Categorie: Attualità

Lo scontrino da 300 euro di un ristorante a Venezia indigna il sindaco di Taormina: “Sono uscito con la fame”

Venezia è finita al centro dell’attenzione per uno scontrino da 300 euro come denunciato dal sindaco di Taormina, Cateno De Luca, che dopo aver condiviso l’episodio ha acceso il dibattito sui social. Il sindaco ha speso per quattro persone in un ristorante vicino a Piazza San Marco una somma significativa, nel dettaglio lo scontrino ha mostrato queste voci: acqua, 15 euro; bibita, 6 euro; due calici di vino da 10 euro ciascuno; coperto di 5 euro.

Il pasto comprendeva invece rombo yakitori per 50 euro, due porzioni di risi e bisi con gamberetti per 48 euro ciascuno e spaghetti al pomodoro per 30 euro. Quest’ultimo piatto ha suscitato particolare indignazione, con De Luca che ha espresso sorpresa per il prezzo di un piatto così semplice.

La polemica non è passata inosservata, Simone Venturini, assessore al Turismo di Venezia, ha risposto sottolineando l’importanza di controllare i prezzi sul menù prima di ordinare, ha anche ricordato che Venezia è una città preziosa e costosa. Tuttavia, De Luca ha ribattuto, sottolineando che avevano controllato i prezzi, ma non erano stati informati sul costo degli spaghetti al pomodoro.

Indignazione per lo scontrino da 300 euro in un ristorante a Venezia

La questione ha portato a un confronto tra Venezia e Taormina, con alcuni che suggeriscono che De Luca dovrebbe tornare a casa sua, mentre altri difendono la città della laguna come una città unica. Tuttavia, molti concordano sul fatto che un piatto di spaghetti al pomodoro dovrebbe avere un prezzo ragionevole, indipendentemente dalla sua ubicazione.

Leggi anche: Avezzano: si siedono a mangiare in un ristorante e poi scappano senza pagare il conto

Dopo l’invettiva mossa dal sindaco di Taormina, Cateno De Luca, con la condivisione di un conto salato da 300 euro al termine di un pasto in un ristorante veneziano, il dibattito sui prezzi dei ristoranti nella città lagunare hanno preso piede in rete. Non è stato possibile arginare la polemica delle ultime settimane sui prezzi lievitati nei ristoranti, si tratta infatti di un argomento caldo, soprattutto in città turistiche come Venezia. Secondo i consumatori è essenziale per i ristoratori essere trasparenti sui loro prezzi e per i clienti essere informati prima di ordinare.

Leggi anche: Rincari d’autunno: ecco tutti gli aumenti che colpiranno le famiglie nei prossimi mesi

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Quel dettaglio che potrebbe svelare l’assassino

Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…

2 ore fa
  • Attualità

“Addio al principe”. La famiglia reale piange una perdita improvvisa lontano da casa

Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…

4 ore fa
  • Attualità

“Così si chiude”. Anna Tatangelo, la notizia amara dopo la gioia della gravidanza

Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…

7 ore fa
  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

24 ore fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

1 giorno fa
  • Attualità

“Sta cadendo, via di corsa!”: panico in città per il cedimento dell’insegna sul grattacielo

Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…

1 giorno fa
  • Spettacolo

L’hanno sorpresa sotto casa sua: Belen e quel cantante che fa impazzire il gossip

Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…

1 giorno fa
  • Attualità

“Dubbi di costituzionalità sull’accordo Italia-Albania”: la Cassazione bacchetta di nuovo il governo

La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…

2 giorni fa
  • Attualità

Spugne da cucina, il consiglio di Bassetti: “Vanno cambiate ogni settimana, sono piene di batteri”

Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…

2 giorni fa
  • Attualità

Strade bloccate e caos improvviso: “Cadono soldi veri dal cielo”, incredulità tra i passanti

Un saluto che diventa leggenda A volte la vita riesce a sorprendere anche nei momenti…

2 giorni fa