Attualità

Tagli sulla tredicesima a causa del Covid. Cosa cambia e quali categorie di lavoratori sono interessate dalla riduzione

Gli effetti economici da ascrivere al Covid hanno portato ad apportare dei tagli sulla tredicesima, che si preannuncia più leggera per alcuni lavoratori.

Ma tale riduzione non riguarda tutti i contribuenti, di fatto non interessa chi percepisce le pensioni, né la categoria dei dipendenti pubblici e privati che hanno continuato regolarmente a lavorare nel corso della pandemia.

Invece la gratifica non spetta ai lavoratori che si trovano attualmente in cassa integrazione a zero ore, questo perché la somma di denaro spettante si include nel bonifico mensile dell’Inps.

Mentre i lavoratori che si trovano in cassa integrazione a orario ridotto ne ha diritto ma in riferimento esclusivo alle ore di lavoro.

Come forma di sostegno il Governo aveva ipotizzato di assegnare a chi si trova in cassa integrazione un “bonus di Natale”, ma a causa della mancanza di risorse economiche questa misura non si può attuare.

Proprio la carenza di liquidità ha portato ad eseguire dei tagli sulla tredicesima, infatti la Cgia di Mestre ha previsto gli effetti del Covid appurando che l’importo cala di 3 miliardi rispetto al 2019, registrando per il 2020 una cifra complessiva di 30 miliardi.

Sulla carta si prevedevano 34 milioni di gratifiche natalizie ma si sono dovuti sottrarre 3 miliardi a causa degli effetti economici del Covid.

Tagli sulla tredicesima a causa del Covid

La tredicesima più leggera causa Covid riguarda solo i lavoratori in cassa integrazione.

Ossia coloro costretti al regime di cig a zero ore che non permette di matura la mensilità aggiuntiva e coloro che si trovano in cig a orario ridotto, che potranno avere la mensilità aggiuntiva solo sulle ore lavorate.

Si deve precisare infatti che la tredicesima mensilità è una parte di retribuzione che normalmente si destina a pensionati e lavoratori a fine anno, prima del Natale.

Poiché la cassa integrazione, la cassa in deroga ed il fondo di integrazione salariale si calcolano sulla base della retribuzione totale che si dovrebbe attribuire al lavoratore per le ore di lavoro non offerte, l’assegno spettante al lavoratore in cig a zero ore ogni mese comprende già i ratei di tredicesima.

Ma nella pratica, spesso questa cifra aggiuntiva non si percepisce in quanto l’integrazione salariale arriva quando si raggiunge l’80% della retribuzione base.

Cosa cambia per i lavoratori

Si deve precisare che la normativa sulla cassa integrazione prevede dei tetti massimi che nella pratica portano a dicembre alcuni lavoratori a non percepire la somma aggiuntiva.

In base ai tetti massimi (998,18 euro lordi se la retribuzione dei ratei è fino a 2.159 euro; 1.199,71 lordi se supera i 2.159) il lavoratore percepisce meno dell’80%.

Come conseguenza quindi non si ha la possibilità di avere diritto in pieno alla tredicesima.

I tagli sulla tredicesima ai tempi del Covid interessano anche chi si trova in cassa a orario ridotto che ha diritto solo ad una piccola aggiunta alla cig che però percepisce ogni mese.

Per le ore di lavoro che avanzano matura la gratifica della mensilità aggiuntiva, che il datore di lavoro deve versare.

I tagli della tredicesima previsti dalla Cgia prevedono una riduzione di circa 100 euro per ogni mese di indennità ricevuta.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Rivoluzione Rai: Nunzia De Girolamo nuova regina della domenica pomeriggio su Rai 1

La domenica di Rai 1 si prepara a cambiare volto. Secondo quanto riportato da Dagospia,…

19 ore fa
  • Spettacolo

Geppi Cucciari scuote il pubblico di Amici: “La democrazia è come un condominio. Non fatevi decidere la vita dagli altri”

Una presenza travolgente ad Amici: satira, riflessioni e battute al vetriolo Durante la semifinale di…

19 ore fa
  • Attualità

“Caro Papa Leone…”: la letterina di Luciana Littizzetto al nuovo Pontefice infiamma Che Tempo Che Fa

Ironia, affetto e riflessioni: la comica accoglie Papa Prevost con la sua penna pungente Non…

21 ore fa
  • Spettacolo

Cecilia Rodriguez è incinta: arriva la conferma con le foto del pancino e dell’ecografia.

Dopo settimane di voci, supposizioni e indizi lasciati tra le righe dei suoi post, è…

23 ore fa
  • Spettacolo

“Ora basta, ci mobilitiamo”. Amici 24, caos dopo l’eliminazione di Nicolò

La semifinale di Amici 24, trasmessa sabato sera su Canale 5, ha lasciato il pubblico…

23 ore fa
  • Storie

Una donna anziana ha portato la torta preferita del figlio sulla sua tomba. Il giorno dopo ha trovato un biglietto con scritto…

Per Nancy, suo figlio Henry era tutto. Non riusciva a immaginare la vita senza di…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Fuori l’unico vero artista” Bufera su Amici 24, esplode la protesta contro De Filippi e la giuria

La semifinale di Amici 24, andata in onda sabato 10 maggio, ha scatenato una vera…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Amici 24, Nicolò eliminato in semifinale: le sue parole dopo l’uscita commuovono i fan

L’eliminazione di Nicolò da Amici 24 è ormai ufficiale. Il giovane cantante, che per mesi…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Retroscena clamoroso su “The Couple”: la chiusura non è colpa degli ascolti. Spunta il nome di Pier Silvio Berlusconi

Non sarebbero stati gli ascolti bassi a decretare la fine anticipata di The Couple, il…

3 giorni fa
  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

4 giorni fa