Attualità

“Aspetto che i talebani mi uccidano”, la drammatica testimonianza della più giovane sindaca dell’Afghanistan che ha lottato per i diritti delle donne

La testimonianza di Zarifa Ghafari, 27 anni, la più giovane sindaca dell’Afghanistan fa venire la pelle d’oca, la sua forza d’animo la spinge ad accettare quello che potrebbe essere il suo epilogo: svestita della sua autorità politica oppure condannata al martirio. Dopo che le milizie talebane hanno fatto il loro ingresso a Kabul, decretando la caduta e la resa della capitale senza l’uso delle armi, adesso si teme che gli estremisti applichino il loro regime integralista di persecuzione e discriminazioni.

Leggi anche: “A nessuno importa di noi, scompariremo dalla storia”: il video messaggio di una ragazza afghana in lacrime scuote gli animi

La loro avanzata rapida ha travolto le maggiori città afghane e così gli integralisti sono tornati al potere puntando su una strategia nuova: i miliziani fondamentalisti hanno giocato la carta degli accordi di resa, invece della guerriglia assicurando vie di fuga sicure ai governi locali ed ai cittadini. Senza combattere si è completata un’avanzata rapida ed incontrastata nei diversi capoluoghi di provincia fino alla presa di Kabul. Il ritorno dei talebani ha rinnovato le preoccupazioni ma anche la rassegnazione ad un destino nefasto, come confermano le parole della più giovane sindaca dell’Afghanistan.

Le parole della più giovane sindaca dell’Afghanistan

“Non ho più paura di morire” – ha rivelato Zarifa Ghafari con la consapevolezza di chi si è rassegnata ad accettare il suo destino dopo aver fatto di tutto per salvaguardare le proprie idee. “I talebani verranno per le persone come me e mi uccideranno. Sono seduta qui in attesa che arrivino. Non c’è nessuno che aiuti me o la mia famiglia. Sto solo seduta con loro e mio marito. Non posso lasciare la mia famiglia. E comunque, dove andrei?”- con queste parole la più giovane sindaca dell’Afghanistan ha affidato la sua testimonianza al New York Times.

Zarifa Ghafari si è fatta conoscere nella provincia di Maidan Wardak per la sua figura di leader politico che ha cercato di difendere i diritti delle donne dopo essere stata nominata sindaca nell’estate del 2018 dal presidente Ashraf Ghani. Lei è oggi un simbolo per le donne afghane: è stata una delle poche esponenti femminili ad aver mai ricoperto un incarico governativo a Maidan Shar, nota per essere una delle città più conservatrice del Paese.

Leggi anche: “Scoperto farmaco che cura il Covid in 5 giorni senza effetti collaterali”: l’industria farmaceutica israeliana annuncia i risultati fino ad oggi evidenziati

Anche se con il cuore a pezzi, la più giovane sindaca dell’Afghanistan con le sue parole ha voluto confermare la sua volontà a rispettare il suo incarico fino alla fine e se necessario a morire da eroina: “Sono distrutta. Non so su chi fare affidamento. Ma non mi fermerò ora, anche se verranno di nuovo a cercarmi. Non ho più paura di morire“. 

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

“È il momento di uscire”. Grande Fratello, Simona Ventura annuncia il primo eliminato

Prime tensioni e un verdetto attesissimo Nella terza serata del Grande Fratello 2025 è arrivato…

9 ore fa
  • Spettacolo

Ambra Angiolini, i riflettori tornano su di lei: di nuovo insieme al suo ex?

Nelle ultime ore, il mondo del gossip è stato travolto da un'ondata di voci che…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Sei il giullare”. Scintille a Ballando con le Stelle: Mariotto attacca duramente un concorrente

Un sogno inseguito a fatica, ma realizzato “Fare musica e intrattenere era tutto ciò che…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Un pensiero speciale per Bianca Guaccero: il gesto di Giovanni Pernice a Ballando con le Stelle

Una puntata tra emozioni e omaggi La puntata di sabato 11 ottobre di Ballando con…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Selvaggia Lucarelli affonda il colpo a Ballando con le Stelle: “Sembrava una serata con troppo vino…”

Scintille sul palco: lo scontro tra giurata e concorrente La puntata di Ballando con le…

2 giorni fa
  • Attualità

Regionali Toscana 2025: Giani in netto vantaggio, centrodestra in difficoltà

A meno di un anno dalle elezioni regionali in Toscana, Eugenio Giani sembra già ben…

3 giorni fa
  • Attualità

Addio straziante per Bianca Guaccero: scompare una figura centrale nella sua vita

Un dolore profondo colpisce l’attrice pugliese Una tragedia ha colpito duramente Bianca Guaccero, lasciando un…

3 giorni fa
  • Attualità

Nobel per la Pace 2025: il riconoscimento a chi ha scelto di non arrendersi

Una voce per la democrazia in un’epoca di repressione “La democrazia è la base indispensabile…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Ecco perché ha superato Gerry”: la rivelazione dopo il trionfo di Affari Tuoi su La Ruota della Fortuna

Colpo di scena nel prime time: qualcosa si è mosso La sfida tra due colossi…

4 giorni fa
  • Attualità

“Ci dobbiamo fermare”. Eleonora Daniele, trasmissione sospesa all’improvviso

Una mattina fuori dal consueto su Rai 1 La puntata odierna di “Storie Italiane” ha…

5 giorni fa