a proposito di bambini: sapete che se vi guardano è perché siete belli?

This post was last modified on 31 Maggio 2019 16:48

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Mastella cambia sponda: lascia Schlein e Conte, verso l’intesa con Meloni

Nuovi scenari politici a un mese dalle regionali campane A meno di trenta giorni dall'appuntamento…

48 minuti fa
  • Attualità

Rottura silenziosa e nuova fiamma: il cambiamento nella vita di Maria Elena Boschi

Una lunga relazione giunta al termine Dopo settimane di sussurri e mezze conferme, è finalmente…

2 ore fa
  • Attualità

Gravi ombre sul padre di Elisabetta Gregoraci: emergono accuse inquietanti

La segnalazione di Selvaggia Lucarelli accende i riflettori sul caso Nel pomeriggio di ieri, un…

1 giorno fa
  • Attualità

Elly Schlein sotto osservazione: nuove alleanze si muovono nel PD

La proposta di Onorato e la nascita di un progetto civico Si è svolta ieri,…

1 giorno fa
  • Attualità

“Un commiato inaspettato”. Il saluto finale di Pino Insegno lascia di stucco i telespettatori

L’annuncio che ha sorpreso tutti “È arrivato il momento dei saluti”. Con queste parole, pronunciate…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Clamoroso in TV: Maria De Filippi e Gerry Scotti fanno il pieno e scuotono il palinsesto

Una partenza da urlo per due volti storici del piccolo schermo Il ritorno sulle scene…

2 giorni fa
  • Attualità

Un trionfo d’oro per Jannik Sinner: il valore incredibile della sua racchetta

Un ritorno da fuoriclasse: Sinner domina il Six Kings Slam Con una prestazione travolgente e…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“E Caterina Balivo?” – Scintille a Ballando con le Stelle per la battuta di Selvaggia Lucarelli

Una puntata turbolenta Tensione alle stelle nell’ultimo appuntamento di Ballando con le Stelle. Il consueto…

3 giorni fa
  • Attualità

“Sentivo il bisogno di dirlo”. Tale e Quale Show si apre così: Carlo Conti commuove il pubblico

Un avvio inaspettato e carico di emozione La puntata di Tale e Quale Show andata…

4 giorni fa
  • Attualità

“Cristian non è tuo figlio”: Francesco Totti rompe il silenzio su un episodio che ancora brucia

Un dialogo tra amici svela vecchie ferite Durante una conversazione intensa e sincera con Luca…

4 giorni fa