Venezia è finita al centro dell’attenzione per uno scontrino da 300 euro come denunciato dal sindaco di Taormina, Cateno De Luca, che dopo aver condiviso l’episodio ha acceso il dibattito sui social. Il sindaco ha speso per quattro persone in un ristorante vicino a Piazza San Marco una somma significativa, nel dettaglio lo scontrino ha mostrato queste voci: acqua, 15 euro; bibita, 6 euro; due calici di vino da 10 euro ciascuno; coperto di 5 euro.
Il pasto comprendeva invece rombo yakitori per 50 euro, due porzioni di risi e bisi con gamberetti per 48 euro ciascuno e spaghetti al pomodoro per 30 euro. Quest’ultimo piatto ha suscitato particolare indignazione, con De Luca che ha espresso sorpresa per il prezzo di un piatto così semplice.
La polemica non è passata inosservata, Simone Venturini, assessore al Turismo di Venezia, ha risposto sottolineando l’importanza di controllare i prezzi sul menù prima di ordinare, ha anche ricordato che Venezia è una città preziosa e costosa. Tuttavia, De Luca ha ribattuto, sottolineando che avevano controllato i prezzi, ma non erano stati informati sul costo degli spaghetti al pomodoro.
La questione ha portato a un confronto tra Venezia e Taormina, con alcuni che suggeriscono che De Luca dovrebbe tornare a casa sua, mentre altri difendono la città della laguna come una città unica. Tuttavia, molti concordano sul fatto che un piatto di spaghetti al pomodoro dovrebbe avere un prezzo ragionevole, indipendentemente dalla sua ubicazione.
Leggi anche: Avezzano: si siedono a mangiare in un ristorante e poi scappano senza pagare il conto
Dopo l’invettiva mossa dal sindaco di Taormina, Cateno De Luca, con la condivisione di un conto salato da 300 euro al termine di un pasto in un ristorante veneziano, il dibattito sui prezzi dei ristoranti nella città lagunare hanno preso piede in rete. Non è stato possibile arginare la polemica delle ultime settimane sui prezzi lievitati nei ristoranti, si tratta infatti di un argomento caldo, soprattutto in città turistiche come Venezia. Secondo i consumatori è essenziale per i ristoratori essere trasparenti sui loro prezzi e per i clienti essere informati prima di ordinare.
Leggi anche: Rincari d’autunno: ecco tutti gli aumenti che colpiranno le famiglie nei prossimi mesi
La semifinale di Amici 24, andata in onda sabato 10 maggio, ha scatenato una vera…
L’eliminazione di Nicolò da Amici 24 è ormai ufficiale. Il giovane cantante, che per mesi…
Non sarebbero stati gli ascolti bassi a decretare la fine anticipata di The Couple, il…
Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…
La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…
Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…
ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…
Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…
Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…
Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…