Categorie: Attualità

“Termosifoni a 19 gradi nelle case degli italiani”: il piano del Governo per la riduzione dei consumi energetici. Cosa cambia quest’inverno

Termosifoni a 19 gradi in inverno: questo è il piano del governo per tagliare i consumi energetici. Dopo le indicazioni da parte del Consiglio europeo, il governo ha messo a punto un piano per limitare i consumi energetici, e tra i punti centrali si è concordato un abbassamento della temperatura domestica e negli uffici, impostando i termosifoni a 19 gradi, ma si prevede inoltre un maggiore impiego delle energie rinnovabili. In Italia, come nel resto d’Europa si corre al riparo in vista del prossimo inverno per non ritrovarsi impreparati dinanzi alla crisi energetica legata al conflitto Russia-Ucraina, che ha aperto ad una serie di criticità.

Per quanto riguarda la voce ‘risparmio e riduzione dei consumi energetici’, questa questione è stata affrontata lo scorso 26 luglio da parte del Consiglio europeo, che ha cercato di accordarsi su come affrontare la stagione fredda limitando i consumi di gas, ipotizzando un’interruzione delle forniture russe.

Nel corso dell’incontro di Bruxelles si è così previsto di trovare delle strategie per limitare i consumi energetici, con il nostro Paese chiamato a dover risparmiare il 7% rispetto alla media annuale dei consumi di energia, che si sono registrati nel corso degli ultimi 5 anni, la situazione è comunque analoga a quella di altri Paesi europei con delle piccole variabili.

Termosifoni a 19 gradi in inverno: il piano del governo

Sulla base di quanto stabilito durante l’incontro degli stati membri del Consiglio europeo, il governo dovrà varare le linee guida da seguire, così tra gli atti finali dell’esecutivo guidato da Mario Draghi figura anche il piano di riduzione dei consumi energetici, un impegno che ha chiamato al lavoro in prima linea il ministro della Transizione energetica, Roberto Cingolani, che ha formulato il vademecum da seguire nei prossimi mesi. In base a quanto previsto da questa serie di linee guida, si propone un abbassamento della temperatura, non solo a livello domestico ma anche negli edifici pubblici.

Si dovrà quindi mettere in atto una riduzione di 1 grado della temperatura interna, impostando al massimo 19 gradi in inverno, a cui si aggiunge anche il taglio della durata del servizio degli impianti di un’ora. Di contro il governo ha deciso di promuovere un incremento delle fonti di energia rinnovabili.

La guerra del gas, dovuta all’aumento del prezzo dei contratti sul gas, ha costretto l’Europa, e quindi anche il nostro Paese, a correre ai ripari per promuovere il risparmio di metri cubi delle forniture, con lo scopo di svincolarsi entro il 2024 dal giogo del gas russo. In caso poi di grossa emergenza, potrebbe supporre un intervento diretto sui consumi di luce con riduzione dell’illuminazione pubblica di strade e piazze, in uno specifico lasso di tempo per risparmiare sui costi energetici.

Leggi anche: Lo stabilimento balneare non ha il Pos per pagare l’ombrellone, la nota influencer chiama la finanza: è scontro con il proprietario

 

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Retroscena clamoroso su “The Couple”: la chiusura non è colpa degli ascolti. Spunta il nome di Pier Silvio Berlusconi

Non sarebbero stati gli ascolti bassi a decretare la fine anticipata di The Couple, il…

9 minuti fa
  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

22 ore fa
  • Spettacolo

Manila e Stefano, il messaggio ai fan dopo la chiusura di The Couple

La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…

22 ore fa
  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

2 giorni fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

2 giorni fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

2 giorni fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

3 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

3 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

3 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

4 giorni fa