La puntata di “Dritto e rovescio” andata in onda giovedì 20 novembre si è trasformata in uno specchio teso sulle contraddizioni delle periferie italiane. Sotto la guida di Paolo Del Debbio, il talk show di Rete4 ha dato voce a tensioni che serpeggiano da tempo tra le strade di Milano. Un giovane, riconosciuto come esponente del fenomeno “maranza”, ha acceso una discussione vibrante, svelando una spaccatura sempre più profonda tra visioni opposte di legalità e convivenza.
L’atmosfera si è fatta incandescente fin dai primi minuti, quando Giuseppe Cruciani ha preso parola con il suo stile diretto. Rivolgendosi al giovane ospite, ha lanciato un’accusa senza mezzi termini: “Vuoi farci credere che girate armati solo per sentirvi più sicuri? Non raccontare sciocchezze.” Una frase che ha acceso gli animi, portando alla ribalta uno dei nodi più controversi legati ai giovani delle periferie milanesi. Secondo Cruciani, portare un’arma non è un gesto difensivo, ma un modo per imporsi tra i pari, come simbolo di prestigio e potere.
Non si è fatta attendere la risposta del diretto interessato, che ha cercato subito di smarcarsi dall’etichetta di delinquente: “Quelli che rapinano sono fuori di testa. Non siamo tutti uguali.” Un’affermazione che ha tentato, pur con incertezze, di separare il suo profilo da quello dei coetanei coinvolti in attività criminali. Del Debbio, cogliendo la palla al balzo, ha cercato di alzare il livello del confronto, proponendo una riflessione più ampia e educativa.
Con il suo tono inconfondibile, Del Debbio ha rivolto un appello chiaro: “Continuerò a fare queste trasmissioni per cercare, anche se sembra un’utopia, di mostrarvi che esiste un’altra strada.” Poi, pungente ma non ostile, ha aggiunto: “Sono convinto che abbiate abbastanza intelligenza per comprendere quello che si dice qui dentro.” Parole che hanno irrigidito il ragazzo, il quale ha subito reagito al tono generalizzante.
“Non mi metta nel mucchio. Le sto parlando con rispetto, sto dicendo le cose come stanno,” ha risposto il giovane, sentendosi colpito più dal modo che dai contenuti. La sua risposta ha rappresentato un tentativo di difendere la propria identità individuale, prendendo le distanze da altri presenti in studio che avevano ammesso episodi di illegalità.
Ma il conduttore non ha fatto marcia indietro: “Va bene, magari siete anche più svegli di me. Ma le cose stanno così,” ha ribadito con fermezza. E poi, con una punta d’ansia: “Vi rendete conto che siete diventati un fenomeno mediatico? Questa cosa mi inquieta.” Con queste parole si è chiuso uno dei momenti più tesi della puntata, centrando il cuore del problema: l’immagine pubblica dei maranza e la paura crescente che si stia consolidando come un’emergenza sociale.
Lo scontro verbale, tra sguardi evitanti e parole pesanti, ha detto molto più di quanto previsto. Ha messo a nudo il solco sempre più profondo tra una gioventù che si sente ai margini e le istituzioni, media compresi, che cercano un contatto ma spesso parlano un’altra lingua. Una distanza che si allarga ogni settimana, mentre Milano resta sullo sfondo come simbolo di una crisi che chiede risposte rapide e comprensibili.
Non è frequente che una frase pronunciata in diretta da un personaggio amato del piccolo…
Una serata inaspettata su Canale 5 Nessuno immaginava che, all’interno della nuova trasmissione “Gigi e…
Un debutto carico di attesa Nel silenzio carico di elettricità che accompagna ogni nuova avventura…
Una serata televisiva accesa: sfida tra colossi dell’intrattenimento Lunedì 17 novembre 2025 ha segnato l’inizio…
Da qualche tempo, qualcosa sembrava essersi incrinato nel quotidiano equilibrio di Ellen Kessler. Chi le…
Un quiz inarrestabile e un campione inaspettato Su Canale 5, La Ruota della Fortuna continua…
Jannik Sinner ha scelto di chiudere la sua annata più intensa così com’era iniziata: sorprendendo…
Una serata partenopea tra politica e tensione Nel cuore di Napoli, una folla gremita assiste…
Lo show del sabato sera continua a conquistare Anche nell’ottavo appuntamento stagionale, Tu sì que…
Un nuovo capitolo da mamma e una verità inaspettata Giulia De Lellis, volto noto del…