La nuova variante Covid, Xibalbà ha riaperto la questione sull’efficacia dei vaccini come emerso da quanto esaminato dagli esperti. La preoccupazione per la variante BW.1 desta una certa allerta dopo la sua diffusione in Messico, che ha fatto temere l’insorgenza di un aumento dei contagi con un incremento considerevole di casi. Per ora la corsa della variante sembrerebbe circoscritta alle aree di: Yucatan, Campeche, Tabasco e Quintana Roo, ma si potrebbe espandere in altre sedi.
Da quanto rilevato da Rodrigo García López, studioso dell’istituto di Biotecnologia dell’Università Nazionale Autonoma del Messico la nuova variante Covid ha avuto una precisa evoluzione nel Paese del Nord America, a partire dal mese di giugno-luglio 2022 dando il via ad una massiccia ondata di casi che ha dato adito ad una quinta ondata Covid.
La sotto variante in questione, altro non sarebbe che un’evoluzione dei virus BA.5.6.2 che circolavano nello Yucatan, i quali pare si siano propagati rapidamente in diverse zone del Messico dagli Stati Uniti. Questa mutazione virale ha dimostrato di essere difficile da arginare, dal momento che appartiene ad un ceppo che ha dimostrato di non ricevere da parte della copertura vaccinale una buona protezione.
Gli esperti che hanno esaminato la variante Xibalbà hanno anche affrontato il tema dell’efficacia dei vaccini che si è dimostrata in calo vista la rapida corsa del virus e l’alto rischio di reinfezione. Di fronte a dei dati preoccupanti il mondo medico-scientifico ha lanciato l’allerta: la variante virale potrebbe espandersi in altre zone fino a prendere piede a livello internazionale. Per quanto riguarda il quadro dei sintomi, la variante del Covid si manifesta provocando: febbre, tosse, rinorrea, mal di gola, dolore muscolare, spossatezza, diarrea, afonia, perdita dell’olfatto e del gusto.
Leggi anche: Il Bonus di Natale per i deputati fa indignare gli italiani: “Vergona! È una cifra folle”
Xibalbà dopo essere diventata dominante nella penisola dello Yucatan, è riuscita ad eludere facilmente le misure di protezione offerte dai vaccini anti Covid, come evidenziato dall’elevato rischio di reinfezione che fa temere che ci possa essere a breve una propagazione più massiccia del virus.
Leggi anche: “È vietata nei bar”. Scatta il nuovo divieto: la decisione del governo
Un annuncio importante offuscato da un particolare inatteso Nei giorni scorsi, la presidente del Consiglio…
Il silenzio di una comunità spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…
Belve prosegue a ritmo serrato: nuovi ospiti e nuove polemiche La nuova stagione di Belve…
Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…
Andrea Delogu, la voce fuori campo di Ballando con le stelle travolta da un lutto…
Una serata finale tra emozioni, risate e ricordi Si è conclusa in prima serata su…
Un imprevisto trasformato in comicità Durante il Festival dello Spettacolo al Superstudio Più di Milano,…
Un imprevisto prima della diretta sconvolge la produzione Poco prima che andasse in onda la…
Jannik Sinner ha trionfato ancora una volta sul cemento di Vienna, aggiudicandosi l’Erste Bank Open…
Un sabato sera difficile per lo show di Rai 1 “Ballando con le stelle” attraversa…