Se volete conoscere da quale emozione siete dominati ecco un simpatico test che aiuta a indagare la propria psiche!
Le emozioni, in ogni persona, sono diverse, come intercambiabili.
Non esiste ovviamente una sola variante, sebbene ognuno di noi presenti quello che gli psicologi definiscono, emozione dominante.
Capirla, inquadrarla, é importante, perché ci permette di arrivare a quello che viene definito equilibrio emozionale, cioè quello stato che aiuta una persona a bilanciare la propria emotività e, di conseguenza, ad avere una vita migliore.
Trasformare le emozioni definite limitanti in uno stato d’animo forte ed equilibrato, è un risultato non solo possibile, ma necessario, indispensabile soprattutto nei momenti meno positivi della vita.
Scopriamo allora quale é la propria emozione dominante scegliendo un albero tra quelli raffigurati.
È importante:
non scegliete quello che vi sembra meglio raffigurato, ma quello che a prima vista sentite affine a voi.
Una scelta emozionale insomma!
1- Malinconia
Chi ha scelto il primo albero, tende ad essere malinconico.
Spesso guarda al passato con occhi nostalgici, ritenendolo un tempo migliore rispetto al presente. Più felice e più sereno.
Questa visione non deve essere fraintesa ed interpretata come una mancanza di ottimismo, ma come un atteggiamento mentale che tende a bloccare, a non lasciarsi permeare da una naturale positività verso il proprio presente.
2- Entusiasmo
Chi ha scelto il secondo albero é una persona dominata da un grande entusiasmo.
Al contrario di coloro che hanno scelto la prima immagine, queste persone vivono il presente con una grande carica, piene di aspettative e fiduciose che il futuro riserverà sorprese interessanti.
Il rischio può essere quello di fare scelte a volte avventate e quindi una maggiore razionalità in certi momenti può essere utile.
3- Ansia
Coloro che hanno invece optato per il terzo albero, conoscono l’ansia come emozione dominate.
In questo caso più che un sentimento paralizzante come quello che a volte l’ansia produce, si tratta del bisogno di tenere tutto sotto controllo, come se lasciare andare alcuni aspetti fosse indice di mancanza di approfondimento.
Non è possibile, soprattutto ai nostri giorni, pensare di vivere come se si fosse seduti davanti ad una enorme consolle e monitorare ogni più piccolo dettaglio.
Una maggiore disponibilità a lasciar correre, sarà sicuramente di grande aiuto!
4- Empatia
Chi ha scelto il quarto albero possiede il dono raro dell’empatia, una capacità naturale e spontanea di capire e percepire gli stati d’animo, le emozioni e le intenzioni dei propri interlocutori.
Questa condizione se da un lato rende la persona attenta, ben disposta verso il prossimo, dall’altro può produrre una sorta di chiusura quando percepisce che c’è poca sintonia tra le proprie emozioni e quelle altrui.
Capire quindi qual è la propria emozione dominante, significa lavorare su quegli aspetti e quelle aree di miglioramento che aiutano a creare una relazione migliore tra i propri stati d’animo e il proprio comportamento.
A smussare in qualche modo taluni eccessi e diventare una persona più equilibrata.
Cosa ne pensate? Quale albero avete scelto?
Lasciateci le vostre opinioni e condividete il test con i vostri amici, lo apprezzeranno!
Un episodio sorprendente ha agitato lo studio di Uomini e Donne, durante la registrazione della…
Una vicenda drammatica che lascia sgomenti e sulla quale la magistratura ha deciso di fare…
I miei nonni sono stati insieme per 62 anni. Sessantadue. Tre volte la mia età.…
Una nuova tempesta emotiva ha travolto la settima puntata del Serale di Amici, andata in…
È stata una puntata intensa e carica di emozioni quella di Amici 24 andata in…
Emma ci ha inviato una lettera toccante, in cui racconta il difficile rapporto con sua…
Martedì 7 maggio prenderà ufficialmente il via il conclave che dovrà eleggere il successore di…
Dopo la conclusione del Grande Fratello, continua a far parlare di sé la storia d’amore…
La puntata di oggi di Uomini e Donne è stata tutto tranne che tranquilla. Al…
Ci sono storie che vorremmo non dover raccontare mai. Vicende che sembrano appartenere a un…