Enrico Ruggeri ha fatto delle dichiarazioni spinose a proposito dell’atteggiamento della critica nei confronti di Toto Cutugno, morto martedì a 80 anni dopo una lunga battaglia contro il tumore alla prostata. Il successo del compianto cantautore è legato ad alcune canzoni cult che hanno fatto la storia della nostra musica, come nel caso di L’italiano e Solo noi.
Nel corso della sua lunga carriera è stato 15 volte al Festival di Sanremo, conquistando una vittoria, ma ha anche fatto registrare numeri record: cento milioni di dischi venduti nel mondo, ottenendo notorietà anche in Russia e nell’ex blocco sovietico.
Il collega si è soffermato sul fatto che Cutugno sia stato sottovalutato ed addirittura insultato e preso in giro in Italia, non godendo del riscontro fatto registrare all’esterno. Enrico Ruggeri ha così svelato che nei confronti del compianto collega c’è stata una certa influenza politica (di sinistra) da parte della critica e dell’industria musicale. “Toto è stato spesso sottovalutato dall’intelligencija radical-chic nostrana” – questo il commento di Ruggeri, che ha subito in un certo senso lo stesso ostracismo accusato di essere di troppo di destra e quindi escluso a lungo dai palcoscenici che contano.
Sui social Ruggeri ha poi aggiunto: “Nel mondo molti grandi artisti incidevano le sue canzoni. Ma io non dimentico i Dopofestival nei quali certi giornalisti cercavano di umiliarlo, ricordo gli articoli e certe recensioni. In questo tempo di improvvisati è giusto ricordare chi faceva musica ‘leggera’ con classe, cuore e grande preparazione tecnica”.
Leggi anche: Mediaset mette dei paletti a Bianca Berlinguer: “No senza appello, mai qui da noi”
Il cantante ha poi condiviso un retroscena legato al Dopofestival del 2008, quando Mario Luzzato Fegiz, firma del Corriere della Sera, ha criticato Cutugno accusandolo di aver stonato, trovando la severa reazione del cantautore: “Io sono 15 anni che vengo al Festival ma voi non cambiate mai, sempre a dire le stesse str***e, ma perché non andate in pensione?”. Continuando ad attaccarlo Fegiz ha dato adito ad un’altra polemica menzionando i soldi guadagnati in Russia, un commento che fece sbottare Toto che alzandosi gli si fece sotto per replicare: “Vogliamo dire al pubblico quante volte mi hai chiesto di portarti con me in Russia?”.
Leggi anche: Addio a Toto Cutugno, la verità sulla sua malattia, il ruolo centrale di Al Bano
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…
Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…