Attualità

Tagli sulla tredicesima a causa del Covid. Cosa cambia e quali categorie di lavoratori sono interessate dalla riduzione

Gli effetti economici da ascrivere al Covid hanno portato ad apportare dei tagli sulla tredicesima, che si preannuncia più leggera per alcuni lavoratori.

Ma tale riduzione non riguarda tutti i contribuenti, di fatto non interessa chi percepisce le pensioni, né la categoria dei dipendenti pubblici e privati che hanno continuato regolarmente a lavorare nel corso della pandemia.

Invece la gratifica non spetta ai lavoratori che si trovano attualmente in cassa integrazione a zero ore, questo perché la somma di denaro spettante si include nel bonifico mensile dell’Inps.

Mentre i lavoratori che si trovano in cassa integrazione a orario ridotto ne ha diritto ma in riferimento esclusivo alle ore di lavoro.

Come forma di sostegno il Governo aveva ipotizzato di assegnare a chi si trova in cassa integrazione un “bonus di Natale”, ma a causa della mancanza di risorse economiche questa misura non si può attuare.

Proprio la carenza di liquidità ha portato ad eseguire dei tagli sulla tredicesima, infatti la Cgia di Mestre ha previsto gli effetti del Covid appurando che l’importo cala di 3 miliardi rispetto al 2019, registrando per il 2020 una cifra complessiva di 30 miliardi.

Sulla carta si prevedevano 34 milioni di gratifiche natalizie ma si sono dovuti sottrarre 3 miliardi a causa degli effetti economici del Covid.

Tagli sulla tredicesima a causa del Covid

La tredicesima più leggera causa Covid riguarda solo i lavoratori in cassa integrazione.

Ossia coloro costretti al regime di cig a zero ore che non permette di matura la mensilità aggiuntiva e coloro che si trovano in cig a orario ridotto, che potranno avere la mensilità aggiuntiva solo sulle ore lavorate.

Si deve precisare infatti che la tredicesima mensilità è una parte di retribuzione che normalmente si destina a pensionati e lavoratori a fine anno, prima del Natale.

Poiché la cassa integrazione, la cassa in deroga ed il fondo di integrazione salariale si calcolano sulla base della retribuzione totale che si dovrebbe attribuire al lavoratore per le ore di lavoro non offerte, l’assegno spettante al lavoratore in cig a zero ore ogni mese comprende già i ratei di tredicesima.

Ma nella pratica, spesso questa cifra aggiuntiva non si percepisce in quanto l’integrazione salariale arriva quando si raggiunge l’80% della retribuzione base.

Cosa cambia per i lavoratori

Si deve precisare che la normativa sulla cassa integrazione prevede dei tetti massimi che nella pratica portano a dicembre alcuni lavoratori a non percepire la somma aggiuntiva.

In base ai tetti massimi (998,18 euro lordi se la retribuzione dei ratei è fino a 2.159 euro; 1.199,71 lordi se supera i 2.159) il lavoratore percepisce meno dell’80%.

Come conseguenza quindi non si ha la possibilità di avere diritto in pieno alla tredicesima.

I tagli sulla tredicesima ai tempi del Covid interessano anche chi si trova in cassa a orario ridotto che ha diritto solo ad una piccola aggiunta alla cig che però percepisce ogni mese.

Per le ore di lavoro che avanzano matura la gratifica della mensilità aggiuntiva, che il datore di lavoro deve versare.

I tagli della tredicesima previsti dalla Cgia prevedono una riduzione di circa 100 euro per ogni mese di indennità ricevuta.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Al Bano e Romina, scontro a distanza: le parole che riaprono le ferite

Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…

41 minuti fa
  • Attualità

“Non atteggiarti”. Boldrini messa a tacere in diretta, caos in studio

Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…

3 ore fa
  • Attualità

Cosa accadeva davvero tra Liliana e Sebastiano? Le rivelazioni di Claudio Sterpin che inquietano

Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…

7 ore fa
  • Attualità

Bruce Springsteen infiamma San Siro e attacca Trump: “Difendete la democrazia, alzate la voce”

Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…

22 ore fa
  • Attualità

Quel dettaglio che potrebbe svelare l’assassino

Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…

1 giorno fa
  • Attualità

“Addio al principe”. La famiglia reale piange una perdita improvvisa lontano da casa

Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…

1 giorno fa
  • Attualità

“Così si chiude”. Anna Tatangelo, la notizia amara dopo la gioia della gravidanza

Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

2 giorni fa
  • Attualità

“Sta cadendo, via di corsa!”: panico in città per il cedimento dell’insegna sul grattacielo

Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…

2 giorni fa