La scomparsa di Eleonora Giorgi ha lasciato un enorme vuoto nel cuore del cinema italiano. L’attrice, che ci ha lasciati all’età di 71 anni dopo una lunga e dolorosa battaglia contro un cancro al pancreas, è stata ricordata con grande affetto da colleghi e amici, tra cui spicca il commovente messaggio di Carlo Verdone, con cui Eleonora ha condiviso momenti straordinari della sua carriera.
I due si sono incrociati sul set di due film che hanno segnato la storia del cinema italiano: Borotalco (1982) e Compagni di scuola (1988). Questi due film sono diventati veri e propri cult, che hanno contribuito a consolidare la carriera di entrambi.
In Borotalco, Eleonora interpretava Nadia Vandelli, un ruolo che le valse il David di Donatello come Miglior Attrice Protagonista, e che segnò il successo di Carlo Verdone dopo i suoi primi lavori cinematografici. Anni dopo, con Compagni di scuola, il loro sodalizio artistico continuò, regalando al pubblico un altro capolavoro che ritraeva con ironia e malinconia la società italiana di quegli anni.
Pochissime ore dopo la triste notizia della morte di Eleonora, Carlo Verdone ha condiviso un messaggio toccante sui suoi canali social, un tributo profondo alla sua amica e collega.
“Grazie amore mio per essere stata la mia compagna in due film fondamentali per la mia e per la tua carriera. Saremo ricordati per tanto tempo ancora. Grazie per avermi dato la tua leggerezza, il tuo entusiasmo, il tuo sorriso e la tua preziosa amicizia”
Verdone ha anche sottolineato la straordinaria forza e coraggio con cui Eleonora ha affrontato la sua malattia, senza mai perdere il sorriso:
“Ti ho ammirato per la tua forza, per la tua saggezza, per il tuo coraggio. Eri sempre sorridente pur nel verdetto. Sarai sempre nel mio cuore. A tutti i tuoi cari il mio abbraccio più forte. Eleonora, sei stata un grande, grande esempio di vita”.
Queste parole di Verdone sono una testimonianza di un legame che, nato sul set, è cresciuto nel tempo e si è trasformato in una profonda amicizia. Eleonora, infatti, non solo è stata una collega eccezionale, ma anche una persona speciale che ha lasciato un’impronta indelebile nelle vite di chi l’ha conosciuta. Come lei stessa aveva spesso ricordato, Borotalco era stato il suo ruolo più bello e significativo, il punto culminante della sua carriera, un personaggio che ancora oggi viene ricordato come uno dei più riusciti nel panorama del cinema italiano.
Nonostante il dolore per la sua morte, il suo ricordo rimarrà vivo attraverso i film che ha interpretato e soprattutto grazie all’affetto di chi l’ha amata. Le parole di Carlo Verdone, così sincere e piene di emozione, sono la conferma di quanto l’amicizia e il legame che li univano fossero profondi e autentici. La sua eleganza, il suo talento e la sua capacità di emozionare continueranno a essere un faro per le generazioni future.
Andrea Delogu, la voce fuori campo di Ballando con le stelle travolta da un lutto…
Una serata finale tra emozioni, risate e ricordi Si è conclusa in prima serata su…
Un imprevisto trasformato in comicità Durante il Festival dello Spettacolo al Superstudio Più di Milano,…
Un imprevisto prima della diretta sconvolge la produzione Poco prima che andasse in onda la…
Jannik Sinner ha trionfato ancora una volta sul cemento di Vienna, aggiudicandosi l’Erste Bank Open…
Un sabato sera difficile per lo show di Rai 1 “Ballando con le stelle” attraversa…
Una domenica sera accesa: l’annuncio che ha infiammato il pubblico Molti attendono con ansia la…
Una serata di spettacolo e tensione Sabato 25 ottobre su Rai 1 è andato in…
Un’uscita inaspettata nella Casa più osservata d’Italia Al Grande Fratello, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo.…
Una serata di spettacolo puro tra musica, trasformazioni e tante risate Venerdì 24 ottobre 2025,…