Matteo Bassetti continua a battibeccare a distanza con i no-vax, come confermano le sue parole nel corso della partecipazione alla trasmissione In Onda, condotta da Concita De Gregorio e David Parenzo su La7. Durante il suo intervento televisivo, l’infettivologo dell’ospedale San Martino di Genova ha deciso di scardinare la tesi del fronte anti vaccinale, secondo cui il vaccino Covid è sperimentale additandola come una colossale fake news.
Leggi anche: Infermiera no-vax somministra finti vaccini a base di acqua e sali minerali: 8mila persone costrette a rivaccinarsi
Le dichiarazioni di Bassetti come di consueto hanno riacceso le discussioni sui social, con una rinnovata pioggia di critiche nei suoi confronti. Ai microfoni di In Onda, l’infettivologo ha affidato un ennesimo appello per convincere gli italiani a vaccinarsi ribadendo che il Green pass è una misura vantaggiosa: “I risultati ottenuti nella settimana dell’annuncio non erano mai stati raggiunti nelle settimane precedenti. Bisognerebbe evitare di arrivare a muro contro muro, altrimenti succedono manifestazioni in piazza che non aiutano nessuno”.
Matteo Bassetti ha deciso anche di rispondere a coloro che hanno preso parte alla manifestazione a Io Apro commentando con severità: “L’unica risposta che abbiamo è credere nella scienza. Ad esempio la fake news che va per la maggiore, secondo cui il vaccino sarebbe sperimentale, è una grande balla”. Per poi avvalorare le sue parole e smentire le motivazioni chiamate in causa dai no-vax, l’esperto si è soffermato sulla tecnologia mRna ribadendo che si tratta di un campo di studio indagato a partire dal 1990, e che non è di certo sperimentale.
“[…] Su tale tecnologia è stato impiantato il virus Sars-Cov2 e siamo riusciti a fare un vaccino a tutti gli effetti, chi dice il contrario dice una bestialità. Inoltre la sperimentazione è stata fatta seguendo tutte le regole” – con questa dissertazione che chiama in causa dati scientifici, Matteo Bassetti ha scardinato le false notizie sul vaccino Covid, sottolineando il lungo cammino della tecnologia mRna con più di 30 anni di studi e sperimentazioni.
Nuovi sviluppi nella vicenda della famiglia di Palmoli Il caso della famiglia anglo-australiana che ha…
Da quel 6 settembre 2025, giorno in cui Alessandra Amoroso è diventata madre per la…
Un nuovo capitolo si aggiunge alla complessa vicenda della famiglia anglo-australiana che vive isolata tra…
Un addio che ha lasciato senza parole È bastato poco perché la notizia si diffondesse…
Un anno di dialoghi per evitare la separazione A Palmoli, il caso della famiglia Trevallion-Birmingham…
Un’eredità che sorprende ancora Anche dopo la sua scomparsa, Ornella Vanoni continua a stupire, lasciando…
Un flusso costante di affetto La commozione continua a scorrere senza tregua al Piccolo Teatro…
Un'escalation silenziosa sfociata in un dramma pubblico Non si tratta di una vicenda esplosa all’improvviso,…
Una vicenda che scuote l'opinione pubblica Il caso dei tre bambini sottratti ai genitori e…
Una foto in bianco e nero per dire tutto Gino Paoli ha preferito non parlare.…