È partita ufficialmente la seconda stagione di This Is Me, il varietà in onda su Canale 5 con la conduzione di Silvia Toffanin. Lo show, realizzato dalla casa di produzione di Maria De Filippi, era atteso come uno dei momenti televisivi più forti dell’autunno targato Mediaset. La serata inaugurale ha visto la partecipazione di ospiti di primissimo piano come Laura Pausini, Zlatan Ibrahimovic, Gigi D’Alessio e altre icone del mondo dello spettacolo e dello sport. Nonostante la preparazione accurata e l’ottimo cast, però, i risultati in termini di audience hanno deluso le attese.
Secondo i dati Auditel, la trasmissione è stata seguita da circa 2 milioni e 558 mila spettatori, registrando uno share del 18,7%. Sebbene non si tratti di un flop assoluto, il confronto con la prima edizione è impietoso: allora si erano superati i 3,2 milioni di telespettatori e lo share aveva sfiorato il 23%. Un calo significativo che ha spiazzato molti addetti ai lavori, sottolineando quanto sia difficile oggi affermarsi nella fascia del prime time, anche con un format curato e un volto noto come quello della Toffanin alla guida.
A rendere ancora più amara la serata per Mediaset è stato il risultato della concorrenza diretta: su Rai Uno, in replica, andava in onda un episodio de Il commissario Montalbano, che ha raccolto oltre 3 milioni di telespettatori con uno share del 20%. Un traguardo sorprendente, specie considerando che si trattava di una replica, e che dimostra quanto il personaggio interpretato da Luca Zingaretti sia ancora capace di catalizzare l’attenzione del pubblico.
Sul resto del panorama televisivo, buone performance sono state registrate da programmi d’informazione e approfondimento. Chi l’ha visto?, l’inossidabile programma di Rai 3 condotto da Federica Sciarelli, ha raggiunto 1 milione e 384 mila spettatori (9% di share), confermando la fedeltà del pubblico verso contenuti di servizio e di forte impatto umano. Anche La7 ha tenuto testa con Una giornata particolare, che ha totalizzato 1 milione e 227 mila telespettatori, con uno share del 7,2%.
Un segnale incoraggiante per Canale 5 è arrivato dall’access prime time: La ruota della fortuna, con Gerry Scotti e Samira Lui, ha ottenuto ottimi risultati, portando a casa 5 milioni e 297 mila telespettatori e il 25,8% di share. Un traino importante per This Is Me, anche se non sufficiente a garantirne il successo.
Il debutto della nuova edizione non è stato all’altezza delle aspettative, ma la strada è ancora lunga. Restano due appuntamenti che potrebbero cambiare le carte in tavola. La fiducia di Mediaset nei confronti del programma e del talento della Toffanin rimane solida, e non è escluso che la curva degli ascolti possa risalire nelle prossime settimane. Per ora, però, il debutto ha lasciato l’amaro in bocca.
This post was last modified on 16 Ottobre 2025 13:44
Barbara D’Urso in pista: il debutto che ha fatto rumore Da quando Milly Carlucci ha…
Un legame che continua a emozionare Michelle Hunziker torna a parlare apertamente del suo passato…
Prime tensioni e un verdetto attesissimo Nella terza serata del Grande Fratello 2025 è arrivato…
Nelle ultime ore, il mondo del gossip è stato travolto da un'ondata di voci che…
Un sogno inseguito a fatica, ma realizzato “Fare musica e intrattenere era tutto ciò che…
Una puntata tra emozioni e omaggi La puntata di sabato 11 ottobre di Ballando con…
Scintille sul palco: lo scontro tra giurata e concorrente La puntata di Ballando con le…
A meno di un anno dalle elezioni regionali in Toscana, Eugenio Giani sembra già ben…
Un dolore profondo colpisce l’attrice pugliese Una tragedia ha colpito duramente Bianca Guaccero, lasciando un…
Una voce per la democrazia in un’epoca di repressione “La democrazia è la base indispensabile…