Secondo il parere di tanti scienziati la fisiognomica, ossia l’arte di leggere il carattere dai tratti del viso, non è una vera e propria scienza anche se rivela aspetti interessanti sulla personalità di un individuo.
Tuttavia alcuni ricercatori hanno dimostrato che il volto può fornire delle decisive informazioni sul carattere.
Carmen E. Lefevre dell’University College di Londra ha osservato che il proprio aspetto è il prodotto di: geni, ormoni e stile di vita. Per questo il volto di una persona rappresenta lo specchio della propria anima.
In base ai risultati di 7 studi scientifici è possibile dimostrare che il viso di un essere umano può dire qualcosa di veramente interessante sulla loro personalità.
Anche il modo in cui le persone si mettono in posa per scattarsi una foto svela molto sul carattere. Grazie poi al bonus finale sarà possibile scoprire come le apparenze possono ingannarci.
Gli scienziati hanno dimostrato una relazione tra forma del viso e capacità di dominare.
Durante lo studio svolto sui giocatori della Coppa del Mondo 2010, Keith Welker, dell’Università del Colorado Boulder, ha confermato che il rapporto tra la larghezza e l’altezza dei volti dei calciatori permetteva di prevedere quanti gol avrebbero segnato.
Il rapporto medio era di circa 2. Il rapporto di Abraham Lincoln era di 1,93. Per valutare questo tratto del proprio viso, si deve misurare la distanza tra le orecchie e la distanza tra la linea superiore degli occhi ed il labbro superiore.
Il rapporto tra queste due misure evidenzia quanto sono alte le possibilità di successo. Secondo gli scienziati più bassa è la cifra e maggiori sono le probabilità.
Lo studio di alcuni scienziati dell’University College di Londra ha rilevato che gli uomini con un alto livello di testosterone hanno facce larghe e zigomi evidenti.
Il livello di questo ormone è associato all’aggressività, al dominio, ad uno spirito ribelle. Un elemento che le donne percepiscono inconsciamente.
Un simile tratto viene preso in considerazione dai registi che scelgono attori dai tratti facciali ruvidi per le parti di maschi alfa, ribelli e cattivi.
Le rughe rivelano non solo l’età di una persona, ma anche il carattere. Si utilizzano infatti muscoli del viso diversi per sorridere, piangere, accigliarsi.
Con il passare del tempo, le rughe svelano l’emozione che viene più espressa sul viso di una persona, anche quando è rilassata.
Le zampe di gallina attorno agli angoli delle labbra e degli occhi dicono qualcosa di buono sulla personalità. Infatti rivelano che si ama ridere e di essere un tipo molto emotivo.
Mentre, la ruga che si forma sulla fronte tra le sopracciglia rivela il profilo di una persona seria.
Molti sono soliti girare il viso da un certo lato quando si scattano una foto, scegliendo il lato che considerano più attraente.
Uno studio svolto dall’Università dell’Australia Meridionale ha notato che le ragioni di questa azione sono più profonde.
Gli studiosi hanno scoperto che ingegneri, matematici e chimici rivolgono il lato destro del viso verso la telecamera più spesso. Mentre artisti e psicologi rivolgono il lato sinistro del viso alla fotocamera.
Lo studio ha riscontrato poi una differenza tra i sessi. Le donne sono più propense a girare la testa a destra mostrando il lato sinistro. I ricercatori ritengono che il lato sinistro del viso sia ritenuto più attraente perché è controllato dal lato destro del cervello che è responsabile delle emozioni.
Lin Kee, della Nanyang Technological University di Singapore, ha analizzato 123 selfie scattati da Sina Weibo, un sito di microblogging cinese analogo a Twitter.
Così ha trovato una curiosa connessione tra i tipi di selfie ed i tratti di una persona. I tipi amichevoli preferiscono scattare foto di sé dal basso.
Invece le persone aperte a nuove esperienze e che dimostrano emozioni positive non hanno paura di apparire divertenti nelle loro foto. Mentre le persone nevrotiche sono solite fare la ‘faccia d’anatra’ nei loro selfie.
Gli scienziati non sono riusciti a definire in modo preciso i tratti caratteristici delle persone nelle foto.
Uno studio su 1.700 foto di volti, che ha analizzato i loro nasi, pubblicato sul Journal of Craniofacial Surgery nel 2013 ha rivelato un dato interessante.
I ricercatori hanno esaminato 14 diverse forme di naso e le hanno associate a diversi tipi di personalità. Così si è scoperto che più grande è il naso, più il soggetto è ambizioso. Inoltre questi individui sono più inclini ad essere dei perfezionisti.
Gli scienziati si sono concentrati poi sulla punta del naso. Per ribadire che se è grande e carnosa allora il soggetto sarà un ottimo investitore o finanziere. Se la punta è piccola e delicata allora il suo proprietario non si preoccupa molto di risparmiare denaro.
Anche due gemelli identici, difficili da distinguere l’uno dall’altro, presentano delle differenze quando invecchiano. Non si tratta di genica, ma dello stile di vita che una persona conduce.
Le cattive abitudini lasciano tracce sui visi nel tempo. Quindi rivelano il tipo di vita che si svolge. Ma non sempre la cattiveria di un essere umano si riflettono sul suo volto. Ad esempio, i serial killer ed i criminali possono avere delle facce angeliche.
Alexander Todorov, professore di psicologia all’Università di Princeton, è certo che formiamo subito la nostra impressione sulle nuove persone. Ma tali giudizi possono essere ingannevoli. Si basano sul cosiddetto effetto alone.
Si tratta di uno stereotipo che lega il comportamento all’aspetto. Per questo le persone belle sembrano intelligenti e gentili.
Per dimostrare la sua teoria, Todorov ha chiesto agli studenti di valutare l’aspetto di diversi ritratti compositi.
Le persone con tratti facciali da bambino, con facce rotonde ed occhi grandi, sembravano dei tipi fragili, ingenui, obbedienti, sinceri e gentili. Mentre i volti cupi, brutti ed asimmetrici si associavano a personalità ostili.
Ma spesso la prima impressione su una persona si dimostra ingannevole. Solo conoscendo a fondo un soggetto si può capire chi è veramente.
Sei riuscito a trovare le 3 foto di noti criminali?
Queste persone che sembrano simpatiche e calme sono in realtà dei criminali. Ted Bundy è un assassino ed uno stupratore. Rosemary West è nota per essere una dei serial killer femminili più crudeli.
Mentre Jeremy Meeks è un criminale, diventato famoso per essere il più bel criminale negli Usa. Dopo il suo rilasciato dalla prigione, ha intrapreso una carriera di grande successo nel settore della moda.
La tua prima impressione su una persona è sempre corretta, o ti sbagli qualche volta? Credi che il carattere e la personalità di un individuo possa essere definito dai tratti del suo viso?
This post was last modified on 15 Ottobre 2020 11:13
La semifinale di Amici 24, andata in onda sabato 10 maggio, ha scatenato una vera…
L’eliminazione di Nicolò da Amici 24 è ormai ufficiale. Il giovane cantante, che per mesi…
Non sarebbero stati gli ascolti bassi a decretare la fine anticipata di The Couple, il…
Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…
La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…
Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…
ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…
Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…
Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…
Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…