Categorie: Attualità

“Serie che inganna i malati”. L’oncologa si scaglia contro Doc nelle tue mani e spiega perchè è una serie sbagliata

Il popolare show televisivo “Doc nelle tue mani” ha raggiunto il culmine del successo su Rai1. Tuttavia, non tutto è oro ciò che luccica. La serie, amata da molti, è finita sotto il mirino della dottoressa Federica Grosso, che dirige il reparto specializzato in “Mesotelioma e tumori rari” all’ospedale Santi Antonio e Biagio in Alessandria. La sua critica è severa: afferma che la fiction alimenta “false speranze” nei pazienti.

Doc nelle tue mani, la critica del medico

La serie ha riscosso un notevole apprezzamento, ma le ultime puntate hanno sollevato dubbi sulla sua accuratezza medica. La dottoressa Grosso, inizialmente una fan, ha espresso il suo disappunto in un’intervista al quotidiano La Stampa, spiegando il suo distacco dalla serie, ormai divenuta oggetto di quasi opposizione.

Il territorio di Alessandria, e in particolare l’area intorno a Casale Monferrato, è stato duramente colpito dai casi di cancro. Con 240 nuovi casi ogni anno in Piemonte, e 130 di questi nella sola provincia di Alessandria, la lotta contro il cancro è una realtà quotidiana. Grosso fa parte di un team che promuove una rete di centri italiani focalizzati sul mesotelioma, un tipo di cancro che si sviluppa dalle cellule del mesotelio, le membrane che rivestono gli organi interni.

Dopo aver visto la seconda puntata, la dottoressa Grosso ha scelto di non seguire più “Doc nelle tue mani”. È stato allucinante, ho spento la tv, ha dichiarato a La Stampa, sottolineando che la serie propone una realtà distorta della malattia.

Mentre lei e i suoi colleghi parlano di trattamenti che prolungano e migliorano la vita dei pazienti, la serie ha suggerito una possibile guarigione che non corrisponde alla realtà. “Fino a vent’anni fa era impensabile, il mesotelioma era un male incurabile. Non più: i pazienti vivono più a lungo e meglio grazie alla cura dei sintomi” ha precisato, evidenziando la necessità di usare terminologie accurate.

La serie ha suscitato polemiche anche quando ha introdotto il personaggio di Agnese Tiberi, interpretata da Sara Lazzaro, che si dice sia guarita da un mesotelioma dopo una terapia sperimentale negli USA. Secondo Grosso, non esiste attualmente una tale cura. Ha criticato l’immagine distorta che pone l’America come unica salvatrice, ignorando i progressi compiuti in Europa e Italia.

Ulteriori inesattezze sono state riscontrate nella rappresentazione della recidiva del tumore, dove la serie sembra suggerire che non sia possibile ripetere terapie già eseguite con successo in passato, un concetto che Grosso rigetta fermamente.

Doc nelle tue mani, parla la dott.ssa Grosso: “Non funziona così”

La richiesta della dottoressa Grosso e di Susanna Leto, volontaria dell’associazione pazienti Tutor, è che la Rai dedichi uno spazio per un corretto approfondimento sulla realtà dei pazienti affetti da mesotelioma. Con il picco atteso nel 2025 e un declino lento fino al 2040, si prevede un aumento dei casi anche tra i giovani, evidenziando l’importanza di una corretta informazione.

Infine, per chiarire, il mesotelioma è un cancro che origina dalle cellule del mesotelio, che rivestono gli organi interni. Il mesotelioma maligno, raro e più diffuso tra gli uomini, rappresenta lo 0,8% dei tumori diagnosticati negli uomini e lo 0,3% in quelli nelle donne in Italia. Con la maggior parte dei casi legati all’esposizione all’amianto, la malattia è spesso professionale e monitorata dal Registro nazionale mesoteliomi. Con la lunga latenza tra esposizione all’amianto e insorgenza della malattia, è previsto che i casi di mesotelioma continueranno ad aumentare nei prossimi anni.

Pubblicato da
Delia

Post recenti

  • Attualità

“È il momento di andare”. Colpo di scena in tv: dopo 21 anni, il conduttore saluta tutti

Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…

37 minuti fa
  • Spettacolo

Il duello in TV tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna: De Martino dice la sua su Scotti

Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…

24 ore fa
  • Attualità

“Ho dovuto sporgere denuncia”: Enzo Iacchetti sconvolge a È sempre Cartabianca, accuse gravi in diretta

Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…

1 giorno fa
  • Attualità

Papa Leone XIV firma la rimozione dallo stato clericale: un gesto che segna il pontificato

Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Mai accaduto prima”: Chi è Katia, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti

Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

3 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

4 giorni fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

5 giorni fa