Tutti noi siamo un po’ pigri, quando si tratta di doverci alzare dal letto.
E non importa quante ore dormiamo, a volte sembra che semplicemente non siamo pronti ad alzarci e affrontare la routine.
Tuttavia, sembrano esistere al mondo due tipi di persone: quelli che accettano tranquillamente di alzarsi presto e quelli che invece aspettano che la sveglia suoni almeno 5 volte prima di alzarsi, finendo così per fare ritardo agli appuntamenti prefissati, a causa della propria pigrizia mattutina.
Voi che tipo di persona siete?
Vi ritrovate più nella seconda opzione?
Bene, sappiate che questo può voler dire una cosa molto positiva su di voi!
Secondo uno studio, fare fatica ad alzarsi presto la mattina, può poter essere indice di un’elevata intelligenza!
Lo studio inglese è stato sviluppato dagli psicologi Satoshi Kanazawa e Kaja Perina e monitorando 1.200 persone, ha dimostrato come le persone più intelligenti abbiano una maggiore probabilità di rimanere in piedi fino a tardi e quindi di conseguenza hanno anche più difficoltà ad alzarsi presto al mattino.
I risultati hanno anche dimostrato come, oltre agli effetti sulla routine, tale pigrizia possa anche dire molto sulla prosperità delle persone.
I pigri, per quanto possa sembrare sorprendente, tendono ad avere più successo.
Per poter giungere a tale conclusione, sono state analizzate 1.229 persone, secondo la loro routine di sonno e le loro condizioni finanziarie.
Si è potuto constatare da tale analisi come coloro che avevano l’abitudine di addormentarsi dopo le 23:00 e di svegliarsi dopo le 8 del mattino, oltre a guadagnare più soldi, fossero più felici e più soddisfatti.
Questa notizia è così sorprendente che potrebbe farvi mettere in discussione le abitudini legate al sonno, imparate sin’ora.
Tuttavia, è importante non giungere a conclusioni affrettate.
Sebbene sia considerata un’abitudine favorevole, è necessario non dormire troppe ore, altrimenti potremmo avere effetti contrari.
I ricercatori infatti spiegano come esista un limite a questo.
Vediamo perchè.
La difficoltà ad alzarsi dal letto è sicuramente un segno di evoluzione, intelligenza e prosperità, ma un eccesso di sonno non può far bene al nostro corpo.
Lo studio pare aver dimostrato come le persone che dormono più di 12 ore a notte, possano avere una durata di vita più breve, rispetto a coloro che riescono a mantenere una routine più attiva.
Cosa ne pensate dei risultati di questo studio?
Vi considerate delle persone con un’intelligenza superiore alla media o no?
Se quasi ogni mattina fate fatica ad alzarvi dal letto, ora sapete cosa implichi questa vostra abitudine, ma allo stesso tempo non approfittatene!
Siate consapevoli di quante ore dovete dormire, per evitare di avere ripercussioni tutt’altro che positive.
Condividete tali risultati con i vostri amici!
This post was last modified on 1 Aprile 2019 15:26
Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…
Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…
Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…
Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…
Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…
Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…
Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…
Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…
La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…