Psicologia

Scrivere favorisce lo sviluppo del cervello. L’importanza di utilizzare la scrittura a mano

Sapete che i pediatri ritengono che sia necessario preservare la scrittura a mano, in un mondo ormai tecnologico e globalizzato, come il nostro?

Anche se c’è una tendenza a scartare questa abilità, poichè non ritenuta più essenziale, i ricercatori tendono a precisare come invece siano diversi i suoi benefici per lo sviluppo del cervello e della capacità di produzione testuale.

In un articolo pubblicato quest’anno su “The Journal of Learning Disabilities”, i ricercatori hanno studiato il modo in cui il linguaggio orale e quello scritto siano correlati all’attenzione e a quelle che sono definite essere le abilità della “funzione esecutiva”, come la pianificazione.

Virginia Berninger, professore di psicologia dell’educazione presso l’Università di Washington e autrice principale dello studio, ha affermato come i risultati di questa e di altre ricerche, suggeriscano che “scrivere a mano coinvolge la mente, e questo può aiutare i più piccoli a prestare attenzione alla lingua scritta “.

Ma possiamo veramente stimolare il cervello dei piccoli aiutandoli a formare le lettere, con le loro mani?
Sicuramente sono necessarie ulteriori ricerche sulla scrittura negli anni prescolari e sui modi per aiutarli a sviluppare le competenze di cui hanno bisogno per eseguire “compiti complessi”.

Le quali richiedono il coordinamento di processi cognitivi, motori e neuromuscolari.
Ma una cosa è certa, però: la scrittura a mano è un’ abilità, non solo motoria.

Poichè usiamo le parti motorie del nostro cervello, la pianificazione motoria, il controllo motorio, ma molto più importante è la regione degli organi in cui visuale e linguaggio si uniscono, dove gli stimoli visivi diventano effettivamente lettere e parole scritte.

Le scansioni cerebrali funzionali degli adulti mostrano che una precisa parte del cervello si attiva quando leggiamo, insieme alle aree relative ai processi motori.
Gli scienziati hanno dedotto che il processo cognitivo della lettura può essere collegato al processo motorio di formazione delle lettere.

Larin James, un professore di scienze psicologiche e cerebrali presso l’Indiana University, attraverso le scansioni cerebrali di alcuni piccoli, ha invece rilevato come il loro cervello non sia ancora in grado di conoscere questa abilità.

“Il loro cervello non riesce a distinguere le lettere”, ha affermato.
Quando però i piccoli imparano a scrivere a mano, le regioni di attivazione del cervello in risposta alle lettere, si attivano insieme alle regioni frontali e parietali posteriori del cervello, le stesse che gli adulti usano per elaborare la lingua scritta.

Altri studi sulla scrittura a mano suggeriscono inoltre che gli studenti universitari che scrivono attraverso le tastiere hanno meno probabilità di ricordare.
La ricerca di Larin James suggerisce che i piccoli hanno bisogno di due anni di apprendimento e pratica corsiva, a partire dal terzo anno.

Poichè il mondo digitale non può e non deve prendere ciò che invece si può ottenere attraverso una scrittura a mano.
Anche scrivendo in modo disordinato, poichè questo è il modo per appropriarsi in modo profondo della scrittura.

“La mia ricerca si concentra su come l’apprendimento e l’interazione con le parole scritte a mano abbiano un effetto davvero significativo sulla nostra cognizione”, spiega Larin James.

This post was last modified on 21 Aprile 2019 20:28

Pubblicato da
Deborah

Post recenti

  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

13 ore fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

14 ore fa
  • Attualità

“Sta cadendo, via di corsa!”: panico in città per il cedimento dell’insegna sul grattacielo

Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…

17 ore fa
  • Spettacolo

L’hanno sorpresa sotto casa sua: Belen e quel cantante che fa impazzire il gossip

Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…

19 ore fa
  • Attualità

“Dubbi di costituzionalità sull’accordo Italia-Albania”: la Cassazione bacchetta di nuovo il governo

La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…

1 giorno fa
  • Attualità

Spugne da cucina, il consiglio di Bassetti: “Vanno cambiate ogni settimana, sono piene di batteri”

Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…

2 giorni fa
  • Attualità

Strade bloccate e caos improvviso: “Cadono soldi veri dal cielo”, incredulità tra i passanti

Un saluto che diventa leggenda A volte la vita riesce a sorprendere anche nei momenti…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Ho dato tutto”. Il congedo di Stefano De Martino ad Affari Tuoi

Un clima di festa e nostalgia negli studi Rai L’atmosfera era quella delle ultime campanelle…

2 giorni fa
  • Attualità

“Stop alla trasmissione”. Il conduttore scoppia in lacrime dopo la scelta Rai

Due scene diverse, un solo palcoscenico A pochi passi di distanza, si consumavano due realtà…

2 giorni fa
  • Attualità

“Chi è davvero il terzo uomo?” Liliana Resinovich, l’ultima dichiarazione di Claudio Sterpin riapre il caso

Un nuovo elemento scuote il mistero che avvolge la morte di Liliana Resinovich, la donna…

3 giorni fa