Il debutto di “Che Tempo Che Fa” su Nove ha superato ogni aspettativa. Fabio Fazio e Luciana Littizzetto hanno conquistato il pubblico, registrando numeri da record per la rete di Warner Bros Italia. Con ospiti del calibro della senatrice a vita Liliana Segre e dello scrittore israeliano David Grossman, il talk show ha dimostrato di essere un punto di riferimento nella televisione italiana.
La prima puntata della stagione 2023-2024, andata in onda il 15 ottobre, è stata seguita da 2.100.000 spettatori, con un share del 10,47% su Nove. In simulcast, il programma ha raggiunto oltre 2,6 milioni di spettatori, con un share del 13%, diventando il programma più visto di sempre su Warner Bros Discovery Italia.
Fazio ha sapientemente orchestrato la serata, offrendo al pubblico interviste profonde e momenti di intrattenimento di alta qualità. La discussione sulla guerra tra israeliani e palestinesi, portata avanti con maestria da Segre e Grossman, ha aggiunto un tocco di profondità e riflessione al programma.
Il segmento “Il Tavolo” ha attirato 1.122.000 spettatori, mentre “L’importante”, in seconda serata, è stato seguito da 516.000 spettatori. Questi numeri testimoniano l’abilità di Fazio nel catturare l’attenzione del pubblico, confermando il suo status di icona televisiva.
La trasmissione ha mantenuto la sua essenza, pur traslocando su una nuova rete, e promette di offrire anche in futuro momenti di spettacolo, cultura e riflessione. Con un inizio così trionfale, la stagione si prospetta ricca di successi e momenti indimenticabili.
Leggi anche: Nunzia De Girolamo delude le aspettative: “Avanti Popolo” è un flop
This post was last modified on 16 Ottobre 2023 16:26
Il gossip dell’estate ruota intorno a loro Negli ultimi giorni, i riflettori del mondo dello…
Un amore messo alla prova davanti a milioni di spettatori Nel 2023 la loro relazione…
Quando un’intuizione cambia tutto C’è un elemento, rimasto celato tra ansia e speranza, che ha…
Un'intera comunità con il fiato sospeso Dopo quasi quarantotto ore di ricerche ininterrotte, si è…
Le frizioni commerciali tra Washington e Bruxelles si trasformano in una minaccia concreta per l’economia…
Un disastro in pochi istanti Non erano passati neanche sessanta secondi dal decollo quando il…
Il mistero di una scomparsa che scuote la Liguria Una tragedia inspiegabile ha colpito la…
Una giornata d’estate che si trasforma in incubo Basta un attimo perché un pomeriggio di…
Un vuoto incolmabile La scomparsa improvvisa di una giovane donna che aveva fatto della determinazione…
Un falò che ribalta tutto A Temptation Island non esiste nulla di definitivo fino all’ultimo…