Napoli, una città di inestimabile valore storico e culturale, continua a incantare i visitatori con la sua autenticità e calore umano: una turista bresciana, visitando per la prima volta il capoluogo partenopeo, si è lasciata sedurre dal fascino di questa metropoli al punto da non voler più partire, dichiarando apertamente: “Mi sono sentita a casa”. Il racconto di questa turista, diffuso attraverso un video su TikTok, è una testimonianza vivida dell’accoglienza napoletana.
Affacciata sul balcone di una delle tante strutture ricettive del Lungomare, con vista su Castel dell’Ovo ed il Golfo, la donna ha espresso il desiderio di prolungare il suo soggiorno: “Questi tre giorni sono volati, ci vorrei rimanere ancora un mese per riuscire a vedere un po’ tutto”.
Il video inizia con la figlia che le domanda: “Mamma, adesso che dobbiamo partire, che dobbiamo lasciare Napoli, come ti senti?” Emozionata la turista per la prima volta a Napoli ha commentato: “Sento che questi tre giorni sono volati ci vorrei rimanere ancora un mese, per riuscire a vedere un po’ tutto…Mi è piaciuta tantissimo, ho conosciuto bravissima gente, ti accolgono come se fossi una della famiglia”.
@vincenzocirillonaples È diventato virale il video della turista bresciana in visita a #napoli che si è commossa prima di ripartire pensando ai bellissimo giorni trascorsi: “Ti fanno sentire come in famiglia”. “Vedi Napoli e poi… ti innamori”. – – #napoli #tourism #turismo #neiperte #andiamoneiperte #voliamoneiperte #virale #fyp ♬ suono originale – Vincenzo Cirillo826
Leggi anche: Nonna esclude dal testamento le nipoti tatuate, e lascia la sua eredità all’unica che non ne ha
“Qui è tutto un altro mondo rispetto a Brescia, tutta un’altra cosa, la gente è molto più affabile, ti accoglie, ti fa sentire a casa, anche se non sei a casa tua”. La donna ha poi lanciato un invito: “Se avete qualche giorno libero, venite a Napoli”. Il turismo nella città campana ha registrato numeri record negli ultimi anni, con un flusso costante di visitatori che desiderano esplorare il suo centro storico, i quartieri e le opere d’arte che la rendono unica. Nonostante le critiche di chi teme una perdita di identità, simile a quella di altre città europee, Napoli dimostra di saper mantenere intatto il proprio spirito, attirando turisti da ogni parte d’Italia e del mondo.
Leggi anche: Nota tiktoker si lamenta sui social per il troppo lavoro: “Non ho tempo per fare niente e sono così stressata”
Canale 5 rialza la testa: la nuova scommessa di Mediaset Dopo un lungo periodo segnato…
Un tappeto rosso che accende il dibattito Il Festival di Venezia non è solo cinema.…
La nuova stagione TV accende i riflettori: due colossi a confronto Con l’inizio di settembre,…
Un silenzio denso, carico di malinconia, è calato all’improvviso. In poche ore, la notizia ha…
L’esordio del nuovo programma del pomeriggio su Canale 5 Dopo una lunga attesa segnata da…
Quando si pensava che tra Belen Rodriguez e Stefano De Martino la storia fosse ormai…
Un'immagine tenera conquista i fan Carlotta Mantovan ha stupito i suoi seguaci su Instagram con…
Un buongiorno inedito dalla premier Con un semplice selfie e un augurio di "Buona domenica",…
Una vacanza interrotta da un dramma inaspettato Ciò che doveva essere un periodo di relax…
Tra tensioni e dichiarazioni: un episodio che va oltre lo sport Parole non dette, sguardi…