Curiosità

Questo dicembre vedremo la Stella di Natale brillare nel cielo per la prima volta in 800 anni

Il cielo è pronto a regalare nel corso di questo dicembre 2020 uno spettacolo raro: la stella di Natale, una luce simile a quella che videro i Re Magi.

Un fenomeno astrale imperdibile vista la sua rarità, l’ultimo evento risale al 1226, mentre il prossimo appuntamento con un simile spettacolo si registrerà verso il 2080.

Si avrà così modo di assistere ad un raro allineamento astrale che permetterà di ricreare l’effetto luminoso della cosiddetta stella di Natale, paragonata alla Stella di Betlemme che fece da guida al cammino dei Re Magi per tributare i propri omaggi a Gesù Bambino.

Da quanto svelato dagli esperti, questo straordinario fenomeno avrà luogo il 21 dicembre 2020, proprio quando cade il solstizio di inverno.

Un fenomeno che si registrerà quando Giove e Saturno si avvicineranno per dare vita ad una luce particolarmente luminosa.

Un evento astrale spiegato nel dettaglio da un report di Forbes in cui si illustra che la congiunzione tra Saturno e Giove si verifica una volta ogni 20 anni.

Ma nel corso del 2020 si potrà assistere ad una speciale circostanza grazie alla posizione della Terra. Infatti il pianeta Terra si troverà in una posizione unica così Saturno e Giove appariranno più vicini del solito.

Gli esperti inoltre hanno reso noto che nei giorni precedenti il solstizio, data in cui la stella di Natale solcherà il cielo, i pianeti non solo saranno visibili ma sembreranno avvicinarsi tra di loro.

Una simile congiunzione sarà più visibile dal 16 al 25 dicembre nell’emisfero nord, invece nell’emisfero sud si vedrà solo il 21 dicembre.

In sostanza, i due pianeti sembreranno così vicini da dare forma ad una grande massa, da cui si sprigionerà una quantità straordinaria di luce paragonabile al bagliore della luna piena.

La stella di Natale: un evento astrale spettacolare e raro

L’astronomo Patrick Hartigan ha sottolineato, in una pubblicazione per Rice University, che l’ultima volta in cui l’allineamento tra Giove e Saturno li ha visti così vicini risale al Medioevo in data 4 marzo 1226.

Inoltre ha sottolineato che il fenomeno del “pianeta doppio” sarà più visibile sull’orizzonte a sud-ovest.

In base ai dati del rapporto della Rice University, la congiunzione si vedrà limpidamente nei successivi 20-30 minuti dopo il tramonto.

L’astronomo Patrick Hartigan ha suggerito agli appassionati, non solo agli esperti, di scegliere in anticipo il proprio luogo di osservazione, per non lasciarsi sfuggire la stella di Natale.

Un evento raro che si verificherà in breve tempo: “più a nord si trovano gli spettatori meno tempo avranno per assistervi”, ha svelato Hartigan.

La data della congiunzione vicina al giorno di Natale ha spinto tanti ad azzardare un paragone con la Stella di Betlemme.

Come evento spettacolare e raro, la stella di Natale farà la sua comparsa per la prima volta in 800 anni e ritornerà solo nel 2080.

In questo mese di dicembre 2020 si prevede poi un altro evento astrale spettacolare nella notte del 30 dicembre: l’ultima Luna piena del 2020, una Cold Moon (letteralmente Luna fredda).

Secondo un’antica tradizione dei nativi americani questo plenilunio segnala l’inizio del periodo più freddo dell’anno.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Situazione delicata per Mara Venier: la bufera dopo Domenica In

Una nuova stagione partita tra le polemiche L’avvio della nuova edizione di Domenica In non…

12 ore fa
  • Spettacolo

“Esci immediatamente”. Grande Fratello, l’annuncio inaspettato di Simona Ventura sull’eliminazione

Serata infuocata nella Casa più spiata d’Italia La settima diretta del Grande Fratello 2025, trasmessa…

14 ore fa
  • Spettacolo

Così vanno le cose”. Il nuovo aggiornamento su Andrea Delogu dal mondo televisivo

Il lutto improvviso e il silenzio della conduttrice Un duro colpo ha recentemente travolto Andrea…

2 giorni fa
  • Attualità

Il punto critico di Elly Schlein: la nuova sfida interna al PD

Una leadership sotto pressione Il clima all’interno del Partito Democratico si fa sempre più teso…

2 giorni fa
  • Attualità

Giorgia Meloni sorprende tutti: il dettaglio che catalizza l’attenzione

Un annuncio importante offuscato da un particolare inatteso Nei giorni scorsi, la presidente del Consiglio…

2 giorni fa
  • Attualità

“Accanto a lei, in quel momento”. L’addio a Evan Delogu, chi ha accompagnato una sconvolta Andrea

Il silenzio di una comunità spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…

4 giorni fa
  • Attualità

“Era appena arrivata in studio…”: attimi di tensione per Iva Zanicchi durante le riprese di Belve

Belve prosegue a ritmo serrato: nuovi ospiti e nuove polemiche La nuova stagione di Belve…

4 giorni fa
  • Attualità

“La trasmissione si ferma”. La scelta della Rai dopo il lutto che ha colpito Andrea Delogu

Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Si attende la comunicazione ufficiale di Milly Carlucci Ballando con le stelle

Andrea Delogu, la voce fuori campo di Ballando con le stelle travolta da un lutto…

5 giorni fa
  • Spettacolo

“Tu e Pier Silvio?”: Silvia Toffanin risponde con ironia a This is Me

Una serata finale tra emozioni, risate e ricordi Si è conclusa in prima serata su…

6 giorni fa