Spettacolo

“Via col vento” rimosso dal catalogo Hbo, accusato di rappresentare pregiudizi razzisti

Recentemente, Hbo Max, servizio di video on demand Usa, ha rimosso “Via col vento” dal suo catalogo, accusando di rappresentare pregiudizi razzisti.

Una decisione che sarebbe stata influenzata a quanto pare da un editoriale di John Ridley, sceneggiatore del film “12 anni schiavo”.

Una presa di posizione da parte della compagnia digitale da legare anche al contesto attuale: non si placano le proteste per la morte di George Floyd.

Il cui caso ha portato a ricordare tutti gli afroamericani uccisi dalla polizia in America.

Così il celebre film “Via col vento” si è rimosso dal catalogo Hbo Max per non urtare la sensibilità in un momento critico.

Si ricorda che la pellicola datata 1939 si basa sul romanzo omonimo di Margaret Mitchell. La vicenda si svolge in Georgia durante la guerra di secessione.

Fino ad oggi i giudizi verso il film sono sempre stati positivi. La critica cinematografica lo considera uno dei più grandi capolavori nella storia del cinema.

Un successo riconosciuto dalla conquista di ben 8 statuette agli Oscar. Tra cui il premio come migliore attrice non protagonista di Hattie McDaniel. La prima attrice di colore a vincere il prestigioso riconoscimento.

 

“Via col vento” rimosso dal catalogo Hbo

Oggi arriva uno smacco nei confronti di “Via col vento”, la notizia che è stato rimosso da Hbo si è resa nota da un portavoce della società di intrattenimento, in un’intervista alla rivista Variety.

Per giustificare la rimozione della pellicola il portavoce ha dichiarato:

“Un prodotto del suo tempo e raffigura alcuni dei pregiudizi etnici e razziali che, purtroppo, sono stati all’ordine del giorno nella società americana.

Queste rappresentazioni razziste erano sbagliate allora e lo sono oggi e abbiamo ritenuto che mantenere questo titolo senza una spiegazione e una denuncia di quelle rappresentazioni sarebbe irresponsabile”.

Ma durante la sua dichiarazione si è ribadito che si tratta di una decisione temporanea. La pellicola diretta da Victor Fleming ritornerà in catalogo.

Per ora le rappresentazioni della società presenti nel film sono ritenute in contrasto con i valori di WarnerMedia.

Variety ha segnalato poi un altro motivo che ha pesato sulla scelta della rimozione di “Via col vento” dal catalogo Hbo.

Un editoriale firmato di John Ridley pubblicato sul Los Angeles Times. Lo sceneggiatore di “12 anni schiavo”, del 2014, accusa il capolavoro del 1939.

Così aveva invitato il gruppo Hbo ad ostracizzare la storica pellicola. Perché per Ridley, il lungometraggio tramanda degli stereotipi razziali e l’immagine di una società fondata “sull’orrore della schiavitù”.

Leggi anche:

This post was last modified on 11 Giugno 2020 13:05

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

5 ore fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

5 ore fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

1 giorno fa
  • Attualità

“Stiamo affrontando l’inevitabile”: il commovente racconto della moglie di Bruce Willis

Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…

2 giorni fa
  • Attualità

“Chi eredita tutto”. Giorgio Armani, rivelazione al momento dell’apertura del testamento: così ha distribuito azienda e patrimonio

L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…

2 giorni fa
  • Attualità

Addio a una leggenda dello schermo: si spegne un’icona di cinema e TV

Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…

3 giorni fa
  • Attualità

“Cosa ha deciso davvero?”. Il lascito di Pippo Baudo alla segretaria: la reazione di Katia Ricciarelli

Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…

3 giorni fa
  • Attualità

Tragedia improvvisa a Le Iene: la redazione rompe il silenzio dopo la scomparsa dell’ex inviato

Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…

4 giorni fa
  • Attualità

“Anche lei tra gli eredi”: Pippo Baudo, la rivelazione inaspettata dal testamento

Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…

4 giorni fa