Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta ha annunciato che presto migliaia di lavoratori italiani in smart working potranno essere regolarizzati grazie al primo contratto per il lavoro da remoto, da leggere come un segnale forte di crescita e rilancio dal punto di vista economico del nostro Paese. Il lavoro da remoto, che ha rappresentato il volano per molte realtà occupazionali durante la pandemia, sia per il settore pubblico che per quello privato, si appresta ad essere regolamentato.
“Tra un mese, per la prima volta, ci sarà un vero contratto per il lavoro agile. […] Mettere tutti i lavoratori della Pa in smart working è stata un’idea intelligente” – queste le parole del ministro per la Pubblica amministrazione.
Per regolamentare il lavoro da remoto in Italia si è pensato ad una normativa ed organizzazione ad hoc, ma non solo lo smart working si appresta ad essere oggetto di sistemazione a livello disciplinare. “Entro il 2021 è atteso il rinnovo per tutti dipendenti del settore pubblico. Tutto questo si può fare in tempi veloci, grazie al Pnr, che è un contratto tra l’Europa e il nostro Paese: ‘Vi diamo 70 miliardi regalati, e gli altri in prestito con tripla A. In cambio vogliamo le riforme’. Se c’è un difetto, è che di soldi ce ne sono anche troppi” – ha precisato il ministro.
Leggi anche: Non hai il Green Pass? Niente retribuzione già dal primo giorno di assenza al lavoro: le regole del nuovo decreto
Con soddisfazione Renato Brunetta ha parlato di “crescita e rilancio del Paese” dopo la pandemia asserendo che “stiamo vivendo un momento magico” grazie ad una crescita del 6% del Pil. A tal proposito, il ministro per la Pubblica amministrazione con entusiasmo ha asserito: “È una congiuntura astrale strepitosa. Arrivano gli investimenti dall’estero, l’Italia sta diventando simpatica. […] Questa cosa però non può essere fiammata, deve essere strutturale. Io ho questo numero in testa, 7 anni, che guarda caso è anche la durata del mandato del presidente della Repubblica”.
Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…
ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…
Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…
Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…
Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…
Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…
Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…
Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…
Abbiamo sempre pensato di conoscere nostro figlio. Era l’orgoglio del quartiere: brillante a scuola, eccellente…
Un episodio sorprendente ha agitato lo studio di Uomini e Donne, durante la registrazione della…