Il mondo della ristorazione ci ha abituato a molte sorprese come confermato dall’ennesimo scontrino con sovrapprezzo, emesso ad Alba: l’episodio anche in questo caso ha dell’incredibile. Lo scontrino, un tempo semplice documento fiscale che attestava le nostre consumazioni, sembra oggi trasformarsi in un vero e proprio racconto, ricco di dettagli inaspettati e, a volte, di sovraprezzi che lasciano basiti.
In un noto ristorante della cittadina piemontese, un cliente ha avuto la sorpresa di vedere sul suo scontrino un costo aggiuntivo di 1,50 euro, un prezzo aggiuntivo per l’utilizzo di due cucchiai extra per gustare una crema catalana da 5 euro. Un dettaglio che ha suscitato non poco stupore, considerando che la crema catalana, di per sé, aveva un prezzo onestissimo. Ma allora, perché questo sovraprezzo? Forse le posate sono diventate un lusso oppure un extra da considerare a parte.
La foto dello scontrino con sovrapprezzo è stata prontamente condivisa sul quotidiano locale “La Voce di Alba”, suscitando reazioni e commenti da parte della comunità. Questo episodio non è isolato visto che negli ultimi tempi, sembra che molti ristoranti abbiano adottato la pratica di applicare sovraprezzi per servizi o dettagli che un tempo erano considerati scontati.
Leggi anche: Piattino a 2 euro, l’opinione della famosa chef sulla vicenda: “Cosa ho da dire alla proprietaria”
Ad esempio, in un’osteria di Finale Ligure, un cliente ha dovuto pagare 2 euro extra per un piattino, mentre in un bar del comasco sono stati richiesti 2 euro per tagliare a metà un panino. Ancora, molti ristoranti applicano un sovrapprezzo, che varia dai 2 ai 5 euro, per il coperto, anche quando questo si riduce a una semplice tovaglietta di carta e un tovagliolo, anch’esso di carta.
La creatività nella ristorazione non si limita solo ai piatti serviti come documentato dai vasi dei sovrapprezzi sugli scontrini, ma sembra estendersi anche ad altre voce. Mentre alcuni clienti vedono in questi sovraprezzi una forma di ingiustizia o un modo per aumentare il guadagno, altri li considerano come una testimonianza del cambiamento dei tempi e delle abitudini dei consumatori.
Leggi anche: Fisco, come cambiano le tasse: Irpef, scudi, aliquote e tredicesime
Serata turbolenta a Passoscuro Il concerto recentemente andato in scena a Passoscuro, sotto l'organizzazione del…
Un’estate di cambiamenti per Elisabetta Dopo aver trascorso momenti sereni in Sardegna tra vacanze e…
La nuova stagione prende forma Con l’avvicinarsi del nuovo palinsesto televisivo, cresce l’attesa per il…
Scintille sui social: scontro acceso tra Sonia Bruganelli e Gabriele Parpiglia Un nuovo caso mediatico…
Una tournée che profuma di rinascita Tra teatri gremiti e applausi calorosi, Stefano De Martino…
Un addio che lascia il segno Pochi giorni dopo la scomparsa di Pippo Baudo, venuto…
Un ricordo tra affetto e amarezza Gerardina Trovato, voce inconfondibile degli anni ’90, è tornata…
Un’icona della televisione italiana Pippo Baudo ha incarnato per decenni il volto più rappresentativo della…
Un documento personale che diventa omaggio eterno Un video intimo e toccante, rimasto nascosto per…
Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…