Attualità

Vanno al cinema per vedere Joker, ma ne escono sconvolti poco dopo

C’era da aspettarselo. Prima di essere distribuito nei cinema, già se ne parlava e con toni allarmati e allarmanti. Joker, il film della Warner Bros, da mesi ormai scatena dibattiti e polemiche.

Diretto da Todd Phillip, Joker vede protagonista nella nemesi di Batman, Joaquin Phoenix, attore assolutamente convincente nel suo ruolo di aspirante comico malato di mente.

L’attore ha tenuto a precisare di non essersi ispirato a nessuno degli interpreti  che lo hanno preceduto nel ruolo.

“Ho pensato che fosse importante che Joker avesse un’identità propria, una sua interpretazione. La cosa interessante di questo personaggio è che tutti possono interpretarlo come vogliono.”

“Penso inoltre, che il pubblico possa interpretare il personaggio e ciò che lo spinge, in un modo che ritengo sia unico a differenza di altri film. Voglio dire, chiede davvero al pubblico di partecipare, e credo che questo sia un aspetto interessante. “

Ebbene, il pubblico ha interpretato, ha reagito … ed ha abbandonato la sala prima che il film terminasse. Era questo che ci aspettava? Che scuotesse e sconvolgesse a tal punto un gran numero di persone?

Le testimonianze degli spettatori di Joker

“Sono appena uscito dal cinema dove stanno proiettando  Joker”, scrive uno spettatore su Twitter. “Forse sono stato ingenuo nell’andare, ma non avevo realizzato come sarebbe stata la storia d’origine. Forse ne sono rimasto tanto sconvolto perché vivo con una persona che ha problemi mentali, ma è un film troppo oscuro. Non sono riuscito a guardarlo fino alla fine.”

E ancora:
“Dovrebbero mettere una sorta di avvertimento, avvisare che la visione del film potrebbe turbare le persone più sensibili. Dovrebbero sconsigliare la visione ai soggetti mentalmente più fragili.”, scrive una spettatrice visibilmente turbata dopo aver visto il film.

“La malattia mentale è un argomento serio … Film orribile e oscuro. Ne siamo usciti. Non lo consigliamo. Viviamo già in una società malata, non aggiungiamo altro per favore!” È il commento di un altro spettatore che ha lasciato la sala prima che la proiezione terminasse,

Un altro spettatore ancora ha scritto: “Vorrei solo dire che se qualcuno sta pensando di andare a vedere il film di Joker, ci pensasse un attimo di più. Dovrebbe esserci un gigantesco banner di avvertimento, un bollino rosso sui biglietti o qualcosa del genere. La gente è uscita dopo il primo tempo e non è più rientrata. Sono rimasti davvero in pochi fino alla fine.”

Il comunicato della polizia

Dal The Sun apprendiamo che la polizia negli Stati Uniti pattuglia i cinema dove viene trasmesso Joker. Memori di ciò che accadde nel 2012 quando un uomo armato, James Holmes, aprì il fuoco sul pubblico durante una proiezione del film di Batman The Dark Knight Rises. Holmes uccise 12 persone e 70 restarono ferite.

Ciò che si teme è che Joker scateni reazioni simili in soggetti già disturbati, che possa creare emulazione. Timore già anticipato prima che il film venisse distribuito e proiettato.

Timore fondato almeno a Los Angeles, dove la polizia si è sentita in dovere di diramare un comunicato:
“Il dipartimento di polizia di Los Angeles è a conoscenza delle preoccupazioni del pubblico e del significato storico associato alla premiere di Joker.

Mentre non ci sono minacce credibili nell’area di Los Angeles, il dipartimento manterrà comunque alta vigilanza intorno ai teatri durante le proiezioni”.

Probabilmente non è questo il tipo di interpretazione e reazione che intendeva il protagonista di Joker, Joaquin Phoenix, ma avevamo davvero bisogno di altra paura, altro allarmismo, altra violenza?

Featured Image Credit: Warner Bros Pictures

Potrebbe interessarvi leggere:

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

Helena e Javier, la voce corre veloce: il gesto di lui fa sognare i fan

Una novità importante – e forse decisiva – sta facendo discutere i fan di una…

8 ore fa
  • Attualità

Sondaggio politico: Fratelli d’Italia cresce ancora, difficoltà per il M5S

Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…

13 ore fa
  • Storie

La sorpresa di Pasqua che ha cambiato ogni cosa

Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…

14 ore fa
  • Attualità

Dramma sulla provinciale: senza patente investe madre e figlia, Margherita Di Liddo era incinta al settimo mese

Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…

1 giorno fa
  • Attualità

“È lui, guardate”. La foto di Vittorio Sgarbi prima delle dimissioni dall’ospedale: poi la decisione inaspettata

Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…

1 giorno fa
  • Attualità

Conclave al via il 7 maggio: si cerca il successore di Papa Francesco

Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Stefania Orlando ritrova il sorriso: “Non sono più single”

Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Scioccata da Silvia Toffanin”. Lulù Selassié esplode dopo Verissimo: il caso con Manuel Bortuzzo infiamma i social

La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Flavio Briatore attacca il Vaticano: “Selfie ai funerali del Papa? Indecente, sembrava un circo”

La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia e Paolo Ciavarro, i segnali che preoccupano i fan: crisi in vista?

Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…

2 giorni fa