Psicologia

Sei segnali tipici di una madre negativa e possibili conseguenze traumatiche sui figli

Durante l’infanzia, una relazione madre-bambino negativa può influenzare le relazioni future del bambino.

E’ importante dunque saperne riconoscere i segnali.

Eccoli qui di seguito

1 – Si diventa portatori di emozioni negative

Un bambino maltrattato dalla propria madre, può arrivare a provare molte emozioni negative come terrore, paura, ansia, rifiuto e ad avere serie difficoltà a identificarsi con i propri amici, che magari traggono piacere dalla relazione con la loro mamma.

Un bambino “mal amato” può arrivare talvolta a giustificare il comportamento della propria madre, arrivando a sopprimere le sue emozioni, addossandosi la colpa del suo comportamento, con scuse del tipo “non sono facile da gestire”.

Scuse queste che non fanno altro che alimentare il suo trauma interiore.

2 – Si reagisce al conflitto con la sottomissione o con l’aggressività

Una madre negativa può portare il bambino a reagire ad un conflitto futuro con la sottomissione, ovvero passivamente, evitando di difendersi o con un’aggressività interiorizzata nel tempo, capace di scatenare ulteriori conflitti.

3 – Si respinge l’affetto

Una madre negativa inoltre tende a rifiutare l’affetto del suo bambino per punirlo, ma può arrivare a non dargli alcun tipo di affetto anche nel caso si sia comportato bene.

Alcuni bambini di fronte a tale atteggiamento possono poter cercare costantemente l’approvazione dell’altro, con la sola speranza di ricevere un minimo segnale di affetto.

Altri invece possono arrivare ad isolarsi emotivamente, evitando il contatto.

In entrambi i casi tali bambini, manipolati emotivamente, arrivano a pensare all’affetto come ad un bene scarso.

Da adulti infatti si ritrovano a non saper gestire l’affetto ricevuto, poiché pensano che sia qualcosa di momentaneo.

4 – Si ricercano relazioni co-dipendenti

Una relazione madre- bambino negativa così descritta, presuppone una dominanza da parte della madre, la quale ricorre a misure estreme per assicurarsi l’affetto di suo figlio.

Non stupiamoci dunque se da “adulti” tali bambini trovano “soddisfazione” proprio in quelle relazioni in cui un partner è passivo, quasi privo di reazioni e l’altro dominante.

5 – Si critica tutto, specialmente se stessi

Quando una madre critica aspramente ogni comportamento del proprio figlio, quest’ultimo può arrivare a giudicare astiosamente se stesso per ogni errore.

Fino a sviluppare da adulto una bassa autostima, tendenze perfezioniste e alte aspettative, diventando non solo il peggior critico di se stesso, ma anche degli altri.

6 – Si ha bisogno di continue conferme

I bambini cresciuti con madri negative diventano così adulti tormentati da sentimenti di inutilità e insicurezza e sono sempre alla continua ricerca di conferme, approvazione e rassicurazione altrui.

E se queste non arrivano, per questi soggetti è inevitabile sentirsi indegni.

Eppure noi tutti abbiamo il potere di cambiare e guarire da queste relazioni.

Sicuramente non possiamo controllare il mondo intorno a noi, ma possiamo controllare le nostre reazioni.

A partire da una piena consapevolezza del nostro passato e di quelle emozioni che influenzano il nostro presente.

Poiché nessuno di noi merita di vivere nelle catene del passato.

Abbiate cura del vostro futuro allora.

Pubblicato da
Deborah

Post recenti

  • Attualità

Giorgia Meloni sorprende tutti: il dettaglio che catalizza l’attenzione

Un annuncio importante offuscato da un particolare inatteso Nei giorni scorsi, la presidente del Consiglio…

8 ore fa
  • Attualità

“Accanto a lei, in quel momento”. L’addio a Evan Delogu, chi ha accompagnato una sconvolta Andrea

Il silenzio di una comunità spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…

1 giorno fa
  • Attualità

“Era appena arrivata in studio…”: attimi di tensione per Iva Zanicchi durante le riprese di Belve

Belve prosegue a ritmo serrato: nuovi ospiti e nuove polemiche La nuova stagione di Belve…

1 giorno fa
  • Attualità

“La trasmissione si ferma”. La scelta della Rai dopo il lutto che ha colpito Andrea Delogu

Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Si attende la comunicazione ufficiale di Milly Carlucci Ballando con le stelle

Andrea Delogu, la voce fuori campo di Ballando con le stelle travolta da un lutto…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Tu e Pier Silvio?”: Silvia Toffanin risponde con ironia a This is Me

Una serata finale tra emozioni, risate e ricordi Si è conclusa in prima serata su…

3 giorni fa
  • Attualità

“Sei messo male!”: Fiorello racconta la caduta in bici con la solita ironia

Un imprevisto trasformato in comicità Durante il Festival dello Spettacolo al Superstudio Più di Milano,…

5 giorni fa
  • Spettacolo

Si intrufola nella Casa: attimi di paura al Grande Fratello

Un imprevisto prima della diretta sconvolge la produzione Poco prima che andasse in onda la…

5 giorni fa
  • Spettacolo

“Devo proprio dirlo…”. Jannik Sinner si apre e l’attenzione cade su un volto tra il pubblico

Jannik Sinner ha trionfato ancora una volta sul cemento di Vienna, aggiudicandosi l’Erste Bank Open…

6 giorni fa
  • Spettacolo

Barbara D’Urso in bilico: tensione a Ballando con le stelle

Un sabato sera difficile per lo show di Rai 1 “Ballando con le stelle” attraversa…

6 giorni fa