Il consulente del ministro della Salute, Walter Ricciardi in un’intervista al quotidiano La Stampa segnala che il virus non resiste al caldo.
Dunque le alte temperature potrebbero uccidere il Coronavirus, secondo le indicazioni fornite da uno studio americano, citato da Walter Ricciardi.
Da quanto evidenziato dallo studio, il virus al sole con 24 gradi scompare in due minuti, e risentirebbe dell’umidità. Queste le dichiarazioni fatte dal consulente del ministro della Salute:
“Uno studio presentato il 24 aprile dal sottosegretario alla sicurezza interna Usa alla Casa Bianca mostrerebbe che il virus soffre il caldo umido.
Al chiuso, con 24° e 20% di umidità può resistere su una superficie per 18 ore, con 35°e un tasso di umidità dell’80% la sua permanenza non supera l’ora.
Se poi si è al sole bastano 24° e lo stesso livello di umidità perché scompaia in due minuti. Poi vedremo a giugno quando con il caldo umido il virus potrebbe attenuarsi”.
In vista dell’estate, secondo Walter Ricciardi bisogna continuare a tutelarsi, per impostare una migliore convivenza con il Coronavirus. Perché il virus circolerà ancora, e si richiede il rispetto delle norme igieniche e sul distanziamento.
Nel corso dell’intervista a La Stampa, Walter Ricciardi affronta anche il tema della sanità nazionale.
Sottolineando come l’Italia risenta di anni di “disinvestimenti in sanità, in particolare dei servizi territoriali”.
Per sopperire a tali deficit, il ministro Speranza ha predisposto un piano di rafforzamento del territorio.
Nel corso della pandemia si è evidenziato infatti che è necessario rifondare il sistema sanitario nazionale.
Alle domande relative ai comportamenti degli italiani nella fase 2, Walter Ricciardi risponde invitando a rispettare il distanziamento. Ma anche l’igiene personale ed ambientale. Queste le raccomandazioni fatte dall’esperto:
“Se vado a trovare i parenti, soprattutto se anziani, devo evitare di toccarli e se non sono sicuro di mantenere sempre il metro di distanziamento meglio tirare su la mascherina chirurgica. Poi lavarsi le mani come si entra in casa”.
Inoltre Walter Ricciardi ha ribadito un’altra accortezza da seguire:
“Ma niente assembramenti. In una stanza di 30 metri quadri più di quattro meglio non essere”.
Leggi anche:
Il Premio Nobel Luc Montagnier: “Il Coronavirus prodotto in laboratorio”
This post was last modified on 30 Aprile 2020 14:31
Martina Gillio aveva solo 22 anni, una vita davanti e un presente pieno di sogni.…
Luglio 2025 si apre come un portale illuminato verso meraviglie inaspettate: ecco i quattro segni…
Una serata sospesa tra emozioni e musica Roma si è fermata, immersa in un respiro…
La partecipazione di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi 2025 ha sorpreso il pubblico non…
Cristina Plevani conquista la vittoria venticinque anni dopo il GF A venticinque anni dalla sua…
Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…
Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…
Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…
Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…