Curiosità

Questo dicembre vedremo la Stella di Natale brillare nel cielo per la prima volta in 800 anni

Il cielo è pronto a regalare nel corso di questo dicembre 2020 uno spettacolo raro: la stella di Natale, una luce simile a quella che videro i Re Magi.

Un fenomeno astrale imperdibile vista la sua rarità, l’ultimo evento risale al 1226, mentre il prossimo appuntamento con un simile spettacolo si registrerà verso il 2080.

Si avrà così modo di assistere ad un raro allineamento astrale che permetterà di ricreare l’effetto luminoso della cosiddetta stella di Natale, paragonata alla Stella di Betlemme che fece da guida al cammino dei Re Magi per tributare i propri omaggi a Gesù Bambino.

Da quanto svelato dagli esperti, questo straordinario fenomeno avrà luogo il 21 dicembre 2020, proprio quando cade il solstizio di inverno.

Un fenomeno che si registrerà quando Giove e Saturno si avvicineranno per dare vita ad una luce particolarmente luminosa.

Un evento astrale spiegato nel dettaglio da un report di Forbes in cui si illustra che la congiunzione tra Saturno e Giove si verifica una volta ogni 20 anni.

Ma nel corso del 2020 si potrà assistere ad una speciale circostanza grazie alla posizione della Terra. Infatti il pianeta Terra si troverà in una posizione unica così Saturno e Giove appariranno più vicini del solito.

Gli esperti inoltre hanno reso noto che nei giorni precedenti il solstizio, data in cui la stella di Natale solcherà il cielo, i pianeti non solo saranno visibili ma sembreranno avvicinarsi tra di loro.

Una simile congiunzione sarà più visibile dal 16 al 25 dicembre nell’emisfero nord, invece nell’emisfero sud si vedrà solo il 21 dicembre.

In sostanza, i due pianeti sembreranno così vicini da dare forma ad una grande massa, da cui si sprigionerà una quantità straordinaria di luce paragonabile al bagliore della luna piena.

La stella di Natale: un evento astrale spettacolare e raro

L’astronomo Patrick Hartigan ha sottolineato, in una pubblicazione per Rice University, che l’ultima volta in cui l’allineamento tra Giove e Saturno li ha visti così vicini risale al Medioevo in data 4 marzo 1226.

Inoltre ha sottolineato che il fenomeno del “pianeta doppio” sarà più visibile sull’orizzonte a sud-ovest.

In base ai dati del rapporto della Rice University, la congiunzione si vedrà limpidamente nei successivi 20-30 minuti dopo il tramonto.

L’astronomo Patrick Hartigan ha suggerito agli appassionati, non solo agli esperti, di scegliere in anticipo il proprio luogo di osservazione, per non lasciarsi sfuggire la stella di Natale.

Un evento raro che si verificherà in breve tempo: “più a nord si trovano gli spettatori meno tempo avranno per assistervi”, ha svelato Hartigan.

La data della congiunzione vicina al giorno di Natale ha spinto tanti ad azzardare un paragone con la Stella di Betlemme.

Come evento spettacolare e raro, la stella di Natale farà la sua comparsa per la prima volta in 800 anni e ritornerà solo nel 2080.

In questo mese di dicembre 2020 si prevede poi un altro evento astrale spettacolare nella notte del 30 dicembre: l’ultima Luna piena del 2020, una Cold Moon (letteralmente Luna fredda).

Secondo un’antica tradizione dei nativi americani questo plenilunio segnala l’inizio del periodo più freddo dell’anno.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Addio a una leggenda dello schermo: si spegne un’icona di cinema e TV

Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…

16 ore fa
  • Attualità

“Cosa ha deciso davvero?”. Il lascito di Pippo Baudo alla segretaria: la reazione di Katia Ricciarelli

Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…

19 ore fa
  • Attualità

Tragedia improvvisa a Le Iene: la redazione rompe il silenzio dopo la scomparsa dell’ex inviato

Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…

2 giorni fa
  • Attualità

“Anche lei tra gli eredi”: Pippo Baudo, la rivelazione inaspettata dal testamento

Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Perché ora?”. La reazione furiosa di Giulia De Lellis alla voce sulla maternità segreta di Alessandra Amoroso

Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…

3 giorni fa
  • Attualità

Giorgia Meloni, il caso del viaggio con la figlia Ginevra e il gesto di solidarietà di Antonella Clerici

Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Cesara Buonamici e la stoccata in diretta: il gelo tra Mediaset e Rai

La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Alessandra Amoroso è diventata mamma”: il rumor circola in gran segreto a Roma

Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…

4 giorni fa
  • Attualità

Una domenica cruciale per la TV: la sfida tra programmi e sport

Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…

5 giorni fa
  • Attualità

Claudio Lippi, chiarimento dopo la foto sui social: il suo messaggio ai fan allarmati

Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…

5 giorni fa