Se piacessimo a tutti, sicuramente staremmo sbagliando qualcosa; certo, vorremmo che tutti ci apprezzassero, che chiunque pensasse di noi che siamo gentili, che siamo simpatici, o di grande compagnia.
Non ci piace essere rifiutati sia nelle relazioni personali, sia nei rapporti lavorativi, sia nei rapporti d’amore.
Le persone che cercano di andare d’accordo con tutti dimostrano un grande bisogno di approvazione. Solo in quel modo si sentono integrate.
Tuttavia, dobbiamo accettare che non possiamo piacere a tutti, semplicemente perché dobbiamo essere noi stessi, con pregi e difetti, nei momenti felici o più tristi, e non sempre questo approccio soddisfa ciò che l’altro si aspetta da noi.
Ogni persona ha le proprie verità, determinati valori, e diverse visioni della vita e del mondo che la circonda. Alcuni apprezzano e altri disprezzano. Alcuni gradiscono e altri detestano. Alcuni giudicano e altri criticano.
È la vita.
Quindi l’unico modo che ci permette di piacere a chiunque, è quello di modellare il nostro comportamento in base all’ambiente in cui ci troviamo e in base alle persone con cui viviamo.
Ma in questo modo, saremmo costretti ad indossare diverse maschere, a ricoprire diversi ruoli , e non saremmo più noi stessi, diventando marionette nelle mani degli altri.
Quanto deve essere doloroso dover ingoiare rospi, non dire ciò che si pensa, indossare abiti scomodi, andare in posti che non ci piacciono solo per essere di buona compagnia o buoni amici.
Ma a quale costo?
A discapito della nostra stessa essenza, dei nostri gusti, delle nostre verità, del nostro modo naturale di essere e di vivere.
Questo significa annullarsi, svanire, diventare un fantasma, uno zombi, un ostaggio nelle mani di chi non ci accetta per come siamo.
In un mondo pieno di copie, falsità e persone che vogliono essere ciò che non sono, dobbiamo mantenere intatta la nostra integrità, la nostra essenza, le nostre verità, la nostra unicità; in pratica non essere “pecore che seguono il gregge”
Non soffochiamo i nostri sogni regalando sorrisi a coloro che non li meritano, regalando il nostro tempo e le nostre attenzioni a chi non sa nulla della nostra vita e non né è interessato.
La vita è diversità: ognuno di noi ha delle sfumature e delle caratteristiche che lo rendono genuino e padrone del proprio cuore. Sono caratteristiche importanti se vogliamo preservare la nostra dignità.
Essere autentici può farci avvicinare a pochi, ma sicuramente questi pochi saranno i migliori.
Una serata speciale per celebrare una carriera straordinaria Nella puntata di mercoledì 22 ottobre di…
Un’imitazione che ha fatto il giro del web Durante la puntata di This is me…
Nuovi scenari politici a un mese dalle regionali campane A meno di trenta giorni dall'appuntamento…
Una lunga relazione giunta al termine Dopo settimane di sussurri e mezze conferme, è finalmente…
La segnalazione di Selvaggia Lucarelli accende i riflettori sul caso Nel pomeriggio di ieri, un…
La proposta di Onorato e la nascita di un progetto civico Si è svolta ieri,…
L’annuncio che ha sorpreso tutti “È arrivato il momento dei saluti”. Con queste parole, pronunciate…
Una partenza da urlo per due volti storici del piccolo schermo Il ritorno sulle scene…
Un ritorno da fuoriclasse: Sinner domina il Six Kings Slam Con una prestazione travolgente e…
Una puntata turbolenta Tensione alle stelle nell’ultimo appuntamento di Ballando con le Stelle. Il consueto…