La 70esima edizione della kermesse canora si è conclusa. E il vincitore del Festival di Sanremo trionfa anche sullo stile.
Diodato con la sua “Fai rumore“, convince e conquista sotto ogni punto di vista.
Vince lo stile, l’eleganza, la sobrietà in un Saremo 2020 strillato, polemico, a tratti imbarazzante.
Diodato è il trionfatore assoluto, fa incetta di premi. Oltre ad essere proclamato il vincitore del Festival, a lui vanno il premio della critica “Mia Martini” e quello della sala stampa radio, tv e web ‘Lucio Dalla’.
Lo abbiamo visto partecipare quasi in punta di piedi. Senza colpi di scena, senza polemiche. Sobrio, negli atteggiamenti, nello stile, nel look studiato per lui dagli stilisti Dolce e Gabbana che hanno saputo sottolineare l’eleganza ricercata, ma semplice allo stesso tempo.
Persino la giacca interamente intessuta di paillettes rosse non risultava eccessiva su Diodato che ha conquistato quindi, anche per il suo stile. Rassicurante. Come la sua canzone.
Il 39enne vincitore di Sanremo 2020 aveva già calcato le scene dell’Ariston. Nel 2014 nella categoria giovani con il brano Babilonia e nel 2018 in coppia con Roy Paci con la canzone Adesso.
È un genere pop quello di Diodato, che un poco ricorda De Andrè, ma reso più moderno dalle influenze internazionali che bene si percepiscono e che danno un taglio più attuale ai suoi brani.
Diodato, il cui nome completo è Antonio Diodato, è nato ad Aosta, ma cresciuto a Taranto. Ha poi studiato e vissuto a Roma, con un periodo in Svezia.
Ha collaborato ai testi di artisti quali Daniele Silvestri, i Subsinica e nel 2019 si è sperimentato anche come attore nel film “Un’avventura” di Marco Danieli.
Secondo posto invece per Francesco Gabbani, che poco si discosta dal vincitore per lo stile e la compostezza della sua partecipazione.
Probabilmente Amadeus, conduttore e direttore artistico di questo Sanremo 2020, non ha recepito il bisogno di normalità in un momento storico in cui i disagi, le polemiche, i colpi di scena, sono veramente troppi e in ambiti di grande importanza.
Al terzo posto i Pinguini Tattici Nucleari.
e vi lasciamo alla classifica finale:
1. Diodato
2. Francesco Gabbani
3. Pinguini Tattici Nucleari
4. Le Vibrazioni
5. Piero Pelù
6. Tosca
7. Elodie
8. Achille Lauro
9. Irene Grandi
10. Rancore
11. Raphael Gualazzi
12. Levante
13. Anastasio
14. Alberto Urso
15. Marco Masini
16. Paolo Jannacci
17. Rita Pavone
18. Michele Zarrillo
19. Enrico Nigiotti
20. Giordana Angi
21. Elettra Lamborghini
22. Junior Cally
23. Riki
Non perdete:
This post was last modified on 9 Febbraio 2020 8:58
Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…
ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…
Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…
Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…
Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…
Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…
Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…
Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…
Abbiamo sempre pensato di conoscere nostro figlio. Era l’orgoglio del quartiere: brillante a scuola, eccellente…
Un episodio sorprendente ha agitato lo studio di Uomini e Donne, durante la registrazione della…