Attualità

Vanno al cinema per vedere Joker, ma ne escono sconvolti poco dopo

C’era da aspettarselo. Prima di essere distribuito nei cinema, già se ne parlava e con toni allarmati e allarmanti. Joker, il film della Warner Bros, da mesi ormai scatena dibattiti e polemiche.

Diretto da Todd Phillip, Joker vede protagonista nella nemesi di Batman, Joaquin Phoenix, attore assolutamente convincente nel suo ruolo di aspirante comico malato di mente.

L’attore ha tenuto a precisare di non essersi ispirato a nessuno degli interpreti  che lo hanno preceduto nel ruolo.

“Ho pensato che fosse importante che Joker avesse un’identità propria, una sua interpretazione. La cosa interessante di questo personaggio è che tutti possono interpretarlo come vogliono.”

“Penso inoltre, che il pubblico possa interpretare il personaggio e ciò che lo spinge, in un modo che ritengo sia unico a differenza di altri film. Voglio dire, chiede davvero al pubblico di partecipare, e credo che questo sia un aspetto interessante. “

Ebbene, il pubblico ha interpretato, ha reagito … ed ha abbandonato la sala prima che il film terminasse. Era questo che ci aspettava? Che scuotesse e sconvolgesse a tal punto un gran numero di persone?

Le testimonianze degli spettatori di Joker

“Sono appena uscito dal cinema dove stanno proiettando  Joker”, scrive uno spettatore su Twitter. “Forse sono stato ingenuo nell’andare, ma non avevo realizzato come sarebbe stata la storia d’origine. Forse ne sono rimasto tanto sconvolto perché vivo con una persona che ha problemi mentali, ma è un film troppo oscuro. Non sono riuscito a guardarlo fino alla fine.”

E ancora:
“Dovrebbero mettere una sorta di avvertimento, avvisare che la visione del film potrebbe turbare le persone più sensibili. Dovrebbero sconsigliare la visione ai soggetti mentalmente più fragili.”, scrive una spettatrice visibilmente turbata dopo aver visto il film.

“La malattia mentale è un argomento serio … Film orribile e oscuro. Ne siamo usciti. Non lo consigliamo. Viviamo già in una società malata, non aggiungiamo altro per favore!” È il commento di un altro spettatore che ha lasciato la sala prima che la proiezione terminasse,

Un altro spettatore ancora ha scritto: “Vorrei solo dire che se qualcuno sta pensando di andare a vedere il film di Joker, ci pensasse un attimo di più. Dovrebbe esserci un gigantesco banner di avvertimento, un bollino rosso sui biglietti o qualcosa del genere. La gente è uscita dopo il primo tempo e non è più rientrata. Sono rimasti davvero in pochi fino alla fine.”

Il comunicato della polizia

Dal The Sun apprendiamo che la polizia negli Stati Uniti pattuglia i cinema dove viene trasmesso Joker. Memori di ciò che accadde nel 2012 quando un uomo armato, James Holmes, aprì il fuoco sul pubblico durante una proiezione del film di Batman The Dark Knight Rises. Holmes uccise 12 persone e 70 restarono ferite.

Ciò che si teme è che Joker scateni reazioni simili in soggetti già disturbati, che possa creare emulazione. Timore già anticipato prima che il film venisse distribuito e proiettato.

Timore fondato almeno a Los Angeles, dove la polizia si è sentita in dovere di diramare un comunicato:
“Il dipartimento di polizia di Los Angeles è a conoscenza delle preoccupazioni del pubblico e del significato storico associato alla premiere di Joker.

Mentre non ci sono minacce credibili nell’area di Los Angeles, il dipartimento manterrà comunque alta vigilanza intorno ai teatri durante le proiezioni”.

Probabilmente non è questo il tipo di interpretazione e reazione che intendeva il protagonista di Joker, Joaquin Phoenix, ma avevamo davvero bisogno di altra paura, altro allarmismo, altra violenza?

Featured Image Credit: Warner Bros Pictures

Potrebbe interessarvi leggere:

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

“Riccardo è sotto”. Il grido del fratellino che non smetteva di ripeterlo. Un sospetto che gela il sangue

Una giornata d’estate che si trasforma in incubo Basta un attimo perché un pomeriggio di…

19 ore fa
  • Attualità

“Ciao, hai lasciato il segno”. Lo sport italiano piange la giovane campionessa paralimpica scomparsa a 28 anni

Un vuoto incolmabile La scomparsa improvvisa di una giovane donna che aveva fatto della determinazione…

21 ore fa
  • Spettacolo

“Ora rido io”: bufera a Temptation Island, tra Alessio e Sonia M finisce male

Un falò che ribalta tutto A Temptation Island non esiste nulla di definitivo fino all’ultimo…

23 ore fa
  • Spettacolo

Ilary Blasi e Bastian: perché le nozze non si faranno, almeno per ora

Una storia che fa sognare, ma con qualche imprevisto Il legame tra Ilary Blasi e…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Quello che mi è successo in autogrill…”: la confessione spiazzante di Pupo

Il cantautore toscano si racconta senza filtri Su Pupo si possono dire tante cose, ma…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Non lo sapeva nessuno”. Dopo 30 anni e 3 figli, cala il sipario su una delle coppie vip più solide

Una separazione silenziosa dopo tre decenni insieme Dopo trent’anni di vita condivisa e tre figli,…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Mi è venuto un colpo”. Pier Silvio Berlusconi e la frase inaspettata su Ilary Blasi

Pier Silvio Berlusconi, parole senza filtri Pier Silvio Berlusconi ha scelto di parlare chiaro, con…

3 giorni fa
  • Attualità

Va dall’estetista e lascia i figli in auto sotto il sole: dramma in California

Un episodio che sconvolge una comunità Un dramma terribile ha colpito Bakersfield, in California, dove…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Ricovero in vista per Dino Giarrusso dopo l’Isola: ecco cosa sta succedendo

Il ritorno difficile degli ex naufraghi Il rientro in Italia si sta rivelando più complicato…

3 giorni fa
  • Attualità

Tragedia all’aeroporto: operatore risucchiato dal motore, scalo bloccato

Un martedì qualunque diventa incubo Era un martedì come tanti, quando una quiete irreale ha…

4 giorni fa