Curiosità

Studiare musica rende i bambini più svegli e più attivi

Gli esperti consigliano, oltre al classico sport che fa sempre bene al fisico, di far studiare musica ai bambini. Questa pratica infatti, li rende più svegli e decisamente più attivi.

In questo articolo troverete i dettagli di un’interessante ricerca che potrebbe convincervi ad iscrivere i vostri figli ad un bel corso di musica.

Studiare musica fa bene ai bambini: lo dice la scienza

I bambini hanno sempre bisogno di essere impegnati, ovviamente nei limiti, perché non è nemmeno giusto riempirli di continue attività.

Premesso questo, avete mai pensato di iscriverli ad un corso di musica?

Trovato  il giusto equilibrio fra noia e impegni, quindi fra sport e divertimento qualche lezione di musica, potrebbe dare dei buoni risultati.

Ecco che cosa hanno dichiarato i ricercatori che hanno messo a punto un interessante studio proprio sulla musica.

Secondo una recente ricerca infatti, studiare musica rende i bambini più svegli e meno inattivi.

I ricercatori hanno dimostrato che imparare a suonare uno strumento durante l’infanzia migliora le funzioni cerebrali legate a varie abilità.

Come ad esempio memoria, controllo dell’attenzione, organizzazione e pianificazione futura.

Dare uno strumento musicale in mano al tuo bambino aiuta a stimolare il suo sviluppo neurologico.

Lo studio della musica migliora le funzioni esecutive del cervello, responsabili di capacità quali memoria, controllo dell’attenzione, organizzazione e pianificazione futura.

Gli esperti hanno scoperto che l’allenamento musicale aumenta lo spessore di un’area primaria del cervello, la corteccia, che è anche responsabile del controllo delle emozioni.

“Lo studio degli strumenti porta un essere umano al livello più complesso di concentrazione nel cervello.

Ci vuole attenzione e disciplina per imparare a leggere gli spartiti e seguire il tempo ”, spiega la ricercatrice Elvira Souza Lima, esperta di neuroscienze e musica.

L’attività può iniziare dall’età di quattro anni, quando il bambino è già in grado di eseguire movimenti della mano più sottili.

“Questo apprendimento cambia fisicamente il cervello, soprattutto quando si verifica prima dei sette anni, e i guadagni sono sostenuti per tutta la vita, anche se il bambino smette di suonare lo strumento in seguito”, afferma Elvira.

Che ci tiene anche a sottolineare che il contatto con la musica ha un grande impatto sullo sviluppo umano e prepara il cervello a svolgere diversi tipi di funzioni.

Interessante non è vero? Pensateci, la prossima volta che non sapete quali attività proporre ai vostri bambini.

Leggi anche:

Pubblicato da
Martina

Post recenti

  • Spettacolo

Helena e Javier, la voce corre veloce: il gesto di lui fa sognare i fan

Una novità importante – e forse decisiva – sta facendo discutere i fan di una…

16 ore fa
  • Attualità

Sondaggio politico: Fratelli d’Italia cresce ancora, difficoltà per il M5S

Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…

21 ore fa
  • Storie

La sorpresa di Pasqua che ha cambiato ogni cosa

Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…

21 ore fa
  • Attualità

Dramma sulla provinciale: senza patente investe madre e figlia, Margherita Di Liddo era incinta al settimo mese

Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…

2 giorni fa
  • Attualità

“È lui, guardate”. La foto di Vittorio Sgarbi prima delle dimissioni dall’ospedale: poi la decisione inaspettata

Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…

2 giorni fa
  • Attualità

Conclave al via il 7 maggio: si cerca il successore di Papa Francesco

Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Stefania Orlando ritrova il sorriso: “Non sono più single”

Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Scioccata da Silvia Toffanin”. Lulù Selassié esplode dopo Verissimo: il caso con Manuel Bortuzzo infiamma i social

La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Flavio Briatore attacca il Vaticano: “Selfie ai funerali del Papa? Indecente, sembrava un circo”

La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia e Paolo Ciavarro, i segnali che preoccupano i fan: crisi in vista?

Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…

3 giorni fa