Antonella Clerici al timone di The Voice Senior ha avuto modo di imbattersi nella storia e nel talento di Dario Gay, il 62enne milanese che ha attirato l’attenzione del pubblico da casa. Il cantante ha alle spalle un risultato importante: ha avuto la possibilità salire sul palco dell’Ariston presentandosi al Festival di Sanremo due volte ma ha anche avuto modo di andare in tour con Enrico Ruggeri e scrivere brani per grandi interpreti della musica italiana: Rita Pavone, Milva, O.R.O.
Dopo anni di successo Dario Gay non ha rinunciato alla sua passione anche se la musica non è la sua principale occupazione visto che svolge il ruolo di impiegato nel settore urbanistico del comune di Milano da 5 anni. Raccontandosi con Antonella Clerici ha affermato di essersi allontanato da anni dalla scena musicale argomentando così: “Ho sempre orgoglio, se mi sono tirato indietro dalla musica negli ultimi decenni è stato per scelta. Mi sono allontanato per seguire questioni famigliari, prima il mio compagno, poi mio padre e mia madre che ora ha problemi pesanti di memoria”.
L’esibizione del 62enne sul palco di The Voice Senior ha conquistato non tutti i giudici anche perché ha presentato un brano di Loredana Bertè, Il mare d’inverno, ma la sua performance ha fatto girare prima Gigi D’Alessio e poi i Ricchi e Poveri. Alla fine la Bertè una volta finita l’interpretazione di Dario si è voltata e riconoscendolo ha esclamato: “Sono contenta di vederti”. Subito dopo la cantante dalla chioma blu ha spiegato perché ha deciso di non voltarsi: “Non mi sono girata perché questa canzone per me è speciale”, “Anche per me, ho voluto omaggiare te ed Enrico Ruggeri che l’ha scritta” – ha replicato lui.
Leggi anche: Karina Cascella, lo sfogo choc dopo l’intervento chirurgico: “Non sopportavo più i miei occhi”
Dopo la sua esibizione nel talent della Clerici si è scoperto che Dario Gay ha raggiunto la popolarità calcando il palco del Festival di Sanremo 1990 nella sezione Nuove Proposte, con la canzone Noi che non diciamo mai mai, per ripresentarsi l’anno dopo con Sorelle d’Italia. Dopo la lunga collaborazione con Enrico Ruggeri la sua popolarità è calata e così da metà anni Novanta si è tenuto lontano dal mondo della musica che conta.
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…
Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…
Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…