Attualità

“Aspetto che i talebani mi uccidano”, la drammatica testimonianza della più giovane sindaca dell’Afghanistan che ha lottato per i diritti delle donne

La testimonianza di Zarifa Ghafari, 27 anni, la più giovane sindaca dell’Afghanistan fa venire la pelle d’oca, la sua forza d’animo la spinge ad accettare quello che potrebbe essere il suo epilogo: svestita della sua autorità politica oppure condannata al martirio. Dopo che le milizie talebane hanno fatto il loro ingresso a Kabul, decretando la caduta e la resa della capitale senza l’uso delle armi, adesso si teme che gli estremisti applichino il loro regime integralista di persecuzione e discriminazioni.

Leggi anche: “A nessuno importa di noi, scompariremo dalla storia”: il video messaggio di una ragazza afghana in lacrime scuote gli animi

La loro avanzata rapida ha travolto le maggiori città afghane e così gli integralisti sono tornati al potere puntando su una strategia nuova: i miliziani fondamentalisti hanno giocato la carta degli accordi di resa, invece della guerriglia assicurando vie di fuga sicure ai governi locali ed ai cittadini. Senza combattere si è completata un’avanzata rapida ed incontrastata nei diversi capoluoghi di provincia fino alla presa di Kabul. Il ritorno dei talebani ha rinnovato le preoccupazioni ma anche la rassegnazione ad un destino nefasto, come confermano le parole della più giovane sindaca dell’Afghanistan.

Le parole della più giovane sindaca dell’Afghanistan

“Non ho più paura di morire” – ha rivelato Zarifa Ghafari con la consapevolezza di chi si è rassegnata ad accettare il suo destino dopo aver fatto di tutto per salvaguardare le proprie idee. “I talebani verranno per le persone come me e mi uccideranno. Sono seduta qui in attesa che arrivino. Non c’è nessuno che aiuti me o la mia famiglia. Sto solo seduta con loro e mio marito. Non posso lasciare la mia famiglia. E comunque, dove andrei?”- con queste parole la più giovane sindaca dell’Afghanistan ha affidato la sua testimonianza al New York Times.

Zarifa Ghafari si è fatta conoscere nella provincia di Maidan Wardak per la sua figura di leader politico che ha cercato di difendere i diritti delle donne dopo essere stata nominata sindaca nell’estate del 2018 dal presidente Ashraf Ghani. Lei è oggi un simbolo per le donne afghane: è stata una delle poche esponenti femminili ad aver mai ricoperto un incarico governativo a Maidan Shar, nota per essere una delle città più conservatrice del Paese.

Leggi anche: “Scoperto farmaco che cura il Covid in 5 giorni senza effetti collaterali”: l’industria farmaceutica israeliana annuncia i risultati fino ad oggi evidenziati

Anche se con il cuore a pezzi, la più giovane sindaca dell’Afghanistan con le sue parole ha voluto confermare la sua volontà a rispettare il suo incarico fino alla fine e se necessario a morire da eroina: “Sono distrutta. Non so su chi fare affidamento. Ma non mi fermerò ora, anche se verranno di nuovo a cercarmi. Non ho più paura di morire“. 

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Pippo Baudo, il commosso racconto del medico di famiglia: “Aveva un sogno nel cassetto”

Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…

15 ore fa
  • Spettacolo

Jannik Sinner, il ritiro che ha gelato i tifosi: cosa è successo nella finale di Cincinnati

Un epilogo inaspettato per una sfida molto attesa Era una delle finali più attese della…

15 ore fa
  • Attualità

Lino Banfi saluta Pippo Baudo: l’addio che tocca il cuore

Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…

1 giorno fa
  • Attualità

“Non lo avevo mai raccontato a nessuno”. Mara Venier parla per la prima volta di Pippo Baudo

Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…

2 giorni fa
  • Attualità

Addio a Pippo Baudo: l’ultimo omaggio al Teatro delle Vittorie

Il Teatro delle Vittorie di Roma, storico simbolo della televisione italiana, ha spalancato oggi le…

2 giorni fa
  • Attualità

Katia Ricciarelli e quella scelta dolorosa: la gravidanza interrotta e il silenzio con Pippo Baudo

Un capitolo nascosto del cuore C’è una vicenda che Katia Ricciarelli ha tenuto dentro a…

3 giorni fa
  • Attualità

L’addio a Pippo Baudo: tramonta un’icona della televisione italiana

Un’estate segnata da un altro lutto Un nuovo dolore si aggiunge a quelli che hanno…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Mirella, Angela, Alida, Adriana e Katia: le donne più importanti nella vita di Pippo Baudo

La sfera sentimentale di Pippo Baudo è stata intensa quanto la sua carriera sul piccolo…

3 giorni fa
  • Attualità

Uno spiraglio verso la fine del conflitto

Il commento di Giorgia Meloni dopo il summit tra Trump e Putin “Si intravede finalmente…

3 giorni fa
  • Attualità

Summit di Anchorage, Trump resta a mani vuote e Putin incassa un mezzo successo: cosa ci attende ora

Tre ore di confronto e nessun passo avanti Il tanto atteso faccia a faccia tra…

4 giorni fa