Categorie: Attualità

Tutti in piedi per Sinner: notte di gloria a Cincinnati, e quell’urlo liberatorio

Caos, blackout e rinascita sul campo

In un martedì sera surreale, tra interruzioni improvvise, luci spente e problemi tecnici, Jannik Sinner ha confermato ancora una volta perché siede sul trono del tennis mondiale. Al Masters 1000 di Cincinnati, l’azzurro ha domato con classe e nervi saldi il canadese Gabriel Diallo, imponendosi 6-2 7-6 e guadagnando il pass per gli ottavi di finale.

Un incendio a un generatore ha gettato l’intero impianto nell’oscurità, stoppando tutte le partite in corso, compresa quella di Sonego contro Fritz. Quando la corrente è tornata, è stato proprio Sinner a riportare ordine e bellezza in campo: niente riesce a distrarlo, nemmeno il disordine più totale.

Avversario ostico e secondo set da batticuore

Il cammino non è stato privo di ostacoli. Dopo un esordio netto contro Galan, l’incontro con Diallo – numero 35 del ranking – ha alzato la posta in gioco. Il canadese, con i suoi 203 centimetri, ha messo in mostra un servizio devastante e colpi profondi, muovendosi con sorprendente agilità.

L’inizio del match lo ha visto addirittura in vantaggio, con un break subito nel secondo game ai danni dell’italiano. Ma la reazione di Sinner è stata fulminea: tre break consecutivi e primo set archiviato con autorità. Negli scambi prolungati, la differenza è sembrata netta.

Tie-break decisivo e colpo di classe

La seconda frazione si è trasformata in una sfida punto a punto. Diallo ha aumentato precisione e solidità, alternando servizio e volée e riducendo al minimo gli errori. Nessuna palla break da entrambe le parti, inevitabile il ricorso al tie-break.

Sul 4-2 per il canadese, cambio campo e doppio fallo fatale: Sinner ne approfitta, cancella un set point con una risposta millimetrica sulla riga e chiude 8-6, evitando la trappola del terzo set.

Fame di vittorie e numeri da leggenda

Appena terminato l’incontro, Sinner si è rivolto al suo angolo con un sorriso determinato: «Prenotate un campo». Segno che la sua fame è tutt’altro che sazia. Con questo successo, l’altoatesino raggiunge le 23 vittorie consecutive sul cemento, traguardo che dal 2000 era stato appannaggio solo di Federer, Nadal, Djokovic e Murray.

Serata amara invece per Lorenzo Sonego, battuto da Taylor Fritz 7-6 7-5 dopo una prova generosa ma non sufficiente per accedere al turno successivo.

Il faro del tennis azzurro

Anche in una serata segnata dal buio, Sinner ha brillato più di chiunque altro, continuando a scrivere un capitolo memorabile nella storia recente del tennis italiano.

Pubblicato da
Nicholas

Post recenti

  • Spettacolo

Situazione delicata per Mara Venier: la bufera dopo Domenica In

Una nuova stagione partita tra le polemiche L’avvio della nuova edizione di Domenica In non…

9 ore fa
  • Spettacolo

“Esci immediatamente”. Grande Fratello, l’annuncio inaspettato di Simona Ventura sull’eliminazione

Serata infuocata nella Casa più spiata d’Italia La settima diretta del Grande Fratello 2025, trasmessa…

10 ore fa
  • Spettacolo

Così vanno le cose”. Il nuovo aggiornamento su Andrea Delogu dal mondo televisivo

Il lutto improvviso e il silenzio della conduttrice Un duro colpo ha recentemente travolto Andrea…

1 giorno fa
  • Attualità

Il punto critico di Elly Schlein: la nuova sfida interna al PD

Una leadership sotto pressione Il clima all’interno del Partito Democratico si fa sempre più teso…

1 giorno fa
  • Attualità

Giorgia Meloni sorprende tutti: il dettaglio che catalizza l’attenzione

Un annuncio importante offuscato da un particolare inatteso Nei giorni scorsi, la presidente del Consiglio…

2 giorni fa
  • Attualità

“Accanto a lei, in quel momento”. L’addio a Evan Delogu, chi ha accompagnato una sconvolta Andrea

Il silenzio di una comunità spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…

3 giorni fa
  • Attualità

“Era appena arrivata in studio…”: attimi di tensione per Iva Zanicchi durante le riprese di Belve

Belve prosegue a ritmo serrato: nuovi ospiti e nuove polemiche La nuova stagione di Belve…

3 giorni fa
  • Attualità

“La trasmissione si ferma”. La scelta della Rai dopo il lutto che ha colpito Andrea Delogu

Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Si attende la comunicazione ufficiale di Milly Carlucci Ballando con le stelle

Andrea Delogu, la voce fuori campo di Ballando con le stelle travolta da un lutto…

5 giorni fa
  • Spettacolo

“Tu e Pier Silvio?”: Silvia Toffanin risponde con ironia a This is Me

Una serata finale tra emozioni, risate e ricordi Si è conclusa in prima serata su…

5 giorni fa