La polemica attorno a Serena Bortone: cosa è successo?
Sabato scorso è esplosa una grande polemica riguardo alla censura da parte della Rai del monologo di Antonio Scurati, programmato per il 25 aprile nel programma “Che sarà” condotto da Serena Bortone su Rai3.
La trasmissione ha ottenuto uno share eccezionale del 4,9%, facendo registrare un aumento significativo di spettatori. Questo evento ha suscitato forti reazioni politiche, con la premier Giorgia Meloni che ha definito la situazione come un momento di caos nella maggioranza e presso Viale Mazzini.
Secondo quanto dichiarato dall’amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, nessuno lo ha informato della decisione di bloccare l’intervento di Scurati. Ha appreso della vicenda tramite un post sui social della conduttrice Serena Bortone. Sergio ha affermato che avrebbe mandato in onda il monologo e avrebbe valutato eventuali misure di riequilibrio per garantire la par condicio.
Le reazioni alla censura non si sono fatte attendere. Il sindacato dei giornalisti ha parlato di un controllo sempre più asfissiante sull’informazione e di una violazione dei principi del lavoro giornalistico. L’assemblea dei comitati di redazione Rai ha proclamato lo stato di agitazione e approvato 5 giorni di sciopero in segno di protesta contro le decisioni dell’azienda.
Dall’azienda è arrivata la risposta che ha negato qualsiasi controllo sull’informazione e qualsiasi forma di censura. Si è però ipotizzato che potrebbero esserci provvedimenti disciplinari nei confronti di Serena Bortone per aver letto il testo censurato in trasmissione.
La vicenda ha diviso l’opinione pubblica e sollevato interrogativi sulla libertà di espressione e sull’indipendenza dell’informazione nel servizio pubblico radiotelevisivo. Si attendono ulteriori sviluppi sulla questione e sulle possibili conseguenze per i protagonisti coinvolti.
In questo momento storico, le azioni punitive contro Serena Bortone potrebbero portare più vantaggi che svantaggi. Si prospetta addirittura la chiusura del programma a giugno. La situazione è tutt’altro che risolta, e il pubblico resta in attesa di novità e sviluppi su questo caso che coinvolge una delle figure più in vista della televisione italiana.
Nell’intricato scenario giudiziario legato al delitto di Garlasco, emerge un ulteriore elemento che si aggiunge…
Possibile inversione di rotta per Amadeus Dopo l’abbandono della Rai e il debutto sul canale…
C’è un’aria di emozione nel mondo dello spettacolo: un’attrice molto amata ha deciso di condividere…
Tra palchi infuocati e circuiti, due carriere al massimo Elodie sta vivendo un periodo di…
Un rientro a Roma con imprevisto Il ritorno in Italia di Mario Adinolfi si è…
Un risveglio che ha gelato un’intera comunità Il silenzio ha avvolto Cannobio all’alba, quando quella…
Una notizia che scuote il cinema e la TV Il mondo dello spettacolo è stato…
Temptation Island 2025, l’inizio che nessuno si aspettava Il debutto della nuova edizione di Temptation…
Un cambio radicale per il reality più famoso Il Grande Fratello si prepara a una…
La notizia è di quelle che fanno rumore: Alfonso Signorini fuori dal Grande Fratello. Dopo…