Psicologia

Un capo arrogante e irascibile può far ammalare dipendenti e collaboratori

È stato dimostrato: un capo arrogante e irascibile può far ammalare dipendenti e collaboratori. Ecco perché

Può il comportamento di un capo provocare stress e fare ammalare un dipendente o collaboratore? Sembrerebbe di sì.

È vero che oggi i rapporti di lavoro sono diversi, in molti casi, rispetto al secolo scorso.

Ma, forse proprio per questo, il comportamento di un capo, può provocare disagio in molti modi diversi, e portare a far ammalare dipendenti e collaboratori.

È la nostra mente che fa ammalare il corpo, ma non ce ne rendiamo conto. Troviamo la chiave per il nostro benessere fisico ed emotivo

Un’indagine condotta dall’Associazione di Psicologia americana, pubblicata sulla rivista Quartz, mostra un dato preoccupante.

Nel 75% dei casi l’insorgere di malattie e patologie di stress è dovuto al rapporto  tra un capo arrogante e iracondo e un dipendente.

Oggi, il mobbing, è una piaga purtroppo presente anche in Italia. Come definirlo secondo i termini di legge?

Datore di lavoro e mobbing

La pratica del mobbing, consiste nel vessare il dipendente o il collega di lavoro con diversi metodi di violenza psicologica o addirittura fisica.

La finalità da parte del capo o di chi la mette in pratica, è quella di portare il dipendente o collaboratore al licenziamento.

Sicuramente un comportamento che risale alla notte dei tempi. Oggi, per l’impossibilità, talvolta, di licenziare, si attuano queste pratiche affinchè sia il dipendente a lasciare il lavoro.

Parole che fanno ammalare: come sbarazzartene per vivere più felice

In realtà, come spiega la ricerca americana, nonostante l’alta percentuale di persone che si ritiene vittima di mobbing, solo un 15% lascia il lavoro.

È proprio su questa consapevolezza, cioè sulla difficoltà a prendere una decisione così importante, che i datori di lavoro puntano.

Il lavoro sta diventando sempre più merce rara, e chiunque prima di licenziarsi ci pensa molte volte. Anche a costo di subire comportamenti violenti.

Danneggia più delle sigarette

Sempre una ricerca mostra come il comportamento di un capo arrogante può generare disturbi peggiori rispetto al fumo delle sigarette!

La pressione continua cui sono sottoposti dipendenti e collaboratori, provoca somatizzazioni che alterano il sistema cardio – circolatorio

E la paura di essere allontanati o non essere all’altezza dei compiti assegnati può scatenare patologie anche molto pesanti.

Attacchi di panico e forme di stress violente sono spesso la causa di comportamenti arroganti, prepotenti e in generale negativi, da parte di un capo sul luogo di lavoro.

Cosa si può fare?

Non è sicuramente facile vivere situazioni del genere, subire quotidianamente frasi del tipo “Se non fosse per me perderesti il tuo posto di lavoro”.

Sentire costante la pressione del capo, vivere il proprio lavoro come una prova continua, è qualcosa che crea ansia.

Alcuni semplici accorgimenti possono però essere di aiuto quando si ha un capo arrogante: 

1. Condividere con il capo i compiti della giornata;

2. Informarlo tempestivamente sugli intoppi o problemi che possono sorgere;

3. Chiudere telefono e mail una volta usciti dal lavoro.

Non tutto si può gestire, ma avere un atteggiamento più risoluto e condividere le proprie azioni, può essere l’atteggiamento migliore.

Se in un mondo pieno di egoismo, indifferenza e false apparenze riesci ancora a restare umano, questa lettera è per te

Cosa ne pensate? Avete vissuto situazioni simili? Scriveteci le vostre opinioni e le vostre esperienze e condividete l’articolo per conoscere quelle dei vostri amici!

This post was last modified on 24 Maggio 2019 12:57

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

“Perché ora?”. La reazione furiosa di Giulia De Lellis alla voce sulla maternità segreta di Alessandra Amoroso

Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…

9 ore fa
  • Attualità

Giorgia Meloni, il caso del viaggio con la figlia Ginevra e il gesto di solidarietà di Antonella Clerici

Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…

11 ore fa
  • Spettacolo

Cesara Buonamici e la stoccata in diretta: il gelo tra Mediaset e Rai

La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Alessandra Amoroso è diventata mamma”: il rumor circola in gran segreto a Roma

Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…

1 giorno fa
  • Attualità

Una domenica cruciale per la TV: la sfida tra programmi e sport

Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…

2 giorni fa
  • Attualità

Claudio Lippi, chiarimento dopo la foto sui social: il suo messaggio ai fan allarmati

Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…

2 giorni fa
  • Attualità

“Il motivo dietro al mio tailleur Armani”: la rivelazione di Giorgia Meloni colpisce tutti

Un omaggio sentito al re della moda italiana La scomparsa di Giorgio Armani, avvenuta il…

3 giorni fa
  • Attualità

Giorgio Armani, il primo a varcare la soglia del commiato

Un’alba diversa su Milano Milano si è svegliata in modo insolito, come sospesa, avvolta da…

3 giorni fa
  • Attualità

“La festa era pronta, poi…”: la scomparsa di Giorgio Armani e gli ultimi momenti della sua vita

Un addio inatteso al maestro dello stile La morte di Giorgio Armani ha colto tutti…

4 giorni fa
  • Attualità

Un addio che lascia il segno: il dolore profondo di Lilli Gruber

Un legame che va oltre la professione Lilli Gruber ha voluto condividere pubblicamente il suo…

4 giorni fa