Il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, negli ultimi interventi televisivi ha espresso la grande preoccupazione in vista di una possibile nuova ondata Covid, segnalando una vera criticità: l’alto numero di non vaccinati nelle face di età sopra i 50 anni.
Il sottosegretario alla Salute partecipando alle trasmissioni Agorà Estate e TimeLine ha ribadito la preoccupazione condivisa tra l’altro dall’Oms, che prevede circa 236mila vittime entro il 1 dicembre in tutta l’Europa, uno scenario che coinvolgerà anche il nostro Paese. La nuova ondata Covid prevista per i mesi autunnali è scontata per Pierpaolo Sileri come ha precisato: “Nei prossimi mesi la morte di altre migliaia di persone, forse anche 30.000, considerando i non vaccinati sopra i 50 anni […]. Per la vaccinazione c’è stato un rallentamento che è anche comprensibile durante le vacanze, ma ora è l’ultima chiamata”.
Analizzando criticamente il quadro del nostro Paese Sileri ha previsto le misure da adottare immediatamente: “Bisogna vaccinare per proteggere la popolazione, possiamo anche mettere l’obbligo in Italia per fasce d’età ma è una decisione che dovrà essere presa a livello continentale. Puoi anche avere l’obbligo in Italia superando l’80% di vaccinati, cosa che sono convinto riusciremo a fare, ma non è quello il solo risultato se poi hai un Paese vicino nel quale il virus continua a girare e dove arriva una nuova variante”.
Nei suoi interventi televisivi non sono mancati i pareri sul Green pass ritenuto un mezzo per proteggere e mettere in sicurezza la popolazione, anche se il sottosegretario considera necessaria una sua estensione per promuovere sempre più vaccinazioni. Pierpaolo Sileri si è poi detto favorevole alla proposta dell’assessore alla Salute della regione Lazio, Alessio D’Amato, che ha richiesto di far pagare le cure in terapia intensiva ai no-vax considerandola una provocazione sorretta da delle motivazioni giuste. Ma la sanità pubblica italiana secondo il sottosegretario alla Salute sta vivendo un grave gap “accumulando prestazioni sanitarie da fare per altre patologie anche benigne ma che se non curate nel tempo portano a seri danni”.
This post was last modified on 1 Settembre 2021 10:08
Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…
Un epilogo inaspettato per una sfida molto attesa Era una delle finali più attese della…
Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…
Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…
Il Teatro delle Vittorie di Roma, storico simbolo della televisione italiana, ha spalancato oggi le…
Un capitolo nascosto del cuore C’è una vicenda che Katia Ricciarelli ha tenuto dentro a…
Un’estate segnata da un altro lutto Un nuovo dolore si aggiunge a quelli che hanno…
La sfera sentimentale di Pippo Baudo è stata intensa quanto la sua carriera sul piccolo…
Il commento di Giorgia Meloni dopo il summit tra Trump e Putin “Si intravede finalmente…
Tre ore di confronto e nessun passo avanti Il tanto atteso faccia a faccia tra…