La prima domenica di settembre si prospetta intensa per il mondo televisivo, con un’offerta variegata che spazia dal giornalismo d’inchiesta alle serie drammatiche, fino ai grandi eventi sportivi. Un vero e proprio banco di prova per le emittenti principali, costrette a fronteggiarsi in una gara serrata per conquistare l’attenzione del pubblico.
Il confronto più acceso si consuma tra Rai 3 e Rete 4. Sulla rete pubblica ritorna PresaDiretta, condotto da Riccardo Iacona, che continua a indagare con rigore giornalistico le questioni più calde dell’attualità. Sul fronte opposto, Mediaset lancia Fuori dal coro, con Mario Giordano in una collocazione inedita: la domenica sera. Una sfida non facile, come lo stesso conduttore ha ammesso: “La domenica è una serata complicata: c’è il calcio, ci sono le fiction, ma il programma è nato per affrontare sfide. L’importante è rimanere autentici”.
Rai 1 scommette sulla potenza narrativa della fiction, con un nuovo episodio di Imma Tataranni – Sostituto procuratore, che continua a sedurre gli spettatori grazie all’interpretazione carismatica di Vanessa Scalera. Rai 2 propone il thriller Il lago della vendetta, tratto da fatti reali e carico di suspense.
Canale 5 rimane fedele alla linea editoriale che ha conquistato una fetta stabile di pubblico, puntando sulla serie turca La notte nel cuore, fatta di passioni, misteri e legami familiari intricati. Italia 1, invece, opta per l’adrenalina del grande cinema con Uncharted, adattamento del celebre videogioco.
Per chi cerca qualcosa di diverso, i canali tematici offrono proposte interessanti. Iris rispolvera un cult senza tempo come Le ali della libertà, mentre su 20 Mediaset va in onda La preda perfetta, un thriller cupo e avvincente. Cine 34 mantiene viva la tradizione della commedia all’italiana con Un’estate al mare, pellicola corale dai toni leggeri.
Un ventaglio di contenuti capace di soddisfare gusti molto diversi: da chi cerca emozioni forti a chi preferisce riflessioni o momenti di puro svago.
Ma il vero nodo della serata è altrove. Alle ore 20:00 italiane va in scena la finale maschile degli US Open 2025, che vedrà protagonisti Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Il match, trasmesso sia in pay TV che in chiaro, rappresenta un evento imperdibile per gli appassionati di sport e rischia di stravolgere gli equilibri degli ascolti televisivi.
Questa finale, articolata su cinque set, potrebbe infatti rubare pubblico prezioso ai programmi in onda nella fascia dell’access prime time, mettendo a dura prova anche le trasmissioni più seguite.
Tra i più esposti ci sono Affari Tuoi, condotto da Stefano De Martino, e La Ruota della Fortuna con Gerry Scotti. Fino ad ora, il programma di Rai 1 ha dovuto inseguire il game show di Mediaset in termini di share, ma l’agguerrita concorrenza del tennis potrebbe cambiare ancora le carte in tavola.
Anche per Gerry Scotti, la serata si annuncia complicata: la sfida con il grande sport internazionale è tutt’altro che semplice. Tutto questo rende la prima domenica di settembre un momento particolarmente delicato e imprevedibile per il panorama televisivo italiano.
Il silenzio di una comunità spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…
Belve prosegue a ritmo serrato: nuovi ospiti e nuove polemiche La nuova stagione di Belve…
Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…
Andrea Delogu, la voce fuori campo di Ballando con le stelle travolta da un lutto…
Una serata finale tra emozioni, risate e ricordi Si è conclusa in prima serata su…
Un imprevisto trasformato in comicità Durante il Festival dello Spettacolo al Superstudio Più di Milano,…
Un imprevisto prima della diretta sconvolge la produzione Poco prima che andasse in onda la…
Jannik Sinner ha trionfato ancora una volta sul cemento di Vienna, aggiudicandosi l’Erste Bank Open…
Un sabato sera difficile per lo show di Rai 1 “Ballando con le stelle” attraversa…
Una domenica sera accesa: l’annuncio che ha infiammato il pubblico Molti attendono con ansia la…