Una tranquilla giornata si è trasformata in una tragedia ad Ariccia, vicino Roma, quando una donna di 67 anni, Franca Bernardini, è stata accidentalmente investita dal marito durante una manovra in retromarcia.
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio del 3 ottobre 2024, mentre la coppia si trovava a casa di alcuni amici per una visita. Al momento di lasciare la casa, l’uomo, nel tentativo di fare retromarcia, non si è accorto che la moglie si trovava dietro l’auto, travolgendola.
I soccorsi sono stati immediati, ma le condizioni della donna sono apparse subito critiche e, nonostante il rapido trasporto al Nuovo ospedale dei Castelli, Franca è deceduta poco dopo a causa delle gravi ferite riportate.
Secondo le prime ricostruzioni, la coppia si trovava a Monte Gentile, un’area residenziale del comune dei Castelli Romani, per una visita di cortesia. Quando l’uomo si è messo alla guida del veicolo, ha iniziato una manovra in retromarcia, forse con l’intento di far salire la moglie a bordo.
Purtroppo, non si è accorto della sua presenza e l’ha investita. La donna ha riportato gravi traumi, soprattutto agli arti inferiori, e, malgrado il tempestivo arrivo dell’ambulanza, le sue condizioni sono apparse subito disperate. Trasportata d’urgenza presso l’ospedale, è morta poco dopo il ricovero.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti gli agenti della polizia locale di Ariccia e i carabinieri per eseguire i rilievi necessari. L’auto è stata sequestrata e la salma della vittima è stata messa a disposizione della magistratura della procura di Velletri, che ha aperto un’indagine per chiarire ulteriormente la dinamica dell’incidente.
Questo episodio tragico ricorda un altro avvenuto a Roma il 25 maggio 2024, quando un uomo di 73 anni, Stefano Cicconi, è stato investito e ucciso dalla moglie nel parcheggio del santuario della Madonna delle Tre Fontane. In quel caso, la donna, alla guida di una Fiat 600, non si era accorta della presenza del marito dietro il veicolo, provocandone la morte sul colpo.
Simili incidenti domestici, seppur rari, mettono in evidenza quanto le manovre di retromarcia possano essere pericolose, soprattutto in spazi ridotti e in situazioni in cui la visibilità è compromessa. La tragedia di Franca Bernardini ha sconvolto la comunità di Ariccia e i suoi familiari, gettando un’ombra su quella che sarebbe dovuta essere una tranquilla giornata in famiglia.
Purtroppo, questa non è l’unica tragedia recente avvenuta nella zona dei Castelli Romani. Il 17 settembre 2024, un altro incidente mortale ha coinvolto Gilberto Rinna, un uomo di 37 anni, che è stato investito dal furgone di lavoro con cui stava operando nella raccolta dei rifiuti. Anche in quel caso, le ferite riportate dall’uomo sono state fatali.
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…