Napoli, una città di inestimabile valore storico e culturale, continua a incantare i visitatori con la sua autenticità e calore umano: una turista bresciana, visitando per la prima volta il capoluogo partenopeo, si è lasciata sedurre dal fascino di questa metropoli al punto da non voler più partire, dichiarando apertamente: “Mi sono sentita a casa”. Il racconto di questa turista, diffuso attraverso un video su TikTok, è una testimonianza vivida dell’accoglienza napoletana.
Affacciata sul balcone di una delle tante strutture ricettive del Lungomare, con vista su Castel dell’Ovo ed il Golfo, la donna ha espresso il desiderio di prolungare il suo soggiorno: “Questi tre giorni sono volati, ci vorrei rimanere ancora un mese per riuscire a vedere un po’ tutto”.
Il video inizia con la figlia che le domanda: “Mamma, adesso che dobbiamo partire, che dobbiamo lasciare Napoli, come ti senti?” Emozionata la turista per la prima volta a Napoli ha commentato: “Sento che questi tre giorni sono volati ci vorrei rimanere ancora un mese, per riuscire a vedere un po’ tutto…Mi è piaciuta tantissimo, ho conosciuto bravissima gente, ti accolgono come se fossi una della famiglia”.
@vincenzocirillonaples È diventato virale il video della turista bresciana in visita a #napoli che si è commossa prima di ripartire pensando ai bellissimo giorni trascorsi: “Ti fanno sentire come in famiglia”. “Vedi Napoli e poi… ti innamori”. – – #napoli #tourism #turismo #neiperte #andiamoneiperte #voliamoneiperte #virale #fyp ♬ suono originale – Vincenzo Cirillo826
Leggi anche: Nonna esclude dal testamento le nipoti tatuate, e lascia la sua eredità all’unica che non ne ha
“Qui è tutto un altro mondo rispetto a Brescia, tutta un’altra cosa, la gente è molto più affabile, ti accoglie, ti fa sentire a casa, anche se non sei a casa tua”. La donna ha poi lanciato un invito: “Se avete qualche giorno libero, venite a Napoli”. Il turismo nella città campana ha registrato numeri record negli ultimi anni, con un flusso costante di visitatori che desiderano esplorare il suo centro storico, i quartieri e le opere d’arte che la rendono unica. Nonostante le critiche di chi teme una perdita di identità, simile a quella di altre città europee, Napoli dimostra di saper mantenere intatto il proprio spirito, attirando turisti da ogni parte d’Italia e del mondo.
Leggi anche: Nota tiktoker si lamenta sui social per il troppo lavoro: “Non ho tempo per fare niente e sono così stressata”
Una novità importante – e forse decisiva – sta facendo discutere i fan di una…
Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…
Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…
Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…
Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…
Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…
Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…
La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…
La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…
Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…