Napoli, una città di inestimabile valore storico e culturale, continua a incantare i visitatori con la sua autenticità e calore umano: una turista bresciana, visitando per la prima volta il capoluogo partenopeo, si è lasciata sedurre dal fascino di questa metropoli al punto da non voler più partire, dichiarando apertamente: “Mi sono sentita a casa”. Il racconto di questa turista, diffuso attraverso un video su TikTok, è una testimonianza vivida dell’accoglienza napoletana.
Affacciata sul balcone di una delle tante strutture ricettive del Lungomare, con vista su Castel dell’Ovo ed il Golfo, la donna ha espresso il desiderio di prolungare il suo soggiorno: “Questi tre giorni sono volati, ci vorrei rimanere ancora un mese per riuscire a vedere un po’ tutto”.
Il video inizia con la figlia che le domanda: “Mamma, adesso che dobbiamo partire, che dobbiamo lasciare Napoli, come ti senti?” Emozionata la turista per la prima volta a Napoli ha commentato: “Sento che questi tre giorni sono volati ci vorrei rimanere ancora un mese, per riuscire a vedere un po’ tutto…Mi è piaciuta tantissimo, ho conosciuto bravissima gente, ti accolgono come se fossi una della famiglia”.
@vincenzocirillonaples È diventato virale il video della turista bresciana in visita a #napoli che si è commossa prima di ripartire pensando ai bellissimo giorni trascorsi: “Ti fanno sentire come in famiglia”. “Vedi Napoli e poi… ti innamori”. – – #napoli #tourism #turismo #neiperte #andiamoneiperte #voliamoneiperte #virale #fyp ♬ suono originale – Vincenzo Cirillo826
Leggi anche: Nonna esclude dal testamento le nipoti tatuate, e lascia la sua eredità all’unica che non ne ha
“Qui è tutto un altro mondo rispetto a Brescia, tutta un’altra cosa, la gente è molto più affabile, ti accoglie, ti fa sentire a casa, anche se non sei a casa tua”. La donna ha poi lanciato un invito: “Se avete qualche giorno libero, venite a Napoli”. Il turismo nella città campana ha registrato numeri record negli ultimi anni, con un flusso costante di visitatori che desiderano esplorare il suo centro storico, i quartieri e le opere d’arte che la rendono unica. Nonostante le critiche di chi teme una perdita di identità, simile a quella di altre città europee, Napoli dimostra di saper mantenere intatto il proprio spirito, attirando turisti da ogni parte d’Italia e del mondo.
Leggi anche: Nota tiktoker si lamenta sui social per il troppo lavoro: “Non ho tempo per fare niente e sono così stressata”
Martina Gillio aveva solo 22 anni, una vita davanti e un presente pieno di sogni.…
Luglio 2025 si apre come un portale illuminato verso meraviglie inaspettate: ecco i quattro segni…
Una serata sospesa tra emozioni e musica Roma si è fermata, immersa in un respiro…
La partecipazione di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi 2025 ha sorpreso il pubblico non…
Cristina Plevani conquista la vittoria venticinque anni dopo il GF A venticinque anni dalla sua…
Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…
Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…
Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…
Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…