Spettacolo

Scossone in Rai: Corsi lascia Mara Venier, ecco cosa sta accadendo dietro le quinte

Una nuova edizione già segnata dalle turbolenze

Il ritorno di Domenica In previsto su Rai 1 dal 14 settembre 2025 è già avvolto da un clima di incertezza. L’azienda ha ufficializzato l’abbandono di Gabriele Corsi, che avrebbe dovuto accompagnare Mara Venier nell’ultima stagione del celebre format domenicale. Una decisione che, seppur sorprendente, era nell’aria da tempo, visti i segnali di malessere attorno alla trasmissione.

Il comunicato diffuso dalla Direzione Intrattenimento Day Time il 22 luglio parla di una separazione consensuale. Si fa riferimento a “valutazioni condivise” che avrebbero reso l’impegno a Domenica In non conciliabile con altri progetti dell’artista romano.

I segnali anticipati e le tensioni crescenti

Voci di corridoio, già circolanti nei giorni precedenti, lasciavano intuire che qualcosa non quadrasse. Il giornalista Giuseppe Candela aveva svelato come all’interno della Rai fosse in corso un riesame dei piani editoriali, il quale avrebbe potuto minare la presenza stessa di Corsi ancora prima del debutto ufficiale.

Il progetto mai del tutto condiviso

L’idea di inserire un co-conduttore al fianco della storica padrona di casa nasceva dal desiderio di alleggerirle il carico, soprattutto alla luce delle preoccupazioni legate alla salute del marito Nicola Carraro. Tuttavia, secondo fonti interne, Venier non avrebbe mai accettato fino in fondo né la scelta di Corsi né il modo in cui fu decisa. L’esclusione della conduttrice da una scelta tanto cruciale sarebbe stata la scintilla che ha compromesso definitivamente i rapporti.

Una fuga che sa di effetto domino

L’abbandono di Gabriele Corsi non è l’unico scossone: prima di lui si erano già fatti da parte il regista Duccio Forzano, il capoprogetto Fabio Pastrello, e anche Nek ha declinato l’invito, preferendo un ruolo da giudice a The Voice. Ora tocca alla dirigenza Rai individuare un nuovo volto: tra i papabili figurano Riccardo Rossi e Tommaso Cerno, con quest’ultimo che sarebbe apprezzato dalla Venier, soprattutto per la sua attitudine alla parte più informativa del programma, lasciando alla conduttrice la dimensione più brillante e spettacolare.

Gli altri nomi? Suggestioni quasi irrealizzabili

Sul tavolo restano anche nomi dal peso specifico importante, ma difficili da coinvolgere con così poco preavviso: Fiorello e Stefano De Martino sono figure troppo impegnate, mentre l’ipotesi Alberto Matano — legatissimo a Mara anche sul piano personale — sembra impraticabile, considerati i suoi già numerosi impegni televisivi.

Un futuro tutto da riscrivere

Alla luce di questi sviluppi, il destino di Domenica In appare quanto mai appeso a un filo. Non si esclude un ritorno alla conduzione in solitaria, scenario che però non entusiasma Mara Venier, provata da un’annata pesante. Il rischio più temuto, ovvero una sua uscita anticipata dal programma, resta una possibilità non del tutto remota. Il rapporto tra lei e l’azienda appare incrinato, e la sua assenza alla presentazione dei palinsesti non è passata inosservata. Nessun addio ufficiale per ora, ma anche le certezze sembrano svanite.

Una delle fasi più delicate per un’icona della domenica

In definitiva, Domenica In si trova a dover fronteggiare una delle sfide più ardue della sua storia recente. Con defezioni importanti, tensioni interne e una conduttrice storica sempre più isolata, il futuro del programma simbolo del pomeriggio televisivo italiano resta sospeso, in attesa di sviluppi che possano restituirgli stabilità.

Pubblicato da
Nicholas

Post recenti

  • Spettacolo

Il duello in TV tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna: De Martino dice la sua su Scotti

Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…

17 ore fa
  • Attualità

“Ho dovuto sporgere denuncia”: Enzo Iacchetti sconvolge a È sempre Cartabianca, accuse gravi in diretta

Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…

18 ore fa
  • Attualità

Papa Leone XIV firma la rimozione dallo stato clericale: un gesto che segna il pontificato

Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Mai accaduto prima”: Chi è Katia, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti

Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

3 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

4 giorni fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

5 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

5 giorni fa