Attualità

Truffa delle chiamate dalla Tunisia (+216). Come riconoscerle e tutelarsi

Per molti non è una novità, per molti altri si. La truffa delle chiamate dalla Tunisia torna in questi giorni a far vittime tra gli ignari possessori di un telefono cellulare. È capitato anche a voi? Probabilmente si, ma in ogni caso, prestate bene attenzione.

La truffa si ripete periodicamente. Probabilmente conta sulla nostra poca memoria riguardo i numeri sconosciuti, oppure per falciare chi è precedentemente scampato al pericolo.

In cosa consiste la truffa delle telefonate dalla Tunisia?

Presto detto. Le chiamate avvengono da numeri sconosciuti e nel momento in cui rispondiamo, il nostro credito telefonico viene prosciugato in pochi secondi.

Per coloro che non hanno una scheda ricaricabile, ma usufruiscono di un addebito del consumo telefonico sulle bollette, il danno è ancora maggiore. Rispondendo a queste chiamate rischiano infatti, di vedersi accreditare cifre notevoli.

Come avviene la truffa delle chiamate?

La truffa delle chiamate dalla Tunisia viene chiamata Wangiri e può coinvolgere gli utenti di rete fissa e mobile. L’inganno utilizza una tecnica anche piuttosto banale, conosciuta con il nome di ping call e che sfrutta l’invio di un pacchetto dati nel momento in cui si risponde alle chiamate o peggio, si richiamano i numeri.

Sul nostro telefonino appare la chiamata di un numero sconosciuto. Se rispondiamo alla telefonata oppure richiamiamo il numero in caso di chiamata persa, vengono scalati dal credito telefonico cifre pari o di poco inferiori a 1,50 euro al secondo.

È facile intuire come a cadere nella truffa siano piuttosto le persone anziane o ragazzi molto giovani e ignari di cosa si nasconde dietro queste telefonate mute.

I numeri a cui fare attenzione

Quando il vostro telefonino squilla per pochi secondi e appare un numero sconosciuto sullo schermo, prestate molta attenzione. Non rispondete e soprattutto, come abbiamo visto, non richiamate.

I numeri utilizzati per la truffa sono principalmente questi :
+216 28 915 036 e +216 28 914 685. Il prefisso +216 resta invariato ed è identificativo del tipo di chiamata.

Come proteggersi :

  • Non rispondete quindi e non richiamate mai questi numeri se non volete vedere il vostro credito telefonico azzerarsi.
  • Annotateli per averli a portata di mano e verificate, prima di richiamare un numero sconosciuto, che non sia tra questi e non abbia il prefisso indicato.
  • Parlatene in famiglia, avvisate soprattutto gli anziani e i più giovani per evitare che ignari, cadano nella truffa dei pirati del web.
  • Oltre a bloccare i numeri in questione in caso chiamino sul vostro telefonino, è possibile scaricare applicazioni progettate proprio per bloccare le chiamate di questo tipo.
  • Chiedete consiglio al vostro operatore telefonico, oppure cercate su internet tra le tante proposte.

Inoltre la condivisione delle informazioni utili, il passaparola, restano i modi più efficaci per proteggersi e tutelarsi da truffe simili.

Potrebbe interessarvi leggere:

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Sondaggio politico: Fratelli d’Italia cresce ancora, difficoltà per il M5S

Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…

5 ore fa
  • Storie

La sorpresa di Pasqua che ha cambiato ogni cosa

Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…

5 ore fa
  • Attualità

Dramma sulla provinciale: senza patente investe madre e figlia, Margherita Di Liddo era incinta al settimo mese

Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…

21 ore fa
  • Attualità

“È lui, guardate”. La foto di Vittorio Sgarbi prima delle dimissioni dall’ospedale: poi la decisione inaspettata

Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…

21 ore fa
  • Attualità

Conclave al via il 7 maggio: si cerca il successore di Papa Francesco

Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…

23 ore fa
  • Spettacolo

Stefania Orlando ritrova il sorriso: “Non sono più single”

Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Scioccata da Silvia Toffanin”. Lulù Selassié esplode dopo Verissimo: il caso con Manuel Bortuzzo infiamma i social

La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Flavio Briatore attacca il Vaticano: “Selfie ai funerali del Papa? Indecente, sembrava un circo”

La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia e Paolo Ciavarro, i segnali che preoccupano i fan: crisi in vista?

Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Verissimo, bufera dopo l’intervista a Manuel Bortuzzo: Lulù Selassié pretende il diritto di replica

Dopo la durissima intervista andata in onda domenica 27 aprile 2025 a Verissimo, in cui…

2 giorni fa