Scontro Meloni-De Luca, Christian De Sica dice la sua: "Tutto sbagliato"
Nell’ambiente politico italiano, le scintille non sono certo una novità, ma ogni tanto emergono episodi che catturano l’attenzione pubblica in modo particolare.
Recentemente, un video è diventato virale per le dichiarazioni piuttosto pungenti scambiate tra Giorgia Meloni e Vincenzo De Luca.
Il video mostra Meloni, durante una visita a Caivano il 28 maggio, presentarsi di fronte al presidente della Campania con un tono ironico, dicendo: “Quella stronza della Meloni.” Queste parole fanno riferimento ad un insulto precedentemente rivolto a lei da De Luca a Roma, nel contesto di una manifestazione contro l’autonomia differenziata.
Meloni aveva commentato l’atteggiamento di De Luca suggerendo che sarebbe stato meglio concentrarsi sul lavoro piuttosto che sulle manifestazioni, al che De Luca aveva risposto: “Lavora tu stronza.”
Di fronte a questo scambio di battute, l’attore Christian De Sica non ha esitato a esprimere la sua opinione. Notoriamente diretto, De Sica ha criticato entrambi i politici per il loro comportamento.
In una recente intervista rilasciata a FanPage in occasione del lancio del suo nuovo film Ricchi a tutti i costi, il seguito della commedia del 2022 disponibile su Netflix dal 4 giugno, l’attore ha dichiarato:
“Trovo tutto molto sbagliato.”
De Sica ha sottolineato come tali comportamenti non dovrebbero verificarsi, né da parte di un presidente del Consiglio né da quella di un presidente di regione.
Non solo politica, nel corso dell’intervista, De Sica ha anche commentato un recente episodio riguardante Papa Francesco. Durante l’assemblea della CEI, il Papa ha affrontato il tema dell’ammissione dei seminaristi, sollevando perplessità quando ha usato un termine considerato offensivo.
Ciò ha portato il Papa a chiedere scusa, sottolineando che non era sua intenzione offendere. De Sica ha difeso il Pontefice, attribuendo l’incidente a un malinteso linguistico:
“Il Papa che parla di ‘frociaggine’ lasciamolo stare perché credo che si sia sempre dimostrato un Papa molto libero, che ha sempre aperto a tutti.”
Ha poi aggiunto un tocco personale, riferendosi agli errori linguistici commessi dalla madre, originaria di Barcelona, per sottolineare come certi errori possano avvenire quando non si parla la lingua nativamente.
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…