Attualità

Scoperto un anticorpo monoclonale che blocca il Coronavirus nelle cellule

Uno studio dei ricercatori dell’università di Utrecht, in Olanda, sotto la guida di Berend-Jan Bosch, ha scoperto un nuovo anticorpo monoclonale che blocca il Coronavirus nelle cellule. Attaccando la sua proteina S.

Lo studio pubblicato sulla rivista Nature Communications spiega l’azione dell’anticorpo ribattezzato 47D11, ricavato da anticorpi chimera. Ossia prodotti da cellule umane e cellule di ratti.

La speranza dei ricercatori è quella che l’anticorpo monoclonale scoperto potrebbe aiutare a formulare nuove terapie in futuro.

La capacità dell’anticorpo di neutralizzare i Coronavirus si attiva prendendo come bersaglio la proteina S, presente sulla loro superficie.

La proteina S è formata da due sotto-proteine. S1 che aiuta il virus ad attaccarsi. S2 che lo fa fondere con la membrana cellulare dell’organismo ospite.

Il fatto di aver scoperto un anticorpo monoclonale che blocca il Coronavirus nelle cellule parte dal presupposto che le proteine S, del Covid-19 e della Sars, sono identiche al 75%. Inoltre hanno una struttura molto simile.

I ricercatori hanno scoperto l’anticorpo monoclonale per bloccare il Coronavirus, producendo 51 colture di cellule, ricavate da topi. A cui si sono aggiunte le cellule umane, per generare vari anticorpi chimera.

Così è emerso che il 47D11 è capace di inibire sia la proteina S del Covid-19 sia quella della Sars. Dopo aver modificato l’anticorpo chimera si è prodotta una versione umana.

Scoperto un anticorpo monoclonale che blocca il Coronavirus

Solo grazie ad ulteriori studi si potrà comprendere il preciso meccanismo d’azione del nuovo anticorpo monoclonale scoperto, che inibisce il virus.

È comunque significativo che in una sola settimana, il gruppo coordinato da Volker Thiel e Joerg Jores sia riuscito a sviluppare una versione sintetica del nuovo Coronavirus.

Un tassello importante per dare una risposta rapida ai virus emergenti. Che consente anche di differenziare le possibili varianti del virus.

Per clonare il virus nelle cellule di lievito si è usato come modello le prime sequenze genetiche di SarsCoV2 e quella ottenuta dal Coronavirus isolato in un paziente.

Le sequenze genetiche si sono clonate e ricomposte. Per ricavare dei cloni in grado di generare un genoma sintetico Sars Cov 2. Che è simile al campione prelevato dal paziente.

La genesi del virus sintetico con un approccio veloce è decisivo. Infatti consente di mettere a disposizione virus infettivi senza accedere ai campioni clinici.

Ora si deve verificare l’efficacia, dopo aver scoperto l’anticorpo monoclonale che blocca il Coronavirus.

Leggi anche:

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Tragedia improvvisa a Le Iene: la redazione rompe il silenzio dopo la scomparsa dell’ex inviato

Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…

8 ore fa
  • Attualità

“Anche lei tra gli eredi”: Pippo Baudo, la rivelazione inaspettata dal testamento

Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…

9 ore fa
  • Spettacolo

“Perché ora?”. La reazione furiosa di Giulia De Lellis alla voce sulla maternità segreta di Alessandra Amoroso

Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…

1 giorno fa
  • Attualità

Giorgia Meloni, il caso del viaggio con la figlia Ginevra e il gesto di solidarietà di Antonella Clerici

Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Cesara Buonamici e la stoccata in diretta: il gelo tra Mediaset e Rai

La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Alessandra Amoroso è diventata mamma”: il rumor circola in gran segreto a Roma

Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…

2 giorni fa
  • Attualità

Una domenica cruciale per la TV: la sfida tra programmi e sport

Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…

3 giorni fa
  • Attualità

Claudio Lippi, chiarimento dopo la foto sui social: il suo messaggio ai fan allarmati

Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…

3 giorni fa
  • Attualità

“Il motivo dietro al mio tailleur Armani”: la rivelazione di Giorgia Meloni colpisce tutti

Un omaggio sentito al re della moda italiana La scomparsa di Giorgio Armani, avvenuta il…

4 giorni fa
  • Attualità

Giorgio Armani, il primo a varcare la soglia del commiato

Un’alba diversa su Milano Milano si è svegliata in modo insolito, come sospesa, avvolta da…

4 giorni fa