Attualità

Vanno al cinema per vedere Joker, ma ne escono sconvolti poco dopo

C’era da aspettarselo. Prima di essere distribuito nei cinema, già se ne parlava e con toni allarmati e allarmanti. Joker, il film della Warner Bros, da mesi ormai scatena dibattiti e polemiche.

Diretto da Todd Phillip, Joker vede protagonista nella nemesi di Batman, Joaquin Phoenix, attore assolutamente convincente nel suo ruolo di aspirante comico malato di mente.

L’attore ha tenuto a precisare di non essersi ispirato a nessuno degli interpreti  che lo hanno preceduto nel ruolo.

“Ho pensato che fosse importante che Joker avesse un’identità propria, una sua interpretazione. La cosa interessante di questo personaggio è che tutti possono interpretarlo come vogliono.”

“Penso inoltre, che il pubblico possa interpretare il personaggio e ciò che lo spinge, in un modo che ritengo sia unico a differenza di altri film. Voglio dire, chiede davvero al pubblico di partecipare, e credo che questo sia un aspetto interessante. “

Ebbene, il pubblico ha interpretato, ha reagito … ed ha abbandonato la sala prima che il film terminasse. Era questo che ci aspettava? Che scuotesse e sconvolgesse a tal punto un gran numero di persone?

Le testimonianze degli spettatori di Joker

“Sono appena uscito dal cinema dove stanno proiettando  Joker”, scrive uno spettatore su Twitter. “Forse sono stato ingenuo nell’andare, ma non avevo realizzato come sarebbe stata la storia d’origine. Forse ne sono rimasto tanto sconvolto perché vivo con una persona che ha problemi mentali, ma è un film troppo oscuro. Non sono riuscito a guardarlo fino alla fine.”

E ancora:
“Dovrebbero mettere una sorta di avvertimento, avvisare che la visione del film potrebbe turbare le persone più sensibili. Dovrebbero sconsigliare la visione ai soggetti mentalmente più fragili.”, scrive una spettatrice visibilmente turbata dopo aver visto il film.

“La malattia mentale è un argomento serio … Film orribile e oscuro. Ne siamo usciti. Non lo consigliamo. Viviamo già in una società malata, non aggiungiamo altro per favore!” È il commento di un altro spettatore che ha lasciato la sala prima che la proiezione terminasse,

Un altro spettatore ancora ha scritto: “Vorrei solo dire che se qualcuno sta pensando di andare a vedere il film di Joker, ci pensasse un attimo di più. Dovrebbe esserci un gigantesco banner di avvertimento, un bollino rosso sui biglietti o qualcosa del genere. La gente è uscita dopo il primo tempo e non è più rientrata. Sono rimasti davvero in pochi fino alla fine.”

Il comunicato della polizia

Dal The Sun apprendiamo che la polizia negli Stati Uniti pattuglia i cinema dove viene trasmesso Joker. Memori di ciò che accadde nel 2012 quando un uomo armato, James Holmes, aprì il fuoco sul pubblico durante una proiezione del film di Batman The Dark Knight Rises. Holmes uccise 12 persone e 70 restarono ferite.

Ciò che si teme è che Joker scateni reazioni simili in soggetti già disturbati, che possa creare emulazione. Timore già anticipato prima che il film venisse distribuito e proiettato.

Timore fondato almeno a Los Angeles, dove la polizia si è sentita in dovere di diramare un comunicato:
“Il dipartimento di polizia di Los Angeles è a conoscenza delle preoccupazioni del pubblico e del significato storico associato alla premiere di Joker.

Mentre non ci sono minacce credibili nell’area di Los Angeles, il dipartimento manterrà comunque alta vigilanza intorno ai teatri durante le proiezioni”.

Probabilmente non è questo il tipo di interpretazione e reazione che intendeva il protagonista di Joker, Joaquin Phoenix, ma avevamo davvero bisogno di altra paura, altro allarmismo, altra violenza?

Featured Image Credit: Warner Bros Pictures

Potrebbe interessarvi leggere:

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Giorgia Meloni sorprende i social: il suo look domenicale conquista la rete

Un buongiorno inedito dalla premier Con un semplice selfie e un augurio di "Buona domenica",…

56 secondi fa
  • Attualità

“Presto, mio marito non sta bene!” Tragedia in alto mare: tentativi inutili di salvare il turista italiano

Una vacanza interrotta da un dramma inaspettato Ciò che doveva essere un periodo di relax…

3 ore fa
  • Attualità

Scandalo in piscina: la fuoriclasse italiana sotto accusa, coinvolta anche un’amica

Tra tensioni e dichiarazioni: un episodio che va oltre lo sport Parole non dette, sguardi…

1 giorno fa
  • Attualità

La scelta più dolorosa, ma era ciò che lui avrebbe desiderato

Bruce Willis, il racconto commosso della moglie Bruce Willis oggi vive in una residenza appositamente…

1 giorno fa
  • Attualità

Europa sotto pressione: la minaccia iraniana scuote l’equilibrio globale

Un fragile equilibrio internazionale sull’orlo del collasso Il panorama geopolitico attuale è segnato da una…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Federica Panicucci e Marco Bacini, niente nozze in vista: la conduttrice fa chiarezza

Un'estate di amore e serenità Federica Panicucci sta vivendo un periodo sereno, fatto di leggerezza…

2 giorni fa
  • Attualità

Sondaggi politici, il tonfo è sorprendente: come cambiano le preferenze elettorali

Un nuovo vento scuote la scena politica italiana Cambia il clima e, con esso, anche…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Guardatela ora”. Donatella Versace, la metamorfosi che ha lasciato tutti senza parole

Un'apparizione che ha fatto notizia Nel dicembre scorso, Donatella Versace ha stupito il pubblico sfilando…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Devo darvi una notizia”. Stash rompe il silenzio dopo lo stop e i concerti saltati

Il ritorno del leader dei The Kolors dopo giorni di incertezza Dopo un periodo di…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Fabrizio Corona lancia una bomba su Elodie: “Frequentazioni segrete con una famosissima italiana”

Quando parla lui, il mondo dello spettacolo si ferma Ogni volta che Fabrizio Corona decide…

4 giorni fa