Attualità

Truffa delle chiamate dalla Tunisia (+216). Come riconoscerle e tutelarsi

Per molti non è una novità, per molti altri si. La truffa delle chiamate dalla Tunisia torna in questi giorni a far vittime tra gli ignari possessori di un telefono cellulare. È capitato anche a voi? Probabilmente si, ma in ogni caso, prestate bene attenzione.

La truffa si ripete periodicamente. Probabilmente conta sulla nostra poca memoria riguardo i numeri sconosciuti, oppure per falciare chi è precedentemente scampato al pericolo.

In cosa consiste la truffa delle telefonate dalla Tunisia?

Presto detto. Le chiamate avvengono da numeri sconosciuti e nel momento in cui rispondiamo, il nostro credito telefonico viene prosciugato in pochi secondi.

Per coloro che non hanno una scheda ricaricabile, ma usufruiscono di un addebito del consumo telefonico sulle bollette, il danno è ancora maggiore. Rispondendo a queste chiamate rischiano infatti, di vedersi accreditare cifre notevoli.

Come avviene la truffa delle chiamate?

La truffa delle chiamate dalla Tunisia viene chiamata Wangiri e può coinvolgere gli utenti di rete fissa e mobile. L’inganno utilizza una tecnica anche piuttosto banale, conosciuta con il nome di ping call e che sfrutta l’invio di un pacchetto dati nel momento in cui si risponde alle chiamate o peggio, si richiamano i numeri.

Sul nostro telefonino appare la chiamata di un numero sconosciuto. Se rispondiamo alla telefonata oppure richiamiamo il numero in caso di chiamata persa, vengono scalati dal credito telefonico cifre pari o di poco inferiori a 1,50 euro al secondo.

È facile intuire come a cadere nella truffa siano piuttosto le persone anziane o ragazzi molto giovani e ignari di cosa si nasconde dietro queste telefonate mute.

I numeri a cui fare attenzione

Quando il vostro telefonino squilla per pochi secondi e appare un numero sconosciuto sullo schermo, prestate molta attenzione. Non rispondete e soprattutto, come abbiamo visto, non richiamate.

I numeri utilizzati per la truffa sono principalmente questi :
+216 28 915 036 e +216 28 914 685. Il prefisso +216 resta invariato ed è identificativo del tipo di chiamata.

Come proteggersi :

  • Non rispondete quindi e non richiamate mai questi numeri se non volete vedere il vostro credito telefonico azzerarsi.
  • Annotateli per averli a portata di mano e verificate, prima di richiamare un numero sconosciuto, che non sia tra questi e non abbia il prefisso indicato.
  • Parlatene in famiglia, avvisate soprattutto gli anziani e i più giovani per evitare che ignari, cadano nella truffa dei pirati del web.
  • Oltre a bloccare i numeri in questione in caso chiamino sul vostro telefonino, è possibile scaricare applicazioni progettate proprio per bloccare le chiamate di questo tipo.
  • Chiedete consiglio al vostro operatore telefonico, oppure cercate su internet tra le tante proposte.

Inoltre la condivisione delle informazioni utili, il passaparola, restano i modi più efficaci per proteggersi e tutelarsi da truffe simili.

Potrebbe interessarvi leggere:

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

13 ore fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

14 ore fa
  • Attualità

“Sta cadendo, via di corsa!”: panico in città per il cedimento dell’insegna sul grattacielo

Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…

17 ore fa
  • Spettacolo

L’hanno sorpresa sotto casa sua: Belen e quel cantante che fa impazzire il gossip

Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…

19 ore fa
  • Attualità

“Dubbi di costituzionalità sull’accordo Italia-Albania”: la Cassazione bacchetta di nuovo il governo

La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…

1 giorno fa
  • Attualità

Spugne da cucina, il consiglio di Bassetti: “Vanno cambiate ogni settimana, sono piene di batteri”

Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…

2 giorni fa
  • Attualità

Strade bloccate e caos improvviso: “Cadono soldi veri dal cielo”, incredulità tra i passanti

Un saluto che diventa leggenda A volte la vita riesce a sorprendere anche nei momenti…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Ho dato tutto”. Il congedo di Stefano De Martino ad Affari Tuoi

Un clima di festa e nostalgia negli studi Rai L’atmosfera era quella delle ultime campanelle…

2 giorni fa
  • Attualità

“Stop alla trasmissione”. Il conduttore scoppia in lacrime dopo la scelta Rai

Due scene diverse, un solo palcoscenico A pochi passi di distanza, si consumavano due realtà…

2 giorni fa
  • Attualità

“Chi è davvero il terzo uomo?” Liliana Resinovich, l’ultima dichiarazione di Claudio Sterpin riapre il caso

Un nuovo elemento scuote il mistero che avvolge la morte di Liliana Resinovich, la donna…

3 giorni fa